Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera sto valutando l'acquisto della prima auto ma non so come regolarmi per l'intestazione della stessa.

Sono convivente ed ho un bambino.

Attualmente la nostra unica auto di famiglia è intestata alla mia compagna che si trova in 1 classe con l'RCA.

 

Adesso che sto per cambiare auto non so se pagare l'auto ma intestarla a lei intestandole naturalmente anche l'assicurazione (520€/anno) oppure intestarmi tutto io e partire in 1 classe con la Bersani (non ho mai avuto assicurazioni prima d'ora) per andare a pagare circa 960€/anno.

 

E chiarissimo che si risparmia intestando tutto a lei che ha già una "storia"  assicurativa ma vorrei fare con il vostro aiuto un po' di valutazioni:

- avere intestata un auto e relativa assicurazione fiscalmente potrebbe portare dei vantaggi di qualche tipo? Ad esempio un po' di anni fa si poteva scaricare l'assicurazione dell'auto sulle tasse, adesso non lo si può ma ci sono altri vantaggi simili?

- nell'ipotesi remota in cui fra 10 anni mi compro una seconda auto e mi intesto l'assicurazione vado a pagare anche più di quello che mi hanno preventivato attualmente essendo avanti con l'età?  tra 10 anni avrei 38 anni.

 

Grazie

 

Inviato

Io valuterei piuttosto questo:

 

un giorno ti molla e ti dice: la macchina è intestata a me, quindi è mia e la tengo io.

 

Io ci penserei.

Inviato

prima o poi devi cominciare la tua storia assicurativa, paghi tanto perchè hai 28 anni, tra un paio di anni dovresti avere un notevole sconto.

 

Inviato

Ciao Jonny, io e la mia compagna abbiamo preso una auto proprio sabato.

Io sono in classe 1 da 4 anni (usai la legge Bersani), ma lei non ha storia assicurativa perché la sua auto era intestata alla mamma.

 

Ad ora abbiamo CO-INTESTATO l'auto, e l'ho assicurata nome mio.

In linea puramente teorica in un secondo momento dovrebbe poterla assicurare anche lei.

 

Nel vostro caso io co-intesterei l'auto, e finché tu nin passi i 30 anni assicurala a nome della tua compagna. Tra un paio di anni la assicuri a nome tuo e usando la Bersani prenderesti la classe di un tuo familiare. Penso valga anche se lei e' convivente. Alla peggio andare cinque minuti in comune e vi sposate :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Gar dice:

Io valuterei piuttosto questo:

 

un giorno ti molla e ti dice: la macchina è intestata a me, quindi è mia e la tengo io.

 

Io ci penserei.

Certo che ci ho pensato ed è anche per questo che scrivo qua per capire cosa fare...

15 ore fa, Nicola_P dice:

prima o poi devi cominciare la tua storia assicurativa, paghi tanto perchè hai 28 anni, tra un paio di anni dovresti avere un notevole sconto.

 

Ma intanto pagherei circa 500€ in più l'anno che in 3 anni sono 1500€... buttati

15 ore fa, TurboGimmo dice:

Ciao Jonny, io e la mia compagna abbiamo preso una auto proprio sabato.

Io sono in classe 1 da 4 anni (usai la legge Bersani), ma lei non ha storia assicurativa perché la sua auto era intestata alla mamma.

 

Ad ora abbiamo CO-INTESTATO l'auto, e l'ho assicurata nome mio.

In linea puramente teorica in un secondo momento dovrebbe poterla assicurare anche lei.

 

Nel vostro caso io co-intesterei l'auto, e finché tu nin passi i 30 anni assicurala a nome della tua compagna. Tra un paio di anni la assicuri a nome tuo e usando la Bersani prenderesti la classe di un tuo familiare. Penso valga anche se lei e' convivente. Alla peggio andare cinque minuti in comune e vi sposate :P

Ecco la soluzione!

Non sapevo che si potesse cointestare l'auto, ma voi siete sposati?

E' la soluzione ideale questa, cointestiamo l'auto e l'assicurazione la intesto a lei.

Mi dice l'assicurazione che la Bersani potrei acquisirla dalla mia compagna in quanto conviventi.

Mi hai aperto un mondo, mi informerò. Grazie

Inviato

Ma che sposati, felicemente fidanzati da 9 anni ma il destino ci impedisce di convidere lo stesso tetto :) motivo per cui ad ora a lei non conviene intestarsi assicurazioni, non potrebbe prendere la Bersani da me :(((

 

Sul contratto dell'assicurazione e sui documenti dell'auto, nel mio caso, c'è proprio scritto "Primo intestatario dell'auto" e "Secondo intestatario".

 

Poi l'assicurazione e' a nome mio, come ti dicevo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 ore fa, jonny89 dice:

Certo che ci ho pensato ed è anche per questo che scrivo qua per capire cosa fare...

 

 

 

Se ti sono sembrato offensivo perdonami, non era mia intenzione.

Volevo solo dirti appunto che se paghi tu, è meglio che ti intesti la macchina ma puoi sempre intestare l'assicurazione a lei.

É vero anche che prima o poi, come ha detto Nicola_P, dovrai iniziare la tua storia assicurativa.

