Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Fabione90 dice:


 

 


Col tuo budget, il massimo che può saltar fuori è una diesel 180cv in allestimento super usata del 2016 con 30 40000km.
Km0 con 30000€ esce fuori la diesel 150cv super.

Benzina km0 e usate è come trovare un ago in un pagliaio, e a 30000€ manco a piangere in cinese.

Se te la vai a vedere al salone di Ginevra puoi sederti e fare quello che ti pare in santa pace

☏ SM-G950F ☏
 

 

Non mi va di spendere 2000€ per andare a Ginevra, vedere una giulia e tornare qui. 

 

7 ore fa, gpat dice:

 

Non esistono versioni full optional. Preparati a vederne a decine dove a ognuna manca almeno uno tra gli optional che ti interessano.

Eh, immaginavo! Ma perché stanno facendo tutti così? Spacchettano gli optional e devi metterci mille pack aggiuntivi per renderla decente

Adesso, robyomast dice:

 

 

 

7 ore fa, gpat dice:

 

 

Inviato
20 minuti fa, robyomast dice:

Ma perché stanno facendo tutti così? Spacchettano gli optional e devi metterci mille pack aggiuntivi per renderla decente

 

ti sei già risposto ;)

Inviato

A me interesserebbe prendere una Giulia diesel 150 cv, ma visti gli ultimi sviluppi, può essere ancora una scelta sensata? O al contrario può essere una scelta conveniente, magari strappando un piccolo extra sconto? Perchè quel motore è comunque sempre un bel motore, ed io non abito in città.

Inviato

Ho avuto per una settimana una 180AT8 Q2. Favolosa (tra l'altro era nera con interni in pelle rossa: un po' forte per usarla ogni giorno, ma eccellente per pochi giorni).

Prestazioni per me ottime (ma non sono un assatanato); qui anche i numeri ti daranno una idea. Divertimento di guida massimo e non facilmente descrivibile. Trasmette grandi sensazioni anche andando piano, anche in città.

Il cambio è notevole, non ci penserei un minuti rispetto al manuale (tra l'altro le versioni col manuale hanno meno coppia, per limiti del cambio). 

Devi provarlo per capire. Se hai già pratica di automatici, va in una concessionaria per un preventivo. Te la faranno provare subito, perché sanno che è il solo modo per fare capire che razza di auto sia.

(se tu non avessi pratica di automatici cerca di fartela prima altrimenti rischieresti di non capire quanto vale lo ZF regolato da Alfa. Lo ho provato su Jaguar e non è la stessa cosa).

La cosa bella della Q2 è sì l'autobloccante, ma soprattutto, nell'uso di ogni giorno, la possibilità offerta dalle sospensioni regolabili di avere un assetto più morbido dello standard (ed eccezionalmente confortevole) o più rigido, per aumentare ancora la tenuta.

Unico difetto, secondo me, la "bocca" di carico del bagagliaio ridotta e la presenza della traversa sottocappelliera. Ma se pensavi a una coupé questo non sarà un problema.

Inviato
17 minuti fa, 33 4x4 pininfarina dice:

La cosa bella della Q2 è sì l'autobloccante, ma soprattutto, nell'uso di ogni giorno, la possibilità offerta dalle sospensioni regolabili di avere un assetto più morbido dello standard (ed eccezionalmente confortevole) o più rigido, per aumentare ancora la tenuta.

 

Come si tarano le sospensioni? Con il DNA, rigide in D e comode in A? O ci sono altri modi?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, gpat dice:

Come si tarano le sospensioni? Con il DNA, rigide in D e comode in A? O ci sono altri modi?

Oltre al DNA che le influenza, c'è un tastino al centro del selettore DNA che permette di variare l'impostazione rispetto allo standard del modo scelto.

33 minuti fa, 33 4x4 pininfarina dice:

Ho avuto per una settimana una 180AT8 Q2. Favolosa (tra l'altro era nera con interni in pelle rossa: un po' forte per usarla ogni giorno, ma eccellente per pochi giorni).

Prestazioni per me ottime (ma non sono un assatanato); qui anche i numeri ti daranno una idea. Divertimento di guida massimo e non facilmente descrivibile. Trasmette grandi sensazioni anche andando piano, anche in città.

Il cambio è notevole, non ci penserei un minuti rispetto al manuale (tra l'altro le versioni col manuale hanno meno coppia, per limiti del cambio). 

Devi provarlo per capire. Se hai già pratica di automatici, va in una concessionaria per un preventivo. Te la faranno provare subito, perché sanno che è il solo modo per fare capire che razza di auto sia.

(se tu non avessi pratica di automatici cerca di fartela prima altrimenti rischieresti di non capire quanto vale lo ZF regolato da Alfa. Lo ho provato su Jaguar e non è la stessa cosa).

La cosa bella della Q2 è sì l'autobloccante, ma soprattutto, nell'uso di ogni giorno, la possibilità offerta dalle sospensioni regolabili di avere un assetto più morbido dello standard (ed eccezionalmente confortevole) o più rigido, per aumentare ancora la tenuta.

Unico difetto, secondo me, la "bocca" di carico del bagagliaio ridotta e la presenza della traversa sottocappelliera. Ma se pensavi a una coupé questo non sarà un problema.

A me il cambio automatico non è piaciuto. Odio la sensazione di giro a vuoto del convertitore di coppia quando si accelera bruscamente, e le due-tre marce scalate in rapida successione in maniera tutt'altro che soft anche in N. Nell'uso normale mi sento come se mi mancasse qualcosa, come se fossi legato a non poter scegliere il rapporto, ma sarà abitudine mia. Una cosa che ne ho molto apprezzato, invece, è che se percorri una discesa regola il freno motore in modo da continuare ad andare alla stessa velocità che tenevi quando hai smesso di accelerare o di frenare.

Il pack performance è uno degli optional a cui bisogna rinunciare se si sceglie l'usato, specie adesso che le usate sono tutte ex aziendali/flotte e quindi i proprietari, ammesso che lo avessero potuto scegliere, non sono certo i tipi che lo apprezzano.

Modificato da jameson

Inviato
1 ora fa, robyomast dice:

Eh, immaginavo! Ma perché stanno facendo tutti così? Spacchettano gli optional e devi metterci mille pack aggiuntivi per renderla decente

 

perchè anche loro sono diventati premium, col prodotto ci hanno messo parecchio, mentre coi vizi delle tedesche il tempo di tirare giù il listino.

 

inutile dire che in base a quello che trovi in giro, la scelta migliore per te è una Super diesel 150/180cv, che a meno che non ci vogliate fare 300mila km, la sfrutterete per bene.

se ti accontenti di non avere esattamente la configurazione che avevi scelto (compresi abbinamenti di colore) farai un buon affare e sarai più contento con dei soldi in tasca.

Inviato
1 ora fa, Stephanus dice:

A me interesserebbe prendere una Giulia diesel 150 cv, ma visti gli ultimi sviluppi, può essere ancora una scelta sensata? O al contrario può essere una scelta conveniente, magari strappando un piccolo extra sconto? Perchè quel motore è comunque sempre un bel motore, ed io non abito in città.

 

Direi che comincerà ad essere una discriminante importante in futuro. IMHO chilometraggi notevoli, tipo i miei capi da 60mila / anno il diesel resta di riferimento, con la prospettiva del cambio mezzo ogni 3 anni (2018+3=2021). Già per chi pensa di tenerla più anni perchè sta sui 20-30mila anno/auto personale, probabilmente uno scrupolo in più... Speriamo arrivino presto mooolti modelli Hybrid....

 

Consiglio: vai di benza 200 cv...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.