Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)

Featured Replies

Inviato
Da sempre credo che Maglionne attenda solo il rilancio di Alfa per poter poi concentrarsi su Lancia, ma le news degli ultimi giorni mi fanno più propendere per una eventuale cessione del marchio.
 
Peccato perchè per me anche se a bassa tiratura Lancia ha un enorme potenziale ancora da dimostrare.

Spero anche io che lo stop di Lancia sua dovuto al contemporaneo rilancio (non semplice) di Alfa (e, in misura minore, anche Maserati) ma credo sia una chimera: annunci e dichiarazioni mi sembrano più convenevoli momentanei o comunque frasi di circostanza per addolcire una (eventuale) pillola futura.
  • Risposte 285
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos. Costi di sviluppo bassissimi e senza costi

  • chiunque pensi di utilizzare lancia con alternativa Premium alla triade e' totalmente fuori. Servono decenni e investimenti folli. Guardare allo scopo in casa Lexus. Sarebbe anche il caso di fini

  • Ma un imho grosso come una casa no?    

Immagini Pubblicate

Inviato
Costa troppo fare una B e C [emoji3]

La delta bon era male, ma nei prodotti ci devi credere, fca non ci ha creduto, a torto o a ragione non entro nel merito, ed ha fatto bene a non continuare... ora abbiano l'onestà intellettuale di non proseguire oltre la Y attuale.

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Lancia può aver un appeal, se siamo fortunati, solo in EU e Giappone. IMHO, meglio concentrarsi su AR, notoriamente più prestigioso e riconosciuto, e dal potenziale decisamente più elevato.

 

D'altro canto, la Lancia ha cominciato la sua agonia quando negli anni '90, hanno avuto il coraggio di lanciare questa:

 

20aowec.jpg

 

o ancora peggio....questa:

 

2u4ok2b.jpg

 

Non menziono la Lybra e la Thesis per educazione. Siamo passati da vetture come la Fulvia HF, la 037, la S4 o la Delta Integrale che nei rally hanno vinto tutto, a cose tipo la K, la Delta II e III, Thesis, Phedra, e Y. E' chiaro che il marchio è stato pesantemente svilito e relegato a mera automobilina chiccosa da donne "ecochic". Qualcosa non va, è stato riposizionato in maniera grossolana e fallimentare negli anni. Prima, negli anni '50, la Aurelia B24 era un oggetto del desiderio da ricchi, poi grazie ai rally, l'immagine è diventata più sportiva e "maschia", poi il nulla. Ovvio che sarebbe finita così.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
17 ore fa, Sadman dice:

 

1) Ritorno alla produzione di auto premium/lusso con forte componente innovativa e di design, propulsione esclusivamente ibrida (per non pestare i piedi a Maserati), in soldoni "Lexus Italiana".

 

 

...questa te l'appoggio senza lubrificante!  :attorno: :-P

 

17 ore fa, Sadman dice:

Scenario apocalittio improbabile per rendere l'idea: prendiamo una base 124 Fiat, le si mette il 1750 che si è visto sulla Rally, si fa il colore specifico da catalogo storico Lancia, qualche dettaglio (tipo cerchi della Stratos) e gli interni con colorazioni ad hoc e materiali più pregiati.

 

Ma anche no!  Me lo auguro che sia improbabile come dici tu...nei rally le prendeva dalla Fulvia quand'era 1.4/1.6 Sport Spider, le stra-prendeva dalla Strato's quando divenne Abarth 1.8, i titoli italiani ed europei arrivarono solo per scelte interne al gruppo di non darsi fastidio tra reparti corse, ergo, il "Reparto Corse Lancia" (maiuscolo!) odiava come la peste l'Abarth By Fiat post-1971, che vinceva con le 124 dove le Strato's avevano l'obbligo di non venire schierate...per non parlare della 131 e dell'ASA, ma andremmo drammaticamente OT! :evil:s

 

...IMHO sarebbe veramente troppo per i fegati Lancisti (abituati alle Apocalissi quotidiane, oramai!) vedere lo stemma di Borgo S.Paolo sulla 124!!! :(r

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
Lancia può aver un appeal, se siamo fortunati, solo in EU e Giappone. IMHO, meglio concentrarsi su AR, notoriamente più prestigioso e riconosciuto, e dal potenziale decisamente più elevato.
 
