Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
Concordo

 

Concorderei anche io, se pensassi che a Fca servano scuse per giustificare davanti ai forumisti come investe i suoi soldi.

 

 

 

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Kippur scrive:

 

Concorderei anche io, se pensassi che a Fca servano scuse per giustificare davanti ai forumisti come investe i suoi soldi.

 

 

 

 

 

Più che altro prima di concordare aspetterei che annuncino dei tagli al personale!

Cosa che per il momento stanno facendo altri gruppi ma non FCA.

Inviato
14 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Più che altro prima di concordare aspetterei che annuncino dei tagli al personale!

Cosa che per il momento stanno facendo altri gruppi ma non FCA.

Anzitutto, sono anni che promettono la piena occupazione degli stabilimenti italiani, questi annunci come prima cosa rimandano tale obiettivo....in secundis, gli investimenti erano legati comunque ad un piano di prepensionamenti/uscite anticipate dal lavoro fatto accettare ai sindacati....infine, il continuo prolungamento della CIG evita licenziamenti immediati, che altrimenti ci sarebbero eccome.

Non mi sembra ci sia da fare i salti di gioia in ogni caso.

Ancora, quello che mi lascia basito e' il pensiero che l'ecotassa non intacca i veicoli che si prevedeva di costruire negli stabilimenti italiani. Diciamo sempre che FCA ora e' internazionale, guarda agli USA, al LATAM, alla Cina, poi sembra che quando c'e' da modificare i piani, guardi invece di nuovo al suo orticello domestico. La cosa non regge.

 

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
3 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Anzitutto, sono anni che promettono la piena occupazione degli stabilimenti italiani, questi annunci come prima cosa rimandano tale obiettivo....in secundis, gli investimenti erano legati comunque ad un piano di prepensionamenti/uscite anticipate dal lavoro fatto accettare ai sindacati....infine, il continuo prolungamento della CIG evita licenziamenti immediatI.

Non mi sembra ci sia da fare i salti di gioia in ogni caso.

Ancora, quello che mi lascia basito e' il pensiero che l'ecotassa non intacca i veicoli che si prevedeva di costruire negli stabilimenti italiani. Diciamo sempre che FCA ora e' internazionale, guarda agli USA, al LATAM, alla Cina, poi sembra che quando c'e' da modificare i piani, guardi invece di nuovo al suo orticello domestico. La cosa non regge.

 

 

Beh sicuramente il welfare italiano aiuta a far si che non ci siano tagli, ma prima di crear polemica sulle proprie idee o sensazioni magari aspettiamo di capire bene di cosa si tratta?

 

Perchè si sta dando degli incompetenti sul fatto che “secondo me han trovato la scusa per chiudere stabilimenti e tagliare posti di lavoro”.

Dove non ci son certezze allora le si creano... ?

Inviato
8 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

Ancora, quello che mi lascia basito e' il pensiero che l'ecotassa non intacca i veicoli che si prevedeva di costruire negli stabilimenti italiani. Diciamo sempre che FCA ora e' internazionale, guarda agli USA, al LATAM, alla Cina, poi sembra che quando c'e' da modificare i piani, guardi invece di nuovo al suo orticello domestico. La cosa non regge.

 

 

 

comunque l'ecotassa colpisce i segueinti modelli prodotti da fca in Italia (senza contare gli stabilmenti dei motori di termoli e pratola serra)

 

 

4c Tutte

Giulietta: tutte le versione a benzina compresa la giulietta btech benzina

500X con kw maggiori 110

Jeep renegade diesel kw 103 e 125

Jeep compass diesel (che dovrebbe essere prodotta in italia)  diesel kw 103 e 125

Compass benzina 125 kw

Giulia Benzina  kw 206 

Giulia quadrifoglio

Stelvio benzina kw 148 e kw 206

stelvio quadrifoglio

Ghibli benzina e diesel

Quattroporte  benzina e diesel

Levante benzina e diesel

Tutte le ferrari (ok non sono fca ma sono della "famiglia")

 

Ora, considerati i modelli costruiti in Italia, solo un modello non è colpito o non ha varianti colpite da ecotassa ovvero la pericolosissima Panda. Tutti gli altri chi piu (totalmente) chi meno (quasi tutte le versioni) sono colpiti.

Quindi ok che molti modelli annunciati saranno elettrici o ibridi, ma non si può prescindere da quelli che sono già prodotti e continueranno ad essere prodotti

 

 

 

 

 

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Beh sicuramente il welfare italiano aiuta a far si che non ci siano tagli, ma prima di crear polemica sulle proprie idee o sensazioni magari aspettiamo di capire bene di cosa si tratta?

 

Perchè si sta dando degli incompetenti sul fatto che “secondo me han trovato la scusa per chiudere stabilimenti e tagliare posti di lavoro”.

Dove non ci son certezze allora le si creano... ?

Diamogli il beneficio del dubbio, ripeto non li si accusa di incompetenza, ma di non avere chiara la linea da seguire.

