Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manca una berlina media tra Giulietta e Giulia

cosa ne pensereste di una lancia delta riallestita su base fiat viaggio 58 voti

  1. 1. una lancia delta riallestita su base fiat viaggio

    • vi sembra una cattiva idea?
    • vi sembra una buona idea?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 165
  • Visite 26.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • famme capi'... te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un

  • la lybra, a differenza di 156, fu un flop... le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea. Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di

  • Se si vuole far ripartire Lancia credo si debba gettare le basi con qualcosa di speciale e particolare, che faccia percepire un posizionamento ben differente rispetto a Fiat.   Una Fulvia Co

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, carlo1967 dice:

Marchionne non vuole fare una Giulia SW perché poco remunerativa secondo i suoi parametri.

Lo sarebbe di più una tre volumi mild size,per giunta marchiata Lancia! No! Se si vuole vendere in Turchia e / o Romania ok , ma già presidiato con Tipo.

I tempi sono cambiati, macchine di quel genere a prescindere del marchio sopra impresso non si vendono..

Vedesi Golf e Jetta ad esempio.

 

 

 

Non è iso Jetta ma iso Passat, costerebbe molto meno di Giulia (si tratta di ricarrozzare un modello esistente) e sarebbe prezzata in maniera decente (circa come una Mondeo/Insignia), e ovviamente avrebbe anche una station. Sono pronto a scommettere che venderebbe ben più di Giulia (in Italia).

Inviato

Mio singolo cent.

Date le dimensioni raggiunte dalle SW seg.C (ormai pari a quelle della mia 159 SW :shock:) e soprattutto delle generaliste seg. D, un'operazione del genere ci starebbe.

Alla fine si tratterebbe di una famiglia di modelli: berlinetta 5 porte, berlina 4 porte, SW, non dissimile nell'idea a quella che è la gamma Tipo.

Ovviamente con qualità reale e percepita e prezzi superiori: si parla pur sempre di Lancia.

 

Oh, io penso sempre alla mia 159 SW quanto sarebbe stata bella in veste Lancia, sempre col 1750 TBi ma col marchietto HF o integrale sul portellone del baule... :(((

 

OK, chiudo la scatola del piccolo CEO automotive :mrgreen: ho già giocato abbastanza.

Per com'è messa oggi FCA, e soprattutto per dove si sta spostando il baricentro, la vedo impossibile.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
8 minuti fa, jameson dice:

Non è iso Jetta ma iso Passat, costerebbe molto meno di Giulia (si tratta di ricarrozzare un modello esistente) e sarebbe prezzata in maniera decente (circa come una Mondeo/Insignia), e ovviamente avrebbe anche una station. Sono pronto a scommettere che venderebbe ben più di Giulia (in Italia).

 

Facciamo a non capirci!

Chiaramente, se la prezzi in maniera decente intorno a 25000 / 30000 euro facile che in casa venda più di Giulia che parte da 38000, mi stupirebbe il contrario semmai. 

Vale la pena produrla, visto che fuori dal mercato domestico non venderà sicuramente. Io dico di NO!

Lancia o qualunque altro marchio ad eccezione di Jeep ( ed in parte Alfa , ma ci stanno lavorando non è percepito come premium ).

Ad esempio quanto pesano in volumi le vendite di A3 sedan rispetto alla 3p e alla sportback?

Forse non arrivano al 10% del totale.

Ecco perché non conviene.

Poi nel mondo del vorrei tutto è possibile, ma è un altro film.

 

Saluti.

 

Inviato
Adesso, carlo1967 dice:

Ad esempio quanto pesano in volumi le vendite di A3 sedan rispetto alla 3p e alla sportback?

No, aspetta, io sto parlando di una D, non di una C. E non solo sedan.

Quanto pesano in volume le vendite di A4 berlina + station rispetto al totale? Il 100%.

