Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017? 104 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017?

    • Molto
      42
    • Abbastanza
      39
    • Poco
      19
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, dav981 dice:

bisognerebbe trovare il cx di entrambe,

 

Il CX racconta solo metà della storia, perchè la resistenza aerodinamica è data dal prodotto del CX per la sezione frontale.

Il CX è un valore assoluto, che va da 0 (nessuna resistenza) a 1 (cubo). Un cubo di 10 centimetri di lato e uno di un metro di lato hanno lo stesso CX ma non hanno la stessa resistenza aerodinamica.

Due vetture con lo stesso CX ma con diversa sezione frontale hanno quindi resistenza aerodinamica diversa.

  • Risposte 388
  • Visite 163.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non per far polemica, ma mi spiegate questa "caccia al clone" che da un po di tempo a questa parte si scatena in quasi tutti i topic? ripeto, solo curiosità

  • Io con 5/6K euro ci pago 2 anni di affitto, che discorso e'????

  • 1.0 tsi 90 cv a metano?  Hanno fatto tombola! 

Immagini Pubblicate

Inviato

Il 1000 TGI sviluppa 90 CV/Litro, mentre il 1400 TGI sviluppa meno di 80 CV/Litro, ma questo non vuol dire necessariamente consumi maggiori.

 

Tutto dipende anche dai rapporti del cambio e dalla coppia, 160 Nm da 1900 a 3500 giri/min per il 1000 e 200 Nm da 1500 a 3500 giri/min per il 1400, in rapporto al peso ed alla resistenza aerodinamica.

 

Da notare che comunque le emissioni di CO2 delle versioni a metano sono inferiori a quelle delle versioni Diesel, questo permette a VAG di abbassare il livello medio di CO2 della propria gamma.

 

 

Inviato
8 ore fa, Phormula dice:

 

Il CX racconta solo metà della storia, perchè la resistenza aerodinamica è data dal prodotto del CX per la sezione frontale.

Il CX è un valore assoluto, che va da 0 (nessuna resistenza) a 1 (cubo). Un cubo di 10 centimetri di lato e uno di un metro di lato hanno lo stesso CX ma non hanno la stessa resistenza aerodinamica.

Due vetture con lo stesso CX ma con diversa sezione frontale hanno quindi resistenza aerodinamica diversa.

Grazie della spiegazione, non lo sapevo, pensavo tenesse già conto della sezione frontale

Inviato

Oggi sono stato in concessionaria e ho configurato una Excellence TGI con Luci full led, Sedili Alcantara, Audio Pack, Parking Pack, Sistema Keyless e colore "metallizzato"  = 18.000 €

 

Speravo meglio

 

 

Modificato da Crice

Inviato
15 ore fa, Crice dice:

Oggi sono stato in concessionaria e ho configurato una Excellence TGI con Luci full led, Sedili Alcantara, Audio Pack, Parking Pack, Sistema Keyless e colore "metallizzato"  = 18.000 €

 

Speravo meglio

 

 

Se non ho fatto male i conti la "tua" ibiza ha un listino di 21950 euro (tasse escluse), quindi si parlerebbe di circa 4000 euro di sconto. Secondo me non è male.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Non ho sottomano il preventivo ma era anche qualcosina in più il totale perché sul sito manca ipt

 

Resta però una segmento b e non è un audi... 

La leon tgi costa poco di più 

 

Va detto che potrei togliere 500 prendendola blu e che non ho permute

Inviato

 

On 18/10/2017 at 18:37, dav981 dice:

bisognerebbe trovare il cx di entrambe, il peso maggiore secondo me si bilancia con la maggior coppia, percui, stesse prestazioni, quando con la up pesti con la tgi accarezzi solamente l'acceleratore, chiaramente, pestandoci secco con la tgi i consumi saranno sicuramente maggiori che con la up, ma anche le prestazioni saranno di gran lunga migliori... stiamo comunque parlando di inerzie, il trio, sw da 4,60 metri comprese, con il 1.4 tgi 110 cv hanno consumi stupefacenti ( dai 300 ai 450 km con 14 €) non vedo perché questo millino turbizzato non possa fare altrettanto bene.

