Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Caro Tony, non appena avrò tempo di provare la Rio diesel da 90 cv ti dirò se hai ragione in merito alla gradevolezza dei nuovi diesel euro 6. Non ho detto che non c'è alternativa, ma che per le mie condizioni a contorno attuali vedo difficile il passaggio a un turbo benzina.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 43
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nonostante i passi avanti io ancora non vedo il benzina come degno sostituto di un diesel il problema sono i consumi quando si appesantisce un po' il piede, il diesel riesce a darti delle soddisf

  • Nell'ultimo numero di QR c'è un'interessante prova comparativa della i30 SW in versione benzina e diesel.   Il benzina vince in tutte le misurazioni, tranne ovviamente nei consumi, dove però

  • Adesso che i diesel devono essere più in regola i consumi saranno più simili a quelli della Hyundai.   Ma anche facesse i 18, sarebbero 5.5 litri /100km contro 6.8 del benzina. Ad oggi

Immagini Pubblicate

Inviato

Quando andai a comperare la mia Focus, mi proposero il 1.5TDCI e il 1.0 ecoboost allo stesso prezzo (come da configuratore).

Facendo quasi 20000km annui la scelta è stata rapida.

La vedo dura togliere i naftoni con questo andazzo.

Inviato

My 2cent.

Ho avuto esperienze sia con diesel che con benzina. Chiaro, che, il benzina, in molti casi (soprattutto uso prevalentemente urbano/extraurbano) e sotto i 12/15 k km sia il più adatto soprattuto nelle grandi città e se le velocità medie sono piuttosto basse (il diesel soffrirebbe troppo per via di EGR e DPF).

È pur vero però, che i consumi, di un benzina sono accettabili esclusivamente se si fa molta attenzione con il pedale del gas e se si fa urbano o extraurbano a velocità moderata e piuttosto scorrevole. Se si lascia andare, o si ha semplicemente una guida un po' sporca, i consumi calano piuttosto vertiginosamente.

 

Con un diesel, soffri di più in città, ma appena ci si sposta già in ambiente extraurbano/autostradale è tutt'altra cosa. Lì davvero il diesel, non ha rivali, anche se viene scannato, garantisce dei buonissimi consumi. Senza contare ripresa e souplesse di marcia.

Poi, gran parte della popolazione non vive tra Torino, Milano e Roma. Gran parte dell'Italia (per fortuna), vive in località molto meno popolate, non ha problemi di inquinamento e relative targhe alterne, non ha a disposizione mezzi pubblici efficienti, e le distanze sono tutt'altro che brevi. Non mi meraviglierei così tanto se il diesel da noi viaggia ancora sul 55%. Inoltre 4/500€ su una percorrenza su 20.000km non sono trascurabili, anche perché i prezzi del carburante sono piuttosto bassi nell'ultimo periodo e quindi il gap del risparmio potrebbe aumentare e non tutti, cambiano auto dopo 4/5 anni. Molti, la cambiano ben oltre i 10 anni ed i 250.000km. 

Per quanro riguarda i guasti dipende anche dalla fortuna. Io, in 6 anni di diesel con DPF, non ho avuto nessuna noia meccanica, mentre con un 1.2 aspirato ho già avuto noie con un chilometraggio decisamente inferiore.

 

Inoltre, sono stati presi due casi limite. Il 1.0 VAG è molto efficiente e su Golf è ottimizzato ulteriormente per consumare meno, mentre per quanto riguarda il paragone tra i30 diesel e benzina, è noto a tutti gli appassionanti ed ai più informati, che i turbodiesel del gruppo Hyundai sono i meno efficienti diesel sul mercato e non hanno mai fatto segnare consumi tanto bassi.

 

Sia chiaro, io non sono nè pro diesel, nè pro benzina, per dirvela tutta in famiglia siamo passati da un diesel ad un benzina e senza eccessivi pentimenti, con una percorrenza di oltre 15k km l'anno. Però il fatto che ci sia tutto questo accanimento (in particolare dopo il dieselgate) sta diventando insostenibile ed insensato. 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
On 10/8/2017 at 16:50, el Nino dice:

Caro Tony, non appena avrò tempo di provare la Rio diesel da 90 cv ti dirò se hai ragione in merito alla gradevolezza dei nuovi diesel euro 6. Non ho detto che non c'è alternativa, ma che per le mie condizioni a contorno attuali vedo difficile il passaggio a un turbo benzina.

 

el Nino

 

Provali i nuovi turbo benzina, magari a noleggio per qualche giorno.

O fatti prestare anche la Panda twinair per i tuoi percorsi.

 

Scommetto una birra che non finisci molto lontano da quanto ti dico...alla fine le considerazioni sono basate su una esperienza decennale sia di benzina turbo che di turbodiesel...

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.