Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportività quando "tieni famiglia"

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, bik dice:

In città credo che sia poco usato, ma fuori città è ancora così.

Con maggiori difficoltà, visto che, attualmente, prendere la patente Am per ciclomotori è quasi come prendere la A1 come difficoltà e costi.

Come 50ini la scelta non è male, invece, per i 125, vedo che gli scooter giovanili sono oramai scomparsi, i giovani, tendenzialmente, tengono lo scooter fino alla patente, oppure prendono una moto a marce, e gli scooter maggiormente in vendita in quella cilindrata sono pensati per i patentati B che la utilizzano per spostamenti cittadini.

Mamma mia. Se penso a quanto ho aspettato i 14 per avere lo scooter. Oltretutto io vivevo e vivo tutt'ora in città, quindi è proprio un passo indietro a livello di indipendenza. :azz:

1 ora fa, skizzo_85 dice:

rispetto a quando avevamo 14 anni noi (come puoi vedere dal nickname siamo coetanei o giu di li) praticamente non esiste più il mercato dei cinquantini.

io mi ricordo che era tassativo, quattordici anni, NRG/Phantom/SR al 90%.

ora vedo in giro motorini vecchi o ragazzini scarrozzati ciondolanti con le cuffiette e i pantaloni da acqua in casa.

Che tristezza. Per non parlare delle elaborazioni. :mrgreen:

Io avevo il Runner che faceva le fiamme altroché risvoltini. 

54 minuti fa, Lagarith dice:

Le nuove generazioni sono dei rincoglioniti digitali. No scooter a 14 anni, al limite "la macchina 50" ansiolitica per i genitori.

Patente? Col cacchio, fino a 22 anni mi scarrozzano mamma e papà così intanto io chatto con l'iphone

Che tristezza. :azz:

  • Risposte 133
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Bauhaus   Che post interessante, dico davvero. Fa riflettere e molto...   Io non sono nella tua posizione, poiché ho si la morosa, ma al momento non ho ancora famiglia. Per quanto

  • Guarda...se fosse costata uguale probabilmente  avremmo preso il benzina anche noi.... ma 4k in più, uniti ad un Bollo da 1400/annui ....e ultimo ma non ultimo, un serbatoio piuttosto piccolo alla fin

  • Nutrirli, e vestirli, sono le spese minori.   Il grosso scoglio per una coppia che lavora è....chi ti tiene il pupo una volta finita la maternità. Che se hai i nonni disponibili 24/7 a

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Lagarith dice:

Le nuove generazioni sono dei rincoglioniti digitali. No scooter a 14 anni, al limite "la macchina 50" ansiolitica per i genitori.

Patente? Col cacchio, fino a 22 anni mi scarrozzano mamma e papà così intanto io chatto con l'iphone

Non nel mio caso e dei miei conoscenti in zona, in città è diverso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 ore fa, Lagarith dice:

No scooter a 14 anni, al limite "la macchina 50" ansiolitica per i genitori.

 

Esatto. Che ti consente anche di usare al meglio Instagram e whatsapp alla guida. Purtroppo.

 

Di questo, ad esempio, se ne parlò per 5 min. Io lo porterei come argomento di studio nelle scuole.

https://www.google.it/amp/milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_settembre_23/como-si-schianta-la-microcar-contro-suv-muore-ragazzo-16-anni-3b72af7a-a058-11e7-bad7-1b467cbbafcc_amp.html

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

I tempi cambiano.. in meglio o in peggio chi lo sa.

sui giovani è uscito proprio qualche giorno fa questo articolo magari l'avete gia letto:

http://www.omniauto.it/magazine/51595/patente-a-21-anni-e-questa-leta-media-in-italia

 

Io vivo a Torino, città ma il fatto e che dei miei coetanei (quest'anno ne faccio 30..) della macchina l'interesse è prossimo a 0.. e mi prendono per pazzo.

Se da una parte la motivazione è economica, (nonostante sia laureato sto ancora cercando il mio lavoro, ed ho un lavoro da precario ma la pazzia per la nuova ST credo che la farò) la gente ha perso tutto il fascino per le autovetture, l'importanza è basta che vada avanti...

 

Le guidano male, le tratta male fino a quando non si accendono le spie se no vanno avanti, non sanno nemmeno controllare l'olio o accorgersi che vanno in giro con una lampadina di un faro bruciata. (true story).

