Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, 8coibaf dice:

 Non può funzionare, é come se provassi a muovere la tua macchina stando seduto sul sedile e spingendo il volante, le forze si bilanciano tra di loro e non vai da nessuna parte.

Ecco immaginavo non funzionasse grazie :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 27/12/2016 at 10:45, LucioFire dice:

Ecco immaginavo non funzionasse grazie :D

 

 

Era l'esempio più semplice possibile per far capire il "principio base" secondo il quale un motore a magneti (non alimentato da corrente) non può funzionare, ma forse non era abbastanza semplice :D 

Inviato
Ecco immaginavo non funzionasse grazie [emoji3]
 


È la versione povera dell'EmDrive [emoji16]
Inviato
21 ore fa, J-Gian dice:

 

Era l'esempio più semplice possibile per far capire il "principio base" secondo il quale un motore a magneti (non alimentato da corrente) non può funzionare, ma forse non era abbastanza semplice :D 

Io l'avevo intesa come esempio di funzionamento, e non riuscivo a capire come fosse possibile il movimento, che per me era impossibile :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • 2 anni fa...
Inviato

Già dalle prime righi dell'articolo mi cadono le braccia:

" un fulmine sprigiona una enorme quantità di energia in un tempo brevissimo..." chi ne sa qualcosa di fisica capisce subito che questa frase è un ossimoro, una contradizzione in termini. L'energia elettrica è uguale alla potenza X il tempo per cui viene erogata. Quindi quella frase non ha alcun senso. La frase corretta sarebbe stata questa: "un fulmine sprigiona un'enorme potenza per un brevissimo tempo", il che corrisponde a ben poca energia e di cui non ce ne facciamo nulla.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
On 16/12/2016 at 15:15, J-Gian scrive:

E' facile convertire energia grazie ai magneti: prendi una dinamo, ci attacchi qualcosa che la faccia girare, ed ottieni energia elettrica.

Si converte energia meccanica in energia elettrica.

 

 

dinamo.gif

 

U29538_01_Transparent-Bicycle-Generator.

 

 

Dobbiamo ringraziare Antonio Pacinotti, nel 1860, anche se la sua si basava su doppia bobina, un po' come i normali motori CC :-) 

 

 

Ecco vorrei sfatare un luogo comune che è incredibilmente radicato nell'immaginario collettivo.

Attenzione eh,... sto per scrivere qualcosa di sconvolgente, di inaudito, che scolvolgerà l'ordine delle cose e dell'universo stesso!

 

ebbene signori la famosa dinamo della bicicletta, come quella di queste immagin in realtà non è affatto una dinamo, ma è un alternatore! Infatti non produce corrente continua, ma corrente alternata e lo si può ben intuire anche da quella animazione in cui si vede il magnete coni due poli nord-sud colorati di bianco e rosso. Prendiamo che il polo magnetico nord sia quello rosso, come si vede girando il magnete va a posizionare il polo rosso alternativamente un volta su un terminale della bobina e una volta su quello opposto e quindi è un alternatore.

PS. Ho verificato la cosa sperimentalmente. Basta collegare un alimentatore di corrente alternata a bassa tensione ( una decina di volt) alla "dinamo della bicicletta", dargli un colpetto con le dita per iniziare la rotazione e poi continuerà a girare da sola, come è giusto che sia negli alternatori che sono macchine reversibili, cioè se lo alimenti funziona da motore. Ora provate a collegare una batteria, che fornisce corrente continua, da 9v alla cosidetta "dinamo" della bicicletta, col cavolo che si mette in rotazione e questo dimostra che non è una dinamo.

 

uhm...non contento poi ho fatto anche un'altra prova sperimentale per dimostrare che sto coso produce corrente alternata:

Basta inserire nel circuito elettrico che alimenta il fanale della bici un condensatore. Ora i condensatori impediscono il passaggio della corrente continua, ma fanno passare la corrente alternata. Risultato: la lampadina si è accesa lo stesso e questo dimostra per l'ennesima volta che trattasi di alternatore.

 

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.