Una D Lancia sarebbe IMO un'ottima alternativa non tanto ad Audi quanto a Lexus o Infiniti, più emozionale delle anonime giapponesi. Sicuramente in Italia andrebbe bene, se poi spingi il marchio qualcosa può fare anche all'estero. Lancia quando aveva il prodotto vendeva, quando le hanno dato i modelli USA che non vendevano neanche in USA cosa si aspettavano? Considera poi che non bisogna creare un'architettura da zero come fatto per Alfa, che puoi condividere i motori al 100% con Fiat, e che se la fai in Turchia o in India non si scandalizza (quasi) nessuno, ed ecco che rimetterci diventa veramente dura.

Inviato
5 minuti fa, jameson dice:

No, aspetta, io sto parlando di una D, non di una C. E non solo sedan.

Quanto pesano in volume le vendite di A4 berlina + station rispetto al totale? Il 100%.

Una D Lancia sarebbe IMO un'ottima alternativa non tanto ad Audi quanto a Lexus o Infiniti, più emozionale delle anonime giapponesi. Sicuramente in Italia andrebbe bene, se poi spingi il marchio qualcosa può fare anche all'estero. Lancia quando aveva il prodotto vendeva, quando le hanno dato i modelli USA che non vendevano neanche in USA cosa si aspettavano? Considera poi che non bisogna creare un'architettura da zero come fatto per Alfa, che puoi condividere i motori al 100% con Fiat, e che se la fai in Turchia o in India non si scandalizza (quasi) nessuno, ed ecco che rimetterci diventa veramente dura.

Rinuncia, 

Tanto Lancia è defunta e non è una mia opinione.

Parlano le vendite, questo mese 6 Y in Francia e 13 in Spagna , in Germania non è venduta Lancia.

 

Di ché parliamo?

 

Saluti.

 

 

Inviato
9 minuti fa, jameson dice:

No, aspetta, io sto parlando di una D, non di una C. E non solo sedan.

Quanto pesano in volume le vendite di A4 berlina + station rispetto al totale? Il 100%.

Una D Lancia sarebbe IMO un'ottima alternativa non tanto ad Audi quanto a Lexus o Infiniti, più emozionale delle anonime giapponesi. Sicuramente in Italia andrebbe bene, se poi spingi il marchio qualcosa può fare anche all'estero. Lancia quando aveva il prodotto vendeva, quando le hanno dato i modelli USA che non vendevano neanche in USA cosa si aspettavano? Considera poi che non bisogna creare un'architettura da zero come fatto per Alfa, che puoi condividere i motori al 100% con Fiat, e che se la fai in Turchia o in India non si scandalizza (quasi) nessuno, ed ecco che rimetterci diventa veramente dura.

 

famme capi'...

te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un prezzo più basso di un'Alfa e fare concorrenza a Lexus? :clap

Modificato da slego

Inviato

Pensi che in Turchia non siano in grado di fare un'auto decente? Viaggio non è una compatta comunque. Poi guardo la storia, Prisma e Dedra non erano migliori di un'auto del genere e hanno avuto successo (specie la prima).

☏ Jolla C ☏


Inviato
13 minuti fa, jameson dice:

Pensi che in Turchia non siano in grado di fare un'auto decente? Viaggio non è una compatta comunque. Poi guardo la storia, Prisma e Dedra non erano migliori di un'auto del genere e hanno avuto successo (specie la prima).

☏ Jolla C ☏
 

 

La Prisma è stata una grandissima vettura a quei tempi ed è stato il modello della rinascita dopo il salvataggio Fiat.

Ma oggi tutto un altro film

Inviato
  • Autore

sul fatto che il pubblico non guardi più l'originalità del progetto e che percepisca solo elettronica e tessuti non ci piove: per questo non si può rifare una Prisma con un management luxury che latita né fare cose a metà come con la libra con un management luxury che viveva un po' di vecchie illusioni.

Ma aggiungere dei pezzi alla linea della viaggio non è investire, non so come spiegare. E' una cosa banale come rimarchiare la chrysler 200 cabrio e chiamarla Flavia: perché una cannata simile per l'europa, con un 2.7 benzina era buona e non dovrebbe essere questa una impresa più fortunata ora con la Viaggio già sulle linee in Cina?

parliamo di una cosa che a listino nopn dovrebbe costare più di 25k€ ma con molto più spazio di Giulietta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.