Se provi a corregere le persone ti rispondono "così mi hanno insegnato a scuola guida e cosi ho sempre fatto" ma errori proprio a livello di posizione di guida e mani sul volante...e poi sono io che con 1.2 82 cv 3 cilindri che fa uno 0-100 in 14.7 secondi faccio accelerazioni troppo "potenti"....

 

Se vivi SOLO in città la macchina non è più fondamentale tra lo sharing delle macchine (enjoy,cartogo), i mezzi pubblici, i genitori che ti accompagnano (si perchè non sanno cosa fare essendo in pensione ed essendo sempre più figli unici) e anche a 30 anni se devi uscire nel week end prendi la macchina del genitore (che con i soldi che scarseggiano e la non necessità della vettura durante la settimana ci sta pure.) la macchina è sempre più discriminata..ovviamente se non hai la passione ed in più fai manco 5000 km annui come puoi prendere di guidare bene?

 

Seconda scelta chi compra la macchina la compra "appariscente" non chiede quanti pony ci sono sotto il cofano, non sa manco interpretare una grafico potenza/coppiaxrpm... basta che abbia il navigatore, le cromature a destra e sinistra... i sensori di parcheggio...etc.. ma assolutamente non sa nulla.. non sa manco come lavora l'ABS...non sa cosa vuol dire sentire il pesale vibrare...

 

Da come la vedo io cerco di essere autonomo e faccio tutto da me, non chiedo nulla a nessuno..

Per la mia passione e le notti che sogno la macchina che vorrei prendere penso penso e penso..e dil risutltato che mi esce sempre è sempre quello di un hot touch per un uso a 360° anche in futuro perchè me la vorrei tenere "per sempre" e una MX-5 (ne avevo trovato una bellima su autoscout) non fa per me.

Pertanto volevo predermi un modello nuovo che mi piacesse e, gustibus, la fiesta ST nuova (come la vecchia) mi piace tantissimo.

La prederei nuova perchè ho un usato da dare indietro.. e una vettura fresca e in un uso "tranquillo" spero che faccia come l'attuale cioè consumare poco.

 

 

Inviato
40 minuti fa, Zampi dice:

I tempi cambiano.. in meglio o in peggio chi lo sa.

sui giovani è uscito proprio qualche giorno fa questo articolo magari l'avete gia letto:

http://www.omniauto.it/magazine/51595/patente-a-21-anni-e-questa-leta-media-in-italia

 

Io vivo a Torino, città ma il fatto e che dei miei coetanei (quest'anno ne faccio 30..) della macchina l'interesse è prossimo a 0.. e mi prendono per pazzo.

Se da una parte la motivazione è economica, (nonostante sia laureato sto ancora cercando il mio lavoro, ed ho un lavoro da precario ma la pazzia per la nuova ST credo che la farò) la gente ha perso tutto il fascino per le autovetture, l'importanza è basta che vada avanti...

 

Le guidano male, le tratta male fino a quando non si accendono le spie se no vanno avanti, non sanno nemmeno controllare l'olio o accorgersi che vanno in giro con una lampadina di un faro bruciata. (true story).

Se provi a corregere le persone ti rispondono "così mi hanno insegnato a scuola guida e cosi ho sempre fatto" ma errori proprio a livello di posizione di guida e mani sul volante...e poi sono io che con 1.2 82 cv 3 cilindri che fa uno 0-100 in 14.7 secondi faccio accelerazioni troppo "potenti"....

 

Se vivi SOLO in città la macchina non è più fondamentale tra lo sharing delle macchine (enjoy,cartogo), i mezzi pubblici, i genitori che ti accompagnano (si perchè non sanno cosa fare essendo in pensione ed essendo sempre più figli unici) e anche a 30 anni se devi uscire nel week end prendi la macchina del genitore (che con i soldi che scarseggiano e la non necessità della vettura durante la settimana ci sta pure.) la macchina è sempre più discriminata..ovviamente se non hai la passione ed in più fai manco 5000 km annui come puoi prendere di guidare bene?

 

Seconda scelta chi compra la macchina la compra "appariscente" non chiede quanti pony ci sono sotto il cofano, non sa manco interpretare una grafico potenza/coppiaxrpm... basta che abbia il navigatore, le cromature a destra e sinistra... i sensori di parcheggio...etc.. ma assolutamente non sa nulla.. non sa manco come lavora l'ABS...non sa cosa vuol dire sentire il pesale vibrare...

