Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, Matteo B. scrive:

Con te Caravaggio non è mai il punto......

 

Marchionne ha smesso di chieder soldi a piè di lista e produce quello che gli fa guadagnare in Italia come all'estero. LA concorrenza fa meglio? e comprala, è un mondo libero.

 

La concorrenza in Italia gira al largo come fabbriche, compra un sacco di componentistica magari, ma nessuno implementa una fabbrica.

 

datevi delle risposte da soli.

 

Basta con le eccellenze del passato, non lo sono mai state, lo Stato tappava i buchi. smettiamola di vivere nel mondo dei sogni e di incolpare terzi.

 

 

Non capisco l'attacco personale ma comunque... Marchionne come ceo giustamente risponde agli azionisti e non a me. E pertanto è libero di cedere e far fallire fca se viene pagato per questo. Basta però trattarlo come un genio se in 15 ha azzeccato solo la. 500 e lasciato una scia di cadeveri non indifferenti. 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, imported_caravaggio scrive:

Non capisco l'attacco personale ma comunque... Marchionne come ceo giustamente risponde agli azionisti e non a me. E pertanto è libero di cedere e far fallire fca se viene pagato per questo. Basta però trattarlo come un genio se in 15 ha azzeccato solo la. 500 e lasciato una scia di cadeveri non indifferenti. 

Lungi dal me beatificare Maglionne, ha sicuramente fatto degli errori (ma non ho nemmeno le competenze per valutarli appieno, così come i successi). Però ha indiscutibilmente azzeccato di essere riuscito a salvare un gruppo, con annesse fabbriche, lavoratori, fornitori, indotto, tutto un mondo che nel 2004 era ad un passo dal BURRONE.

 

Poi per carità, Lancia non è stata salvata, poteva essere salvata? Parliamone (non qui, esistono discussioni apposite).

 

Alfa poteva essere salvata prima? Chi lo sa ...ma se guardo ad Alfa oggi, così come a Maserati, e le confronto con quello che erano nel 2004, non posso negare che oggi siano messe globalmente meglio.

 

L'avventura americana è stata un azzardo? O un colpo da maestri? Ai posteri l'ardua decisione. Ma intanto c'è una macchinetta come la Renegade che prodotta in Italia e viene venduta anche con buon margine in giro...

 

Quello che sta accadendo ora, forse lo comprenderemo con un certo distacco e una certa misura intorno al 2030. Oggi, riusciamo a malapena a capire che nel 2004 l'industria automobilistica italiana era ad un passo da fare la fine di quella inglese (già, perché ci piace sempre dire "eh ma se i cugini francesi e tedeschi le utilitarie a margine 0 le fanno, perché noi no?", ma ci dimentichiamo che questa strada l'hanno percorsa anche altri, con molto meno successo. Suggerirei a tutti di dare un'occhiata alla storia dell'industria automobilistica inglese e anche statunitense degli ultimi 50 anni, capiremmo che il mondo automobilistico franco-tedesco non è IL mondo automobilistico) : un costruttore generalista già premium fallito e vari marchi premium e di lusso passati di mano a gruppi ESCLUSIVAMENTE stranieri.

 

In definitiva, poteva andare meglio? secondo me magari anche sì. Poteva andare peggio? secondo me, senza ombra di dubbio. E le "competenze" perché quest'ultima possibilità si verificasse, non mancavano certamente :disp2: .

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

A me questa discussione pare senza senso. Circa 14 anni fa il gruppo era praticamente fallito, oggi Maserati ha più modelli e fa più soldi che in qualunque altro periodo della sua storia, Alfa ha fatto due auto come non si vedevano da 30 anni, il gruppo è passato da player europeo a colosso mondiale, senza più un euro/dollaro di debito, e la situazione delle fabbriche italiane, per quanto non idilliaca, è la migliore da parecchi anni. E il problema è che non sostituisce la Punto? Anche io credo che certi segmenti possa essere un errore abbandonarli, ma mi pare veramente assurdo dire che, per questo motivo, Marchionne è incapace, oltretutto senza uno straccio di prova a supporto della tesi. Ma quando negli ultimi 30 anni (ma forse anche prima, se consideriamo tutti i passaggi di mano di Alfa e Maserati) l'industria automobilistica italiana è stata in condizioni migliori? Magari non lo ricordo io eh, per carità.

Modificato da GL91

Inviato
20 minuti fa, GL91 scrive:

Ma quando negli ultimi 30 anni (ma forse anche prima, se consideriamo tutti i passaggi di mano di Alfa e Maserati) l'industria automobilistica italiana è stata in condizioni migliori? Magari non lo ricordo io eh, per carità.

Al netto di aiuti, interventi e sovvenzioni per gentile concessione dello Stato italiano (di cui evidentemente parecchi in giro devono avere nostalgia, dopo essere stati per anni pervicacemente contestati da opinione pubblica, ecc. ecc.), credo MAI. Dalla fine della Seconda guerra mondiale. 

Inviato

https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_motor_vehicle_production

 

la produzione italiana è in lieve aumento costante negli anni, siamo lontanissimi dal 1989 anno record in cui si producevano oltre due milioni di auto l anno in Italia ma il dato 2017 non è affatto male, considerando che in Italia c e un solo costruttore e che la concorrenza rispetto al 1989 è elevatissima con tutti i costruttori orientali e numerosissime auto che

provengono da paesi come Corea India Giappone ecc. Con le nuove produzioni Jeep Maserati e Alfa si puo arrivare ai dati di inizio anni 2000 con circa 1.5 milioni

 

Basta prendere in esempio l Inghilterra che con la Brexit sta calando nonostante ha costruttori noti come Nissan, Honda, BMW, JLR Vauxhall ecc 

Modificato da KimKardashian

Inviato

Sta cosa dell' abbandono del segmento b comunque è poco vera. La sostituta di punto sará ( si spera) la 500 giardiniera, che sará molto più sfiziosa e permetterà utili maggiori

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

Sta cosa dell' abbandono del segmento b comunque è poco vera. La sostituta di punto sará ( si spera) la 500 giardiniera, che sará molto più sfiziosa e permetterà utili maggiori

Peccato arrivi con almeno 5 anni di ritardo. Punto esce di produzione (assieme a Mito) dopo 13 anni. 13 anni. E Giulietta pare destinata uguale: tenuta in vita artificialmente da obsoleta, margini ridottissimi, sputtanata. E poi parla di premiumness...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
7 ore fa, imported_caravaggio scrive:

Non capisco l'attacco personale ma comunque... Marchionne come ceo giustamente risponde agli azionisti e non a me. E pertanto è libero di cedere e far fallire fca se viene pagato per questo. Basta però trattarlo come un genio se in 15 ha azzeccato solo la. 500 e lasciato una scia di cadeveri non indifferenti. 

A me risulta manco la volesse fare l 500 ............... ? 

Inviato
11 ore fa, V6 Busso scrive:

Peccato arrivi con almeno 5 anni di ritardo. Punto esce di produzione (assieme a Mito) dopo 13 anni. 13 anni. E Giulietta pare destinata uguale: tenuta in vita artificialmente da obsoleta, margini ridottissimi, sputtanata. E poi parla di premiumness...

senza prodotti non si va da nessuna parte, poi la gente compra altro....troppa tristezza nel vedere modelli di successo non aggiornati (giulietta, punto e tra poco panda....)

Lancia messa così è meglio chiuderla immediatamente.....l'ultima Ypsilon è veramente imbarazzante...

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.