Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, proverò a considerare anche la C4 e poi vediamo cosa ne uscirà.

 

Scarto a priori Tipo, Note e Focus

  • Risposte 41
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se i 10cm in più non sono un problema consiglierei la Fiat Tipo, 1.3 jtd o, ancora meglio, 1.6 jtd, che ha la 6^ marcia. Altrimenti Seat Leon 1.6 tdi.   Una berlina seg. C è decisamente

  • Con 35k Km all'anno le seg.B ed i "suvvini" io li lascerei stare per una qualunque seg.C... ma io sono io.....

  • se fai autostrada ti servono 100 cv pieni e la 6° marcia.   non scendere sotto un 1.6 a nafta.   i 20 IMHO li vedi col binocolo. si viaggi sui 17-18 al massimo secondo me. se un 1.

Inviato
2 ore fa, montezuma dice:

 

500X 1.3 95cv diesel

 

 

Ciao, quella che ho lasciato citando il tuo messaggio è quella che ti consiglio, tra tutte quelle che hai citato.

 

Mi raccomando, se prendessi in considerazione la Cactus, tieni presente che a livello guida è un cesso colossale, e la qualità dei materiali e finiture non è al livello della 500X. Te lo dico perché ce l'ha mia ragazza (la Cactus intendo). La 500 X offre rispetto alle altre, (se non mi sbaglio) le sospensioni indipendenti posteriori, che ai più non dicono nulla, ma se fai tanta strada, hanno un loro perché quanto a comfort di marcia.

 

Inoltre, essendo "Suv" sarà più facile rivenderla un domani e magari sarà anche oggetto di una svalutazione inferiore rispetto alle altre che stai valutando.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

Peugeot 208 1.6 TDI 75 CV ? Se ne trovano molte km0, il motore è poco spinto, ma se viaggi da solo va benissimo, e consuma meno del 99 Cv ( oltre ad essere potenzialmente più duraturo )

 

 

Vero, ma la volta che vai in ferie, o via con un pelo di carico e clima acceso, ti vien voglia di scendere e andare a piedi che fai prima :-D

1 minuto fa, 1happydream dice:

Se scarti tutte le "normali" segmento C, allora anche la C4 è da scartare.

E resta la 500X....con un budget diverso

 

Un'amica ha preso (il benzina però) 1.4T multiair nero met. pronta consegna (non targata) per 17.500 euro. Secondo me cercando bene trova quella giusta.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Per C4 credo che intenda la Cactus.

Degnerei almeno di uno sguardo la Focus, ottima stradista, e in versione Titanium sedili estremamente confortevoli.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, VuOtto dice:

 

Vero, ma la volta che vai in ferie, o via con un pelo di carico e clima acceso, ti vien voglia di scendere e andare a piedi che fai prima :-D

 

Io ho l'esperienza della 208 1.4 68 CV di mio padre , che come motore è ( molto ) peggio. :)

in 5 più bagagli , devi tirar le marce, ma alla fine si muove ( ed in autostrada i 130 km/h li tiene tranquillamente )

Certo se devi fare lo Stelvio sempre in 5 e con una borsa di lingotti del bagagliaio, probabilmente non va bene .  :)

Se ho ben capito questa è un'auto che al 90% fa un percorso fisso con il solo proprietario :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Suggerimenti a pioggia negli ultimi minuti :) grazie!

Non ne faccio tanto una questione di segmento, la mia priorità è il portafoglio :(

Facendo questi km/anno, mi ritrovo ogni 4 anni a cambiar auto, purtroppo.

Ho usato metano e gpl, adesso voglio tornare al diesel (anche se spenderò di più)

Nella scelta (sempre considerando la mia priorità) tengo in considerazione i costi per assicurazione, bollo, gomme e manutenzione; per questo motivo il compromesso che ho raggiunto mi ha portato a stringere la lista delle pretendenti a quelle elencate nel primo post.

Come C4 pensavo alla Cactus e comunque, tanto dipenderà anche dalla valutazione che i vari concessionari faranno del mio usato.

Ad esempio, al momento, ho avuto preventivi per:

500X 1.3 versione popstar City Look, a fronte di un listino di 21'500, mi chiedono di differenza 11'600 (valutando la mia Meriva del 2014 con 122'000 km 8'200€)

500L 1.3 versione popstar, listino 20'600, differenza 10'600€

C3 versione feel 75cv differenza 7'500/8'000€

C4 Cactus versione feel 99cv, differenza 9'000/9'500€

 

Ovviamente con nessuno dei venditori mi sono ancora messo a "discutere" il prezzo e quindi la trattativa vera e propria deve ancora iniziare.....

Inviato

certo che a una Meriva di 3 anni io qualche kilometro in più glielo farei ancora fare ;-)
su quel tipo di tragitto così regolare le macchine moderne arrivano tranquille ai 200.000 km con manutenzione ordinaria o poco più

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.