 

Da come la vedo io cerco di essere autonomo e faccio tutto da me, non chiedo nulla a nessuno..

Per la mia passione e le notti che sogno la macchina che vorrei prendere penso penso e penso..e dil risutltato che mi esce sempre è sempre quello di un hot touch per un uso a 360° anche in futuro perchè me la vorrei tenere "per sempre" e una MX-5 (ne avevo trovato una bellima su autoscout) non fa per me.

Pertanto volevo predermi un modello nuovo che mi piacesse e, gustibus, la fiesta ST nuova (come la vecchia) mi piace tantissimo.

La prederei nuova perchè ho un usato da dare indietro.. e una vettura fresca e in un uso "tranquillo" spero che faccia come l'attuale cioè consumare poco.

 

 

Rimango allibito. :azz:

Inviato

Dei giovani che conosco nessuno è interessato all'auto eccetto uno: 22 anni, gli piacciono i SUV e la prima cosa che guarda in un'auto è lo schermo. Sbava per le ultime Land Rover. A 22 anni. A Napoli.:disp2:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

veramente ragazzi, quanti ricordi.

mi ricordo che da ragazzini con gli amici (qualcuno più qualcuno meno, ma un paio eravamo veramente fissati) passavamo il tempo a spippolarci su Auto, Quattroruote, ci studiavamo i vari listini e "sognavamo" di vedere le auto o le versioni rare, non c'era internet, e vedere una M5 E39 in giro era una roba che poi ne parlavi una settimana esaltato.

Inviato
27 minuti fa, skizzo_85 dice:

veramente ragazzi, quanti ricordi.

mi ricordo che da ragazzini con gli amici (qualcuno più qualcuno meno, ma un paio eravamo veramente fissati) passavamo il tempo a spippolarci su Auto, Quattroruote, ci studiavamo i vari listini e "sognavamo" di vedere le auto o le versioni rare, non c'era internet, e vedere una M5 E39 in giro era una roba che poi ne parlavi una settimana esaltato.

Nel 1990 (avevo da compiere 16 anni) sfogliavo sempre 4ruote, soffermandomi sugli spaccati tecnici delle automobili (ricordo ancora con emozione quello della 911 integrale) per poi soffermarmi sul listino, finire sulla pagina Lancia e contare i presunti mesi di futuro (sempre presunto :mrgreen:) stipendio per potermi accasare una Delta 4WD. In compagnia tra maschi si parlava solo di motori, secondariamente e saltuariamente di calcio (la f**a è arrivata dopo). Oggi, invece... :roll: 

Ma sono OT.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
3 ore fa, skizzo_85 dice:

veramente ragazzi, quanti ricordi.

mi ricordo che da ragazzini con gli amici (qualcuno più qualcuno meno, ma un paio eravamo veramente fissati) passavamo il tempo a spippolarci su Auto, Quattroruote, ci studiavamo i vari listini e "sognavamo" di vedere le auto o le versioni rare, non c'era internet, e vedere una M5 E39 in giro era una roba che poi ne parlavi una settimana esaltato.

Si va be ma da bambini/ragazzini si è degli invasati totali, ricordo che insieme ai miei amici giocavamo a riconoscere i rombi dei motori (stile Gallo Cedrone per intenderci). 

Ho cominciato a comprare regolarmente riviste d'auto nel 1999 all'età di 8 anni, mi facevo mettere da parte il numero dall'edicolante,  e non ero il solo 

Inviato
7 ore fa, Zampi dice:

 

 

Io vivo a Torino, città ma il fatto e che dei miei coetanei (quest'anno ne faccio 30..) della macchina l'interesse è prossimo a 0.. e mi prendono per pazzo.

Se da una parte la motivazione è economica, (nonostante sia laureato sto ancora cercando il mio lavoro, ed ho un lavoro da precario ma la pazzia per la nuova ST credo che la farò) la gente ha perso tutto il fascino per le autovetture, l'importanza è basta che vada avanti...

 

 

 

Io sono anche di Torino e ho 21 anni, di interesse da parte dei miei coetanei per le auto c'è, ma è puramente teorico: l'auto viene usata pochissimo, io sta cosa non riesco proprio a concepirla. Per me è pura libertà

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.