Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Attualmente posseggo una Skoda Fabia 1.2 del 2004 a GPL dal 2008, 211 mila km, iniettori cambiati da un anno, mai un problema e che tuttora fa ancora i 13 con un litro di GPL.

Considerando che ad Aprile 2018 dovrei fare la revisione del GPL (bombolone 570€), considerando gli anni della macchina e che di media percorro circa 25 mila km all'anno, stavo valutando tra una Mercedes Classe A 180d e la nuova Peugeot 308 GTLine 1.6 diesel.

Per entrambe le soluzioni dovrei fare un finanziamento, l'unica cosa che davvero mi frena è passare dal GPL che con un 1 euro mi fa 26 Km ad un carburante come il diesel che in proiezione andrà in contro a limitazioni ambientali e che per quanto possa essere conveniente in termini di consumo alla fine del mese mi costerebbe comunque di più di ciò che ho adesso, diversa cilindrata a parte.

Premesso ciò, conscio del fatto che si tratterebbe di un mondo diverso dal mio attuale, cosa mi consigliate in termini di consumi e costi di manutenzione decidendo di non includere nel finanziamento il pacchetto tagliandi?

 

Il alternativa stavo valutando anche una Toyota C-HR ibrida per evitare il possibile 'autogoal' dell'acquistare un diesel di questi tempi.

 

Esteticamente mi piacciono davvero tanto entrambe ma non riesco ad avere feedback diretti da persone vicino a me.

Grazie a tutti in anticipo!

Inviato

Auris ibrida da convertire, eventualmente, a gpl (praticamente viaggeresti gratis).

CHR la trovo un giocattolone senza troppo senso.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Scusate, altra domanda che potrebbe risultare ridicola: ci sono motivi noti per i quali non si trovano info a riguardo della conversione a GPL di una Mercedes Classe A o di una Peugeot 308?

 

Dipende dal 'solito' problema delle sedi delle valvole?

Nel caso fossero dei motori indicati, secondo voi perderei la garanzia della casa installando il gpl?

 

Ri-grazie.

Inviato
1 minuto fa, Steeezzz dice:

Scusate, altra domanda che potrebbe risultare ridicola: ci sono motivi noti per i quali non si trovano info a riguardo della conversione a GPL di una Mercedes Classe A o di una Peugeot 308?

 

Dipende dal 'solito' problema delle sedi delle valvole?

Nel caso fossero dei motori indicati, secondo voi perderei la garanzia della casa installando il gpl?

 

Ri-grazie.

Sono motori a iniezione diretta, quindi ostici da convertire a gpl. 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
28 minuti fa, Steeezzz dice:

Scusate, altra domanda che potrebbe risultare ridicola: ci sono motivi noti per i quali non si trovano info a riguardo della conversione a GPL di una Mercedes Classe A o di una Peugeot 308?

 

Dipende dal 'solito' problema delle sedi delle valvole?

Nel caso fossero dei motori indicati, secondo voi perderei la garanzia della casa installando il gpl?

 

Ri-grazie.

 

Si, per definizione ogni conversione a GPL non nativa della Casa fa perdere la garanzia della Casa stessa sulle parti in questione e sul motore.

Normalmente l'installatore risponde dell'impianto, e se l'auto è comprata da in concessionario, di eventuali danni al motore dovrebbe rispondere il concessionario stesso ( non la casa ).

c'è da dire che la trasformazione a GPL/metano per motori non predisposti può non avere conseguenze se non a lunghissimo termine ( quindi ininfluente in caso di percorrenze non elevate ) o dare problemi abbastanza presto ( Mazda 2 e Nissan QQ )

in media i motori a benzina giapponesi soffrono la trasformazione , gli europei meno .

Per i motori a benzina ad iniezione diretta, esistono poche ditte che costruiscono impianti a GPL , normalmente molto costosi.

e va verificato motore per motore la compatibilità.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In pratica spesso la conversione a gpl di un motore a iniezione diretta (e lo sonodi fatto tutti quelli di recente generazione) non è economicamente conveniente, in quanto oltre ad essere molto alto l'investimento iniziale, 1500-2000 € in media, va considerato che il motore non camminerà mai consumando solo gpl, ma un misto di gpl e benzina, di solito in proporzione 85-15 a regimi medio bassi, e 70-0 oltre i 3500 o 4000 giri. Insomma a conti fatti prima di rientrare dall'investimento ci vorrebbero molti anni e centinaia di migliaia di km, quindi fai prima ad andar solo a benzina o gasolio.

 

Circa la scelta delle due auto, non conosco Peugeot, ma conosco la Mercedes A180d e te la sconsiglio vivamente.

Qualità molto bassa, comfort piuttosto scarso, insonorizzazione non buona, ergonomia rivedibile e motore poco prestazione e ruvido.

Ho viaggiato da passeggero in un Salerno-Roma-Salerno in un'A180d e sono rientrato con il mal di schiena; inoltre trovo inaccettabile che un'auto di oltre 25k €, con ambizioni premium, abbia pannelli porta che scricchiolano e volante spellato dopo appena 6 mesi di vita e 19k km percorsi.

E non è un caso sporadico o sfortunato, ahimè. Sul forum alcuni possessori hanno segnalato un degrado simile alla loro classe A.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.