 

 

11 minuti fa, Davialfa scrive:

 

comunque l'ecotassa colpisce i segueinti modelli prodotti da fca in Italia (senza contare gli stabilmenti dei motori di termoli e pratola serra)

 

 

4c Tutte

Giulietta: tutte le versione a benzina compresa la giulietta btech benzina

500X con kw maggiori 110

Jeep renegade diesel kw 103 e 125

Jeep compass diesel (che dovrebbe essere prodotta in italia)  diesel kw 103 e 125

Compass benzina 125 kw

Giulia Benzina  kw 206 

Giulia quadrifoglio

Stelvio benzina kw 148 e kw 206

stelvio quadrifoglio

Ghibli benzina e diesel

Quattroporte  benzina e diesel

Levante benzina e diesel

Tutte le ferrari (ok non sono fca ma sono della "famiglia")

 

Ora, considerati i modelli costruiti in Italia, solo un modello non è colpito o non ha varianti colpite da ecotassa ovvero la pericolosissima Panda. Tutti gli altri chi piu (totalmente) chi meno (quasi tutte le versioni) sono colpiti.

Quindi ok che molti modelli annunciati saranno elettrici o ibridi, ma non si può prescindere da quelli che sono già prodotti e continueranno ad essere prodotti

 

 

 

 

 

4C, in dismissione, numeri omeopatici, e comunque chi puo' spendere 75k, ne spende 77 e amen

Giulietta: io le vedo solo 1.6 MJ, immagino saranno tutte cosi' fino a morte del modello

500X > 110 kW: immagino sia pieno....

Jeep renegade diesel kw 103 e 125: idem come sopra

Compass benzina 125 kw: vendutissima in Italia!

Giulia Benzina  kw 206: costa 60 sberle, e ne venderanno 500 l'anno da noi....

Giulia quadrifoglio: paga 4000 euro di superbollo gia', non vedo problemi per l'ecotassa

Stelvio benzina kw 148 e kw 206: idem di Giulia Veloce

stelvio quadrifoglio: idem di Giulia Q

Ghibli benzina e diesel: ci attacchiamo agli specchi

Quattroporte  benzina e diesel: come sopra

Levante benzina e diesel: come sopra

Tutte le ferrari (ok non sono fca ma sono della "famiglia"): come sopra

 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

comunque a me sta un po' sul culo sto fatto che visto che costano già tanto allora auto come maserati o alfa quadrifoglio possono essere bastonate da superbollo, ecotassa etc. 

 

Maserati nel 2017 ha portato una grandissima fetta degli utili a Fca in rapporto ai volumi prodotti, incrementarne il prezzo di diverse migliaia di euro da un giorno all'altro senza ricavarci nulla sicuramente non è che spingerà le vendite.

 

Sinceramente colpire i modelli che fanno fare margine o molto margine, non è il massimo.

Probabilmetne nella produzione in Italia ci saranno modelli che non portano utile o quasi niente (verosimilmente la maggior parte di quelli non colpiti da ecotassa e super bollo e modelli che portano utile o molto utile ( verosimilmente quelli colpiti)... La combinazione di questi rende profittevole o meno produrre nel paese... Quindi non sottovaluterei la cosa.

 

Ad ogni modo vorrei vedere voi come investireste i vostri soldi, se quantomeno non prendereste in considerazione queste variazioni nel vostro mercato numero 1 in Europa.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 hour ago, Davialfa said:

 

comunque l'ecotassa colpisce i segueinti modelli prodotti da fca in Italia (senza contare gli stabilmenti dei motori di termoli e pratola serra)

 

 

4c Tutte

Giulietta: tutte le versione a benzina compresa la giulietta btech benzina

500X con kw maggiori 110

Jeep renegade diesel kw 103 e 125

Jeep compass diesel (che dovrebbe essere prodotta in italia)  diesel kw 103 e 125

Compass benzina 125 kw

Giulia Benzina  kw 206 

Giulia quadrifoglio

Stelvio benzina kw 148 e kw 206

stelvio quadrifoglio

Ghibli benzina e diesel

Quattroporte  benzina e diesel

Levante benzina e diesel

Tutte le ferrari (ok non sono fca ma sono della "famiglia")

 

Ora, considerati i modelli costruiti in Italia, solo un modello non è colpito o non ha varianti colpite da ecotassa ovvero la pericolosissima Panda. Tutti gli altri chi piu (totalmente) chi meno (quasi tutte le versioni) sono colpiti.

Quindi ok che molti modelli annunciati saranno elettrici o ibridi, ma non si può prescindere da quelli che sono già prodotti e continueranno ad essere prodotti

 

 

 

 

 

Actually all models are affected. Why? There is no subsidies on any of them. 

 

I found this move from Italian Government as a highly incompetent. Moves like this are usually made by countries without car industry like the Netherlands, Denmark or Norway. No way that Sweden, France or Germany will pull such a move. And not only that. Each of mentioned governments would consult with car makers before of any such a decision. 

Inviato

Il problema è che qualcuno dovrebbe avere contezza di ciò che dice ancor prima di decidere di farlo o meno.....

 

Soppesare onori ed oneri....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.