Farei come ha detto TurboGimmo.

Inviato

Io fossi in te mi intesterei la macchina. Anche perché quest anno avete una differenza di 450€, ma l'anno prossimo si dovrebbe ridurre anche perché hai 28 anni e non 21. E inizi a farti una storia assicurativa.

Poi si, ce anche l'aspetto che tu paghi la macchina, la intesti a lei, vi mollate e lei giuridicamente può tenersi la macchina.

960€ è il prezzo più basso che hai trovato?

Io ho una Captur intestata a 26 anni con la Bersani in prima classe. Pago 388€ annui con Linear alla seconda annualità. La prima sarebbe stata 450€ ma il primo anno di rca era pagato da renault.

 

Sul 730 puoi scalare la parte di contributo al SSN con una franchigia di 40€. Di fatto scali poco e nulla.

 

☏ SM-G935F ☏

 

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
7 ore fa, TurboGimmo dice:

Ma che sposati, felicemente fidanzati da 9 anni ma il destino ci impedisce di convidere lo stesso tetto :) motivo per cui ad ora a lei non conviene intestarsi assicurazioni, non potrebbe prendere la Bersani da me :(((

 

Sul contratto dell'assicurazione e sui documenti dell'auto, nel mio caso, c'è proprio scritto "Primo intestatario dell'auto" e "Secondo intestatario".

 

Poi l'assicurazione e' a nome mio, come ti dicevo

Ho chiamato l'assicurazione è mi hanno detto proprio la storia del primo e secondo intestatario... in pratica in passato in automatico l'assicurazione andava intestata obbligatoriamente alla persona più anziana tra i due intestatari dell'auto mentre adesso va in automatico al primo dei due in ordine sui documenti.

3 ore fa, Gar dice:

 

 

Se ti sono sembrato offensivo perdonami, non era mia intenzione.

Volevo solo dirti appunto che se paghi tu, è meglio che ti intesti la macchina ma puoi sempre intestare l'assicurazione a lei.

É vero anche che prima o poi, come ha detto Nicola_P, dovrai iniziare la tua storia assicurativa.

Farei come ha detto TurboGimmo.

Non sia stato assolutamente offensivo ci mancherebbe tanto ho le idee chiare per fatti miei :D in ogni caso per intestare l'assicurazione a lei deve figurare comunque tra i cointestatari dell'auto e per l'esattezza deve essere il primo dei due.

Anche se facendo ciò mi pregiudico la possibilità di intestare a me l'assicurazione in futuro nonostante sia uno dei due cointestatari dell'auto in quanto sarei il secondo in ordine cronologico.

2 ore fa, Fabione90 dice:

Io fossi in te mi intesterei la macchina. Anche perché quest anno avete una differenza di 450€, ma l'anno prossimo si dovrebbe ridurre anche perché hai 28 anni e non 21.
960€ è il prezzo più basso che hai trovato?
Io ho una Captur intestata a 26 anni con la Bersani in prima classe. Pago 388€ annui con Linear alla seconda annualità. La prima sarebbe stata 450€ ma il primo anno di rca era pagato da renault

☏ SM-G935F ☏
 

Mi sono rivolto ad Unipol perché conosco bene il proprietario dell'assicurazione è attualmente l'auto è assicurata con loro con altre garanzie oltre l'RCA e nonostante sia notoriamente cara come compagnia assicurativa ho spuntato un ottimo prezzo rispetto ai preventivi che ho fatto in giro...

Inviato
9 ore fa, jonny89 dice:

Ho chiamato l'assicurazione è mi hanno detto proprio la storia del primo e secondo intestatario... in pratica in passato in automatico l'assicurazione andava intestata obbligatoriamente alla persona più anziana tra i due intestatari dell'auto mentre adesso va in automatico al primo dei due in ordine sui documenti.

 

9 ore fa, jonny89 dice:

in passato in automatico l'assicurazione andava intestata obbligatoriamente alla persona più anziana tra i due intestatari dell'auto mentre adesso va in automatico al primo dei due in ordine sui documenti.

 

9 ore fa, jonny89 dice:

per intestare l'assicurazione a lei deve figurare comunque tra i cointestatari dell'auto e per l'esattezza deve essere il primo dei due.

 

scusa ma chi ti ha detto queste sciocchezze?

 

io ho avuto per 12 anni un'auto cointestata tra me e mia moglie, acquistata peraltro quando nemmeno eravamo sposati né conviventi.

fin dal primo anno e fino a quando l'abbiamo venduta (un anno fa esatto) l'assicurazione è stata sempre intestata a me benché io non fossi né il primo intestatario né il più anziano (mia moglie ha qualche annetto più di me).

 

aggiungo che in passato in famiglia abbiamo avuto un'auto intestata a mia madre (che nemmeno ha la patente) con assicurazione a nome di mio padre e ti posso confermare che tutt'ora tra le cose da dichiarare quando si stipula una polizza è appunto se proprietario del veicolo e intestatario del contratto RC sono la stessa persona, cosa che implica quindi la possibilità che non coincidano.

 

io mi informerei bene sentendo anche altre compagnie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.