Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 500L 2017? 108 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 500L 2017?

    • Molto
      23
    • Abbastanza
      50
    • Poco
      19
    • Per niente
      15
  2. 2. La giudichi un miglioramento rispetto al modello precedente?

    • 83
    • No
      24

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 26/12/2020 at 11:37, nucarote scrive:

Nell'almeno 30% ci ho messo anche il pianale. Il "problema" della 500 3p secondo me è aver mantenuto inalterati i lamierati esterni. 

In che senso "nel 30% c'ho messo anche il pianale"? è stato toccato pure lui? Non mi risulta...

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
  • Risposte 292
  • Visite 96.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Posso avere un feedback da chi ne ha una scura col tetto bianco? Quanto si surriscalda al sole? Sto pensando di wrappare il tetto di bianco per questo motivo. Essendo poi una personalizzazione diffusa non passerei neanche troppo per scemo 

Modificato da indeciso88

Inviato
Il problema è che gli rovina il valore del brand 500. Se fosse stata una pandona sarebbe potuta andare avanti altri dieci anni
Mah insomma, vedendo certe 500x base 1.3 mjet o la stessa 500 Pop...non mi pare tutto questo scempio la L, soprattutto se un po' caratterizzata.

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
23 ore fa, nucarote scrive:

Prendendo gli upgrade fatti sulla Panda 2011.

Ah sì? Non lo sapevo....nel dettaglio cosa ha ereditato? Ci sono immagini per confronto?

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato
18 ore fa, indeciso88 scrive:

Posso avere un feedback da chi ne ha una scura col tetto bianco? Quanto si surriscalda al sole? Sto pensando di wrappare il tetto di bianco per questo motivo. Essendo poi una personalizzazione diffusa non passerei neanche troppo per scemo 

Scalda parecchio ma non avendone provata nessuna d'estate col tetto nero non so dire se il tetto bianco migliori in maniera apprezzabile la situazione. 

Inviato
6 ore fa, Pandahobby scrive:

Ah sì? Non lo sapevo....nel dettaglio cosa ha ereditato? Ci sono immagini per confronto?

Gli upgrade mi pare furono introdotti con la KA, in particolare ricordo una specie di barra antirollio nuova 

Inviato
18 ore fa, indeciso88 scrive:

Gli upgrade mi pare furono introdotti con la KA, in particolare ricordo una specie di barra antirollio nuova 

 

Quella è una "leggenda" alimentata degli Anglo-Tedeschi... semplicemente prima dell'avvio della produzione della Ka la 5oo montava la barra antirollio solo su 1.4 e 1.3 diesel, mentre sulla 1.2 no (sostanzialmente inutile, visto le prestazioni in gioco). In Ford "pretesero" che la Ka la montasse anche sulle versioni con il 1.2, così, per unificare la produzione, anche su 5oo da un certo momento in poi le montarono su tutte le motorizzazioni.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
4 minutes ago, AndreaB said:

 

Quella è una "leggenda" alimentata degli Anglo-Tedeschi... semplicemente prima dell'avvio della produzione della Ka la 5oo montava la barra antirollio solo su 1.4 e 1.3 diesel, mentre sulla 1.2 no (sostanzialmente inutile, visto le prestazioni in gioco). In Ford "pretesero" che la Ka la montasse anche sulle versioni con il 1.2, così, per unificare la produzione, anche su 5oo da un certo momento in poi le montarono su tutte le motorizzazioni.....

 

pare che la barra permetesse una taratura meno rigida degli ammortizzatori e quindi la rendesse più comoda.

Ad ogni modo cosa c'entra una questione di ottimizzazione della 500/Ka, con il pianale della 500L? (Chiedo in generale, non a AndreaB)

Inviato
12 minuti fa, v13 scrive:

 

pare che la barra permetesse una taratura meno rigida degli ammortizzatori e quindi la rendesse più comoda.

Ad ogni modo cosa c'entra una questione di ottimizzazione della 500/Ka, con il pianale della 500L? (Chiedo in generale, non a AndreaB)

E partito tutto da una richiesta di PandaHobby sulle modifiche ricevute dalla 500 dal 2007 fino ad oggi, e da qui si è finiti a parlare della barra stabilizzatrice.

 

Ad ogni modo, non so di preciso cosa abbiano cambiato a livello di pianale, come già detto la 500 avrà sicuramente "assorbito" gli update fatti sul pianale in occasione della Panda MY12, più qualche componente della scocca che in questi anni che avrà cambiato materiale/lavorazione pur rimanendo della stessa forma di quello del 2007.

 

E con questo chiudiamo l'OT magari ne apriamo uno per mettere a confronto 500 MY2008 con la 500 MY2021 ;-) 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.