Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, planzo dice:


Io ne faccio 30k e non vedo l'ora di cambiare. Poi razionalizzo guardando i prezzi delle segmento c.

☏ SM-G930F ☏
 

Se ti "accontenti" di un impianto aftermarket, una Tipo 1.4 95cv riesci a prenderla km0 a 14k € in allestimento Easy (già completo dell'essenziale) ;-)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 50
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 500L a metano....no....il twinair soffre quel peso. Potrebbe pensare a una Ypsilon a metano. Avendo lo stesso pianale di Panda il baule ne soffre meno.

  • Ehm, veramente no, la mia lussuosa Auris Lounge a gpl = 2.80 Eur/100 km, la Panda NP = 3,90 Eur/100km ,   dettagli sotto :  

  • Qubo ss non sbaglio l'aveva guardato TonyH, ma scartato perché si sente troppo la derivazione da veicolo commerciale, e se devi fare tanti km paghi la mancanza di confort. Prendere un auto con ba

Inviato
Considerate che lei è abituata alla Punto fanalona Natural PowaH (mi pare abbia la bellezza di 54 cv a metano...), quindi qualsiasi mezzo a motore nuovo costituisce un miglioramento prestazionale :-D
Pensate che il marito (mio cognato) da gennaio 2015 si spara più di 50k km l'anno (fatti soprattutto in extraurbano) su una Qubo Natural Power...
Inizio a pensare che siano un filino masochisti :azz:


Auto che a momenti si ribalta solo a parcheggiarla. Poi 50000km l'anno con un'autonomia di 300km che fa, il pieno ogni 2gg!?

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato


Auto che a momenti si ribalta solo a parcheggiarla. Poi 50000km l'anno con un'autonomia di 300km che fa, il pieno ogni 2gg!?

☏ SM-G935F ☏


Io il pieno lo faccio tutte le mattine.
Dannate macchine a metano.

☏ SM-G930F ☏

Inviato

Io attualmente lo faccio ogni settimana o poco meno. Ma, francamente, anche quando lo facevo ogni due giorni, non è che mi pesasse o cambiasse la vita granché in negativo, eh!

Anzi, più spesso lo fai, più preferisci non avere un'auto a gasolio!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Se devo pensare a fare il pieno di metano ogni mattina mi viene une tristezza senza fine.

 

Piuttosto spendo qualche centello in più all'anno e faccio il pieno di nafta ogni settimana.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
20 ore fa, Fabione90 dice:

 


Auto che a momenti si ribalta solo a parcheggiarla. Poi 50000km l'anno con un'autonomia di 300km che fa, il pieno ogni 2gg!?

☏ SM-G935F ☏
 

 

Adesso non esageriamo :-D
Non è un mezzo sportivo e si sente parecchio che è un veicolo nato per essere commerciale prima che per uso "privato", ma è sorprendentemente spazioso e compatto.

Sicuramente non ha l'ergonomia e il comportamento stradale di una seg. C, non essendo un mezzo pensato per macinare km.
Lui ne è soddisfatto perché tra tagliandi, carburante, bollo e assicurazione spende poco e questo non gli fa rimpiangere più di tanto la sua Corolla (che ora ho io :-)).

Il fatto di fare il pieno spesso non so se è per lui un grosso problema, glielo chiederò.

Comunque oggi siamo stati in concessionaria a vedere sto cadavere :D: purtroppo anche lei ha i fari posteriori della Grande Punto, anziché i fari a led delle Punto Evo e 2012 :(

Il venditore mi ha anche detto che a breve non ci sarà più l'allestimento Lounge, la Punto diverrà quindi monoallestimento e per avere l'equivalente di una Lounge bisognerà andare di optional, pagando circa 500€ in più di quello che si paga ora.
In sostanza, o si andrà su una versione base a poco prezzo, oppure meglio comprare altro, sia del gruppo, sia della concorrenza.

