Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao,

Vedendo dal vivo la 2000 Sprint e la Gt 1300 scalino mi sono accorto che lo scudetto sporge parecchio dalla calandra, configurandosi come "padellone".

 

Mi chiedevo quindi se questo padellone fosse un elemento tipico del design alfa e come avevano pensato di integrarlo su giulietta 940.

Qualcuno ne sa qualcosa in più? 3848bd0c5c0a178198b0f02a0cefa089.jpg861484bbcd78438fb8869b0d206637a4.jpg

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • 1 mese fa...
  • Risposte 21
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Infatti... ieri sera mi sono scordato questo passaggio. Il motivo del cofano convergente sulla 2.5 era di carattere tecnico. Tra il rigonfiamento convergente della 2.5 e la soluzione presente sulle al

  • Praticamente una Jetta Mk1 [emoji38]  

  • V'è da dire che il cofano con il profilo che simula un proseguimento dei lati della calandra di 75 anzichè allargare il triangolo dello scudetto, nella mente di Cressoni era nato proprio per... quello

Immagini Pubblicate

Inviato

Domanda interessante, ma a quanto pare le risposte latitano, e anch'io non saprei dartela.
Però ne approfitto per inserirmi nel topic "scudetto alfa" con una riflessione che il tuo post mi ha stimolato.

Premetto che non sono un esperto del Marchio, quindi chi ne sa più di me potrà smentirmi, ma negli esempi che hai postato nel design del frontale si coglieva una specie di orgoglio per lo scudetto triangolare, dovuto proprio alla profondità non indifferente di quest'ultimo.

Orgoglio che poi si è perso tra gli anni '70 e gli anni '80, tanto che mi pare che per l'Alfa stessa questo scudetto fosse diventato un qualcosa da minimizzare, da mimetizzare nel design complessivo del frontale: diventa quasi bidimensionale e addirittura si sperimentano forme che si allontanano dal'iconico triangolo. Come se la casa del biscione se ne vergognasse.

Esempio iconico di ciò può essere il frontale di Giulietta 1978, che (ho fatto una prova veloce), avrebbe potuto ospitare qualsiasi altro marchio:

ar_0.jpg.50519d9caac55e8973209912b1e47899.jpg

ar_1.jpg.0c3417ea3139495911f53860df88a883.jpgar_2.jpg.94239a2e28ca376983b44dece44079b1.jpg

 

Mi pare che paradossalmente fu proprio quando l'Alfa smise di essere indipendente e passò sotto la Fiat che si ripensò a valorizzare il triangolo.

Se per la 75 pre Fiat le nervature del cofano divergevano dallo lo scudetto (sempre in un'ottica che a me pare del tipo "Ehi, non c'è niente di interessante da osservare in mezzo alla calandra!")

ar_a.jpg.b96699183275ac9148466aaf60dc00c9.jpg

 

Nell'epoca Fiat ecco che cominciano a convergere verso lo scudetto:
ar_a1.jpg.0b2493c413c885094ba08ef92845bb26.jpg

 

Tendenza che è accentuata con l'Alfa 33.
Pre Fiat:
ar_b.thumb.jpg.4ed2ec0649cf22b8e62e7d71ec969e5a.jpg

 

Post Fiat:
ar_b2.thumb.jpg.04dde7adc7db902ea6e28a55410deeb0.jpg

 

Fono all'apoteosi scudetto-centrica di oggi, inaugurata (mi pare) da WdS...

 

Inviato

Penso che il design anni 80 tendesse a modernizzarsi staccandosi molto dal passato. Ma a ben guardare non successe solo in Alfa

Inviato
1 ora fa, 3volumi3 dice:

Se per la 75 pre Fiat le nervature del cofano divergevano dallo lo scudetto (sempre in un'ottica che a me pare del tipo "Ehi, non c'è niente di interessante da osservare in mezzo alla calandra!")

ar_a.jpg.b96699183275ac9148466aaf60dc00c9.jpg

 

Nell'epoca Fiat ecco che cominciano a convergere verso lo scudetto:
ar_a1.jpg.0b2493c413c885094ba08ef92845bb26.jpg

 

Il cofano che definisci di "epoca Fiat" era nato in epoca Alfa Romeo spa ed era montato sulle 75 V6

 

5.jpg

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
35 minuti fa, leon82 dice:

Il cofano che definisci di "epoca Fiat" era nato in epoca Alfa Romeo spa ed era montato sulle 75 V6

 

5.jpg

Sì, è vero, ricordo ora che il cofano "convergente" caratterizzava in un primo tempo solo le versioni della 75 più sportive.
Fu però nell'epoca Fiat che venne esteso a tutta la gamma.

Inviato
  • Autore

In realtà a partire dalla metà degli anni 70 il design delle berline fu quasi uniformato, per cui puoi anche mettere lo scudetto a una 131 o serie 5 o i quattro anelli a un'alfetta che non cambia molto. Per contro il trilobo fu rivalutato con fumia e la sua 164, e in seguito giustamente esteso al resto della gamma e rivalutato ulteriormente durante il periodo de silva. Non è un discorso legato a fiat imho.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
3 ore fa, 3volumi3 dice:

Fu però nell'epoca Fiat che venne esteso a tutta la gamma.

Soltamto perchè produrre tutte le 75 con un unico cofano costava meno. La 75, come tutta la gamma AR, era fumo negli occhi per i sabaudi.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
25 minuti fa, Lagarith dice:

In realtà a partire dalla metà degli anni 70 il design delle berline fu quasi uniformato, per cui puoi anche mettere lo scudetto a una 131 o serie 5 o i quattro anelli a un'alfetta che non cambia molto. Per contro il trilobo fu rivalutato con fumia e la sua 164, e in seguito giustamente esteso al resto della gamma e rivalutato ulteriormente durante il periodo de silva. Non è un discorso legato a fiat imho.

Sì, diciamo che però, a differenza di Alfa Romeo, anche in quel periodo chi aveva un elemento iconico nel frontale (come BMW, Mercedes, Jaguar, Volvo) tendeva a valorizzarlo.
Come dici tu, la "rivalutazione" dello scudetto Alfa avvenne per opera di Fumia... Il che mi da da pensare che fossero i designer "esterni" a cogliere di più l'importanza simbolica di questo elemento, a differenza del  Centro Stile Alfa al quale si deve il design di molti modelli della seconda metà degli anni 70.
Poi con Fiat l'organico del centro stile è stato rinnovato, o forse ormai con la 164 si era preso una direzione ben precisa che piaceva. Ma qui per avallare le mie supposizione ci vorrebbe chi ne sa più di me...

Inviato

Negli anni 70 e primi 80 tutti i marchi di tutte le case furono rimpiccioliti. Quella era la moda di quegli anni, come oggi la moda è di ingigantire i loghi ingrandendoli sempre di più. Fino agli anni 60 le auto avevano grandi calandre che avevano lo scopo di raffreddare il motore, ma con lo sviluppo della tecnologia non ci fù più bisogno di avere grandi calandre e rimpicciolire i marchi era sinonimo di modernità ed efficienza. Inoltre con la crisi petrolifera del 73 si iniziò a studiare attentamente l'aerodinamica delle auto di serie e un muso basso, sottile con un marchio piccolo garantiva una migliore efficienza aerodinamica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.