Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Ripeto : Non dimentichiamo che a benzina sopra il 1.2 psa non ha in pratica niente. 

E diesel solo il 1.5 nuovo, perché il 2.0 è  vecchiotto.

Per tacer di cambi ( solo manuali ) e trasmissioni ( solo ta ) .

In pratica sul piatto può mettere solo il 1.2 benzina ed il 1.5 diesel  ( quest'ultimo poi a forte rischio ridimensionamento vendite, visto il crollo europeo vendite diesel )

Non è questione di chi porta cosa, anche perchè tra un pò di anni molte cosesaranno ex-novo per il massimo delle sinergie. Essendo una fusione che creerà un nuovo mega-gruppo e non due costruttori separati che collaborano, si farà quello che è meglio per l'intero gruppo e non quello che è meglio per il singolo.

 

Avere una sola famiglia di motori GSE nuovissima che copre dai 70 ai 250cv(stimati) è sicuramente meglio per le economie di scala. Questo non significa per forza chiudere stabilimenti, ma convertirli, e ripeto non a breve termine, ma quando ci sarà da rinnovare tali motorizzazioni/stabilimenti.

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Domanda: ma il diesel peugeot è così migliore del mjt fpt? Parlo sia del 1.6 che del 2.0

 

No

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
1 ora fa, ciciuporchittu scrive:

Domanda: ma il diesel peugeot è così migliore del mjt fpt? Parlo sia del 1.6 che del 2.0

Il 1.5 e molto più moderno comunque.

 

Il 2.0 non se ne parla, non capisco perché FCA non l’ha ancora completamente rimpiazzato col nuovo 2.2.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Il 1.5 e molto più moderno comunque.

 

Il 2.0 non se ne parla, non capisco perché FCA non l’ha ancora completamente rimpiazzato col nuovo 2.2.

Credo che parlasse dei 1.6 e 2.0 HDI. ;-) 

Almeno per l'Italia il 2.2 è un tantinello fuori misura per il calcolo di bollo e assicurazione, ma credo che la vera motivazione risieda nel fatto che il 2.0 costi a FCA meno del  2.2, cosa importante per i B e C-SUV del gruppo.

 

 

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

Provato il nuovo 1.5 o ti riferisci al vecchio 1.6?

 

13 minuti fa, iDrive scrive:

Il 1.5 e molto più moderno comunque.

 

Il 2.0 non se ne parla, non capisco perché FCA non l’ha ancora completamente rimpiazzato col nuovo 2.2.

 

Provato.

E' un ottimo motore.

Ma non è superiore al 1.6 in quanto la maggiore potenza e la maggiore coppia, si sentono sempre.

Dopo l'adozione del Mjet2, il 1.6 è diventato molto equilibrato ed ha perso la ruvidezza degli esordi.

Però il 1.5 è molto buono ed essendo più recente, ha maggiori margini di sviluppo.

Al di la della repentorietà della mia risposta, a rigor di logica penso che sarà proprio il 1.5 a sopravvivere.

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

le mie due monetine.

non so quale sia oggi lo state of the art del 2.0d PSA, ma se è a livello di quello che ho avuto io sulla Volvo preferisco mille volte il MJ Fiat, che sulla Renegade è rumoroso e un po' ruvido, ma viaggia che è un piacere e spinge sempre come un mulo in calore. a differenza del PSA che aveva il fiato corto e - sarà stata una mia sfiga - mi ha dato una marea dei problemi.

il tutto tenendo conto anche del fatto che il mio PSA era Euro3 mentre il Fiat è Euro6, con inevitabili conseguenti limiti sull'erogazione (che purtroppo si fanno sentire).

 

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Ripeto : Non dimentichiamo che a benzina sopra il 1.2 psa non ha in pratica niente. 

E diesel solo il 1.5 nuovo, perché il 2.0 è  vecchiotto.

Per tacer di cambi ( solo manuali ) e trasmissioni ( solo ta ) .

In pratica sul piatto può mettere solo il 1.2 benzina ed il 1.5 diesel  ( quest'ultimo poi a forte rischio ridimensionamento vendite, visto il crollo europeo vendite diesel )

Scusa ma che te ne fai di un 1.2 a benzina quando hai già un 1.3? A proposito aspirato lo faranno?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io alla sparizione del 1.3 per il momento ci credo poco. Fanno un motore per un anno? Che senso avrebbe? Sarebbero soldi (e non pochi) di sviluppo buttati. Probabilmente la produzione del 1.3 in Polonia è sufficiente, mentre per il 1.0 serviva un'altra linea, e l'hanno allestita a Termoli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.