 

Abbiamo chiesto anche come fare per applicare una pellicola protettiva alla vernice: la loro carrozzeria convenzionata non offre questo servizio al momento.
Conoscete, per caso, un car detailer e/o una carrozzeria nelle Marche (province di Ancona e Macerata) che lo faccia...?

 

PS

Alla consegna, avrò la possibilità di farmi un giro su una Giulia :b1

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Riesumo il topic per dirvi che mia sorella ha ritirato la Punto un paio di settimane fa ed ha percorso circa 600 km.

E' molto soddisfatta perché rispetto alla sua vecchia Punto è un grosso passo avanti in comfort, comportamento su strada e dotazioni.

L'ho guidata anch'io per una decina di km e devo dire che è una buona macchinetta: ho apprezzato lo sterzo, l'assorbimento delle sconnessioni e tutto sommato anche il motore, che pensavo fosse più in affanno e invece offre la "good old" erogazione rassicurante e progressiva tipica dei Fire.

Ho testato poi molto brevemente il sistema Blue&Me: sarà ormai arcaico, ma l'associazione del telefono al sistema è rapida e la qualità della chiamata mi è parsa molto molto buona.

 

Sicuramente le concorrenti più recenti avrebbero offerto infotainment, optional e plastiche migliori, ma tanto sono tutte cose a cui mia sorella non fa minimamente caso :-D

L'altro giorno, per dire, le ho detto "senti come sono soffici ste plastiche soft touch in mezzo alla plancia?".
E lei: "embè, a me che mi cambia?? Basta che non mi si rovinano solo a guardarle e non si sporcano, poi possono essere come pare a loro" :-D

 

 

EDIT

 

Dimenticavo! Il devioluci ha luci ed ombre (LOL).
La nota positivissima è che c'è la possibilità di scegliere tra DRL anteriori, DRL + luci di posizione anteriori e posteriori, anabbaglianti.
La nota negativa è che c'è la possibilità di fare 3-4 lampeggi delle frecce, ma per attivarli non basta sfiorare il comando (come ad esempio nel Doblò o nella Golf), ma bisogna quasi "innestare" la freccia: un pochino scomodo, ma niente di trascendentale, per carità.

Altra cosa è che mi sono piaciuti poco i fari abbaglianti, un po' meno efficaci di quelli della vecchia Punto fanalona (che aveva una parabola dedicata solo per loro): sembra che facciano una luce troppo diffusa (non so come spiegarlo...).

Modificato da Sifizzirro

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Potenza delle H4 :mrgreen: ma la selezione DRL + posizione come si fa?

 

Mannaggia a loro che non l'hanno fatta in default...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Wilhem275 dice:

Potenza delle H4 :mrgreen: ma la selezione DRL + posizione come si fa?

 

Mannaggia a loro che non l'hanno fatta in default...

Chiamiamola un po' potenza...fortuna che gli anabbaglianti fanno un bel fascio.
(Sono sensibile alla cosa visto che guidare di notte è un po' fastidioso per via della mia miopia + astigmatismo)

 

La selezione la fai mettendo il selettore nella posizione intermedia (quella con il simbolo delle luci di posizione).
Sono ben contento che non l'hanno fatta di default, così che si può switchare tra l'una e l'altra posizione a seconda di quanta luce c'è in quella giornata ;-)

In una giornata di bel sole come quella di oggi, tenere accese le sole DRL è più che sufficiente.
Se c'è qualche nuvoletta, invece, va benissimo avere anche le posizioni posteriori accese.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Nix: io confermo sempre più che la coda illuminata è importante anche in piena luce perché si rende necessaria in piccole ma frequenti situazioni non prevedibili; segnatamente la macchina all'ombra di alberi o viadotti sparisce rispetto al contorno ben illuminato.

 

In più mettiamoci che con le DRL laggente pensano di essere a posto di sera perché vedono luce davanti... :disp2:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.