Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, skizzo_85 dice:

Jazz io la spingo e la spingerò sempre, rimane il problema estetico.

se riesco a convincere mia moglie che non è che con le altre poi hai una "bella macchina", si potrebbe fare.

si, col metallizzato la cifra è quella.

 

nessuno ha pareri sul nuovo 1.5 benza Toyota? perchè ne ho lette meraviglie.

 

Da quel che ho letto, è un motore che consuma pochissimo, molto elastico, bella spinta (111Cv !). Essendo un nuovo motore, non si hanno feedback, ma la tradizione Toyota e la cilindrata decisamente elevata per una utilitaria B, ha tutte le carte in regole per fare centinaia e centinaia di migliaia di km.

 

Anche se, per il tuo uso, prenderei un B-MPV, oppure una bella Jazz. Yaris non è molto grande dentro. Jazz è decisamente più abitabile, a prova di viaggio e più a fuoco per il tuo uso, secondo me

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 175
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato

ho letto da qualche parte che il 1.5 Toyota è regolare, ma non brillante. Consuma poco, ma come altri aspirati moderni. Roba letta in giro, eh. Non prendete per oro colato.

Inviato
  • Autore

si infatti non è che ci siano molte prove per quanto riguarda quel motore, ma diciamo che può essere tranquillamente affiancato al 1.3 della Jazz.

potendo, preferisco scegliere motori aspirati moderni e tecnologici di questo tipo, della dimensione giusta, piuttosto che frullini tricilindrici spremuti.

 

la Yaris in allestimento Active da configuratore (che ha già lo sconto) verrebbe circa 500 euro più della Jazz Trend, sempre al netto dello sconto, entrambe comprese di metallizzato.

è probabilmente un allestimento più completo e su un'auto più commerciabile e apprezzata, ma Jazz ha dalla sua la praticità.

entrambe mancano dei cerchi in lega, ma li poi una soluzione la si trova.

 

le mie favorite sarebbero queste, soprattutto perchè come scrivevo, rispetto alle altre sono con 4 dischi, 4 cilindri e 6 marce.

Inviato

per quel che riguarda le differenze di motore, andrebbero provate (io non le ho mai guidate). Sulla carta sono sostanzialmente equivalenti, forse il Toyota è più coppioso in basso e l'Honda un po' più allegro quando si stirano un po' le marce. Poi ormai conta molto la risposta all'acceleratore.

 

Per quel che riguarda gli interni, sia per fattura che per praticità, fra la pur buona Yaris e la Jazz io non avrei il minimo dubbio, a cominciare dall'ergonomia dei sedili anteriori che sulla Toyota non sono granché.

 

PS: Esternamente ho sempre preferito Yaris, ma con l'ultimo restyling mi han fatto cambiar idea: meglio il mezzo obrobrio della Jazz :-D

Inviato
  • Autore

a me di entrambe (ma è un problema legato alla maggior parte delle auto ormai) piaciucchia il davanti, mentre ho problemi col posteriore.

quelle cinque che ho scritto, con la variabile Cactus serie vecchia, le vado a vedere tutte in modo da valutare bene anche gli interni e compagnia.

ho deciso di lasciare perdere Swift perchè è troppo piccola, altrimenti mi intrigava.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

mi sta venendo un'idea malsana: riassumo, il parco auto è attualmente costituito da una C1 benzina del 2008 con quasi 100mila km e una A4 2.0 diesel del 2013 con 65mila km.

l'idea originale era di cambiare la C1 e prendere una segmento B pratica.

 

ora tornando a lavoro, l'idea :D

cambio la C1 prendendo qualcosa di molto comodo per la famiglia (si accettano suggerimenti) tipo C-Max, C4 Picasso, 500L, Golf SV, Scenic...

e io, magari tra un paio d'anni, cambio la A4 con qualcosa di più compatto e magari soddisfacente.

secondo voi quanto mi costa tutto lo scherzetto?

 

la A4 è pagata e tutto, ma è sicuramente costosa come manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria.

su cosa prendere al suo posto devo ancora schiarirmi le idee, ma nei piani sarebbe una segmento B o C.

Inviato

Ti prendi una 500L, che per la famiglia è il massimo e che trovi a prezzi molto concorrenziali, e fra un paio d'anni sostituisci l'Audi con una seg. C sportiveggiante tipo Focus ST-Line, 308 GT-Line et simili. 

 

La C1 ti servirebbe solo per lo sconto rottamazione, l' A4 cerca di non chilometrarla troppo e riuscirai a portare a casa un 10k.

 

 

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, boiack scrive:

Ti prendi una 500L, che per la famiglia è il massimo e che trovi a prezzi molto concorrenziali, e fra un paio d'anni sostituisci l'Audi con una seg. C sportiveggiante tipo Focus ST-Line, 308 GT-Line et simili. 

 

La C1 ti servirebbe solo per lo sconto rottamazione, l' A4 cerca di non chilometrarla troppo e riuscirai a portare a casa un 10k.

ipotizzando di prendere una roba del genere https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500l-1-3-multijet-95-cv-pop-star-diesel-grigio-854c476d-05f2-bf2b-e053-e250040a8990?cldtidx=7 vuol dire che tra un annetto mi escono un 12 mila.

 

per la A4 dici così poco?

vedo roba del 2011, più brutta della mia e pre-restyling, con 100mila km a 14mila euro...

mi sa che o la porto a morire o ci devo mettere sopra troppi soldi.

credo che arriverò a valutare se fare il tagliandone con la distribuzione a 180mila e pace.

tanto per farmene dare 10mila nel 2020, preferisco prenderne 6/7 mila un paio d'anni dopo.

 

a me piacerebbe la Swift Sport, ipotizzando di trovare qualcosa sui 15mila, vuol dire che tra due anni devo tirarne fuori 5mila.

boh, non saprei...

 

Inviato
17 ore fa, skizzo_85 scrive:

ipotizzando di prendere una roba del genere https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500l-1-3-multijet-95-cv-pop-star-diesel-grigio-854c476d-05f2-bf2b-e053-e250040a8990?cldtidx=7 vuol dire che tra un annetto mi escono un 12 mila.

 

per la A4 dici così poco?

vedo roba del 2011, più brutta della mia e pre-restyling, con 100mila km a 14mila euro...

mi sa che o la porto a morire o ci devo mettere sopra troppi soldi.

credo che arriverò a valutare se fare il tagliandone con la distribuzione a 180mila e pace.

tanto per farmene dare 10mila nel 2020, preferisco prenderne 6/7 mila un paio d'anni dopo.

 

a me piacerebbe la Swift Sport, ipotizzando di trovare qualcosa sui 15mila, vuol dire che tra due anni devo tirarne fuori 5mila.

boh, non saprei...

 

Mah, anche io vedo prezzi abbastanza gonfiati ma spesso sono rivenditori che devono guadagnarci qualcosa rispetto a quello che ti danno per il ritiro e che spesso sparano altissimo per poi trattare. Secondo me 10-11 mila euro è la cifra che realisticamente ti metteresti in tasca dandola ad un concessionario, qualcosa in più ad un privato. 

 

Per Swift Sport parli di quella appena uscita con il 1.4 140 cv? Non mi piace esteticamente ma è sicuramente una scelta di sostanza

Inviato
  • Autore

Swift Sport è la prima cosa che mi è venuta in mente, e comunque si, mi piace il modello nuovo.

non credo sia comunque molto fattibile come operazione, credo prenderemo una B razionale e spaziosa al posto della C1 e la A4 verrà portata molto avanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.