Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, stev66 dice:

comunque esiste un processo Sabatier che fa :

CO2 + 4H2 → CH4 + 2H2O

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_Sabatier

 

E' stato pensato per il rifornimento "in situ" dei veicoli di rientro da Marte ( usando la CO2 dell'atmosfera e l'acqua del solo dopo idrolisi o l'idrogeno portato dietro )

 

Una applicazione "terrestre" sarebbe possibile

 

 

 

Basta che non usino l'acqua dolce ma che passino da quella degli oceani...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 119
  • Visite 34.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dovremmo vederla anche in un'altra maniera: considerando il fatto che sarà pressoché impossibile sostituire tutte le auto endotermiche dall'oggi all'indomani, avere un'alternativa transitoria, per far

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    No,ti prego,il cardo no!Quello solo nella bagna caoda.Ogni altro utilizzo e' sacrilego..

Immagini Pubblicate

Inviato

La reazione di Sabatier!! 

 

Cosa mi hai riportato alla mente!! Per avere rese soddisfacenti viene usato un catalizzatore a base di Rutenio, costoso e non molto stabile, ossia avvelenabile facilmente. Non so se poi l'abbiano effettivamente implementata in quella maniera... 

 

Per le applicazioni "spaziali" produrrebbe, a partire da scarti, acqua e metano utilizzabile per produrre energia.

 

 

Devo cercare un articolo, letto anni fa,dove venivano analizzati in dettaglio rendimenti per futuri usi industriali.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
On 13/10/2017 at 17:00, J-Gian dice:

Però non si può fare ovunque, almeno di non intaccare la produzione alimentare cambiando destinazione d'uso ai terreni.

Si possono utilizzare colture come il cardo e il miscanto, che crescono anche in terreni non adatti a coltivazioni alimentari.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 minuti fa, TonyH dice:

Si possono utilizzare colture come il cardo e il miscanto, che crescono anche in terreni non adatti a coltivazioni alimentari.

No,ti prego,il cardo no!Quello solo nella bagna caoda.Ogni altro utilizzo e' sacrilego..:-D

Inviato
1 ora fa, guidomaluccio dice:

No,ti prego,il cardo no!Quello solo nella bagna caoda.Ogni altro utilizzo e' sacrilego..:-D

Utilizzo alternativo: fallo cuocere, passalo e fallo diventare crema , ovetto in camicia sopra e grattata di tartufo. Godurioso. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma per gli usi culinari meglio quello gobbo di Nizza...meno stopposo e più dolce.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
16 ore fa, stev66 dice:

comunque esiste un processo Sabatier che fa :

CO2 + 4H2 → CH4 + 2H2O

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_Sabatier

 

E' stato pensato per il rifornimento "in situ" dei veicoli di rientro da Marte ( usando la CO2 dell'atmosfera e l'acqua del solo dopo idrolisi o l'idrogeno portato dietro )

 

Una applicazione "terrestre" sarebbe possibile

 

 

 

si ma dall'articolo parrebbe una cosa fattibile senza chissà quali problemi. magari sarà antieconomica all'inizio...ma pure le eletrichelo sono

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quando si parla di carburanti sintetici la domanda che mi faccio è cosa comportino in termini di emissioni.

 

La supercazzola iniziale è atomica:

Cita

con un prodotto in grado di trasformare le auto alimentate a benzina e diesel in vetture a zero emissioni di CO2, capaci quindi di contribuire significativamente alla riduzione del riscaldamento globale.

 

Posto che l'unica auto che non inquina... è un'auto ferma... questi intendono "zero emissioni CO2" nel senso che la CO2 che finisce in atmosfera è stata prima catturata in atmosfera? E il processo di sintesi del carburante vale zero nel bilancio? :)

 

E oltre alla CO2 quali monnezze continuano ad essere emesse?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
8 ore fa, Wilhem275 dice:

Quando si parla di carburanti sintetici la domanda che mi faccio è cosa comportino in termini di emissioni.

 

La supercazzola iniziale è atomica:

 

Posto che l'unica auto che non inquina... è un'auto ferma... questi intendono "zero emissioni CO2" nel senso che la CO2 che finisce in atmosfera è stata prima catturata in atmosfera? E il processo di sintesi del carburante vale zero nel bilancio? :)

 

E oltre alla CO2 quali monnezze continuano ad essere emesse?

Con il parolone Zero emissioni CO2 intendono proprio che la CO2 emessa è stata prima catturata dall'atmosfera pertanto non se ne aggiunge di nuova.

Per le altre monnezze tutto dipende da che grado di "purezza" si riesce ad ottenere, siamo comunque nel migliore dei casi a livello degli attuali carburanti; ora tutti si riempiono la bocca con l'obbligatoria diminuzione dei gas serra, ma non si considerano altri inquinanti derivanti dall'autotrazione.

Il problema è serio e grave, si sta cercando di copiare la natura nella sua incredibile capacità di creare nutrimento dalla CO2 atmosferica; i passi avanti ci sono ma, come già detto, prima di un'effettiva implementazione passeranno molti anni.

 

E' proprio per questo che diffido di questi articoli e di queste trovate sensazionalistiche, anni fa pareva che l'idrogeno fosse la panacea di tutti i mali ma pochi si ponevano la domanda di come ricavare l'idrogeno in maniera economica e senza apportare CO2. Proprio per questo motivo io ed altri colleghi dell'università fummo tacciati come saputelli dal Sig. Beppe Grillo mentre si faceva i suffumigi dallo scappamento di un furgoncino all'idrogeno.

 

Sarò cinico e pessimista, ma non vedo "miracoli" all'orizzonte.

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.