 

On 19/10/2017 at 08:27, Phormula dice:

 

Il CX racconta solo metà della storia, perchè la resistenza aerodinamica è data dal prodotto del CX per la sezione frontale.

Il CX è un valore assoluto, che va da 0 (nessuna resistenza) a 1 (cubo). Un cubo di 10 centimetri di lato e uno di un metro di lato hanno lo stesso CX ma non hanno la stessa resistenza aerodinamica.

Due vetture con lo stesso CX ma con diversa sezione frontale hanno quindi resistenza aerodinamica diversa.

Si si, so che va tenuto conto del fattore di resistenza, non solo del coefficiente Cx.

Ho trovato i dati dell'Ibiza 2017 (e purtroppo sono "diversi" da quel che speravo):

Cx=0.33

Superficie frontale=2.13m2

Fattore di resistenza= 0.33*2.13=0.703

 

La Up invece ha un fattore di resistenza=0.33*2.07=0.683 , quindi inferiore del 3%. Io davo per scontato che l'Ibiza avesse un Cx migliore di quello della Up (tozza e squadrata com'è) invece...no!

 

In compenso l'Ibiza TGI avrà una 5° marcia da 42.4 km/h*1000rpm anzichè 32.2 della Up, che significa che a 120km/h effettivi (circa 130km/h da tachimetro) starà a 2830rpm anzichè 3730 della Up.

 

Inviato

Up metano restyling ( la preresty consuma circa il 10% in più ), consuma dai 25 km/kg ( sbattendosene dei consumi ma senza pestare come forsennati ) ai 40 km/kg ai 70 km/h con clima spento ( pneumatici 185/55 r15 ). Consumi da 50 km/kg, credetemi, sono impossibili, anche con pneumatici a 3.5 bar e olio 0w40 più additivi vari... 

Ibiza TGI, al netto di un motore più coppioso e un'aerodinamica leggermente peggiore, avrebbe consumi reali di 25 km/kg, contro i 30 km/kg di una Eco UP restyling.

 

Inviato
1 ora fa, AngeloUPuglis dice:

Ibiza TGI, al netto di un motore più coppioso e un'aerodinamica leggermente peggiore, avrebbe consumi reali di 25 km/kg

 

Qualcuno che porta tutti con i piedi per terra, finalmente.

Aggiungo che i 25 km/l li ritengo credibili, ma solo in assenza di urbano molto trafficato (per intenderci quel prima-seconda più svariati stop con medie intorno ai 15 km/h).

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Da fine ottobre la gamma Ibiza si amplia.
Debuttano due nuovi allestimenti:
- Reference, base di gamma a partire da 13.800€ (di serie: gli specchietti laterali richiudibili elettricamente, il climatizzatore manuale, lo schermo nel cruscotto da 5 pollici e sistemi di assistenza alla guida come la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni, il limitatore di velocità e il monitoraggio della pressione dei pneumatici);
- Business, destinata principalmente ad aziende e professionisti da 16.150€(Reference con in più lo schermo touch da 8 pollici, il navigatore satellitare, la connettività bluetooth, 6 altoparlanti, i cerchi in lega da 15 pollici, la vernice metalizzata ed i fendinebbia).
La gamma motori si amplia con:
- il 1.0 TSI da 115 cavalli abbinabile al cambio DSG;
- il 1.0 TGI a metano da 90 cavalli;
- il 1.5 TSI da 150 cavalli;
- il 1.6 TDI da 80 e 95 cavalli.
Alla lista optional si aggiungono gli inserti di plancia e pannelli porta color nero brillante e gli interni in Alcantara.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.