D'altro canto, la Lancia ha cominciato la sua agonia quando negli anni '90, hanno avuto il coraggio di lanciare questa:
 
20aowec.jpg
 
o ancora peggio....questa:
 
14abqrm.jpg
 
Non menziono la Lybra e la Thesis per educazione. Siamo passati da vetture come la Fulvia HF, la 037, la S4 o la Delta Integrale che nei rally hanno vinto tutto, a cose tipo la K, la Delta II e III, Thesis, Phedra, e Y. E' chiaro che il marchio è stato pesantemente svilito e relegato a mera automobilina chiccosa da donne "ecochic". Qualcosa non va, è stato riposizionato in maniera grossolana e fallimentare negli anni. Prima, negli anni '50, la Aurelia B24 era un oggetto del desiderio da ricchi, poi grazie ai rally, l'immagine è diventata più sportiva e "maschia", poi il nulla. Ovvio che sarebbe finita così.

Sottoscrivo appieno.
Ritengo però che l'eventuale appeal sia solo in termini (mi si passi il termine) di stima come marchio per la sua storia e i suoi trascorsi, quelli gloriosi: diversamente non credo che però questo possa tradursi anche in qualcosa di commercialmente appetibile.
Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

Direi strano che faccia polvere, perché da tabella sconti pubblicata qui è l'auto FCA venduta con il minor sconto .

A mio parere 4c vende quello che ci si aspetta che venda sia in EU sia in USA.

Ma ovviamente si avvia alla fine della sua vita.

Rivestirla da Stratos ( magari sostituendo il motore 1750 con il nuovo Hurricane 2.0 ) con due ammenicoli in più ( leggi servosterzo ) sarebbe sfruttare una piattaforma già ammortizzata e non aver vincoli di numeri ( che anche se fai meno di 4c non ci rimetti )

 

 

4C e' una vettura globale che vende benissimo anche fuori Europa e USA..

 

 

Alfa 4C 

 

2015: 3.422*

 

EU+Efta 1.179 34,5%

USA 663 19,3%

Canada 122 3,6%

 

2016: 2.765*  

 

EU+Efta 959 34,7%

USA 492 17,8% 

Canada 85 3,1%

*mancano i dati per alcuni mercati come quelli del Medio Oriente

Modificato da T a u r u s

Inviato
32 minuti fa, T a u r u s dice:

 

 

4C e' una vettura globale che vende benissimo anche fuori Europa e USA..

 

 

 

Più di una persona me l'ha data come in phase out.

Non per particolari demeriti commerciali dell'auto, ha fatto la vita programmata, vendendo le unità previste anche con gli importanti rincari di mezza carriera.

Inviato
21 minuti fa, Kippur dice:

 

Più di una persona me l'ha data come in phase out.

Non per particolari demeriti commerciali dell'auto, ha fatto la vita programmata, vendendo le unità previste anche con gli importanti rincari di mezza carriera.

Beh c'è la questione phase-out dello stabilimento che pesa non poco sulla futura produzione di 4C.

@isogrifo parlava di erede in fase di studio ,e quasi approvata (?), da produrre a Mirafiori.

 

Tornando a Lancia, io ci vedrei una gamma del genere, su base Giorgio "elettrificato" da vendere nei saloni Maserati e Alfa e worldwide.

 

IMG_7018.JPG

Inviato

Mahindra potrebbe essere il produttore ideale a cui cedere il marchio Lancia. Con Pininfarina si avrebbero garanzie di ottima progettazione, stile e tecnologia

Inviato
1 hour ago, VuOtto said:

Lancia può aver un appeal, se siamo fortunati, solo in EU e Giappone. IMHO, meglio concentrarsi su AR, notoriamente più prestigioso e riconosciuto, e dal potenziale decisamente più elevato.

 

D'altro canto, la Lancia ha cominciato la sua agonia quando negli anni '90, hanno avuto il coraggio di lanciare questa:

 

20aowec.jpg

 

o ancora peggio....questa:

 

2u4ok2b.jpg

 

Non menziono la Lybra e la Thesis per educazione. Siamo passati da vetture come la Fulvia HF, la 037, la S4 o la Delta Integrale che nei rally hanno vinto tutto, a cose tipo la K, la Delta II e III, Thesis, Phedra, e Y. E' chiaro che il marchio è stato pesantemente svilito e relegato a mera automobilina chiccosa da donne "ecochic". Qualcosa non va, è stato riposizionato in maniera grossolana e fallimentare negli anni. Prima, negli anni '50, la Aurelia B24 era un oggetto del desiderio da ricchi, poi grazie ai rally, l'immagine è diventata più sportiva e "maschia", poi il nulla. Ovvio che sarebbe finita così.

Non sono affatto d'accordo che phedra e y abbiano contribuito alla decadenza di Lancia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.