Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019? 188 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019?

    • Molto
      61
    • Abbastanza
      75
    • Poco
      40
    • Per niente
      12
  2. 2. Preferisci il nome Auris o Corolla?

    • Auris
      22
    • Corolla
      94

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Vista oggi dal vivo non è affatto brutta.
Gli interni sembrano ben fatti. Sedili comodi.
Il bronzo le dona (il bicolore forse meno).
Ha molto di serie già dalla versione "base".

Non è possibile ancora provarla.
Peccato volevo valutare silenziosità ed effetto scooter.

la sto valutando perché devo cambiare macchina.
Domani mi faccio fare un preventivo per lei e per Mazda 3.
Certo i 23000 e rotti che pare si debbano sborsare non sono pochi. E il divario per il 2.0 è enorme.

Ho fatto un preventivo per lexus ct (che è vecchiotta ma ha motore simile e tutto il pacchetto sicurezza di serie) e chiavi in mano viene 26300 la base e un migliaio circa in più l'executive (peccato per i 4 mesi di attesa)
Il divario mi sembra un filo basso, non vi pare?


OT. altre benzina da consigliare? (cerco comodità, consumi umani e soprattutto affidabilità).

☏ SM-G930F ☏

  • Risposte 648
  • Visite 286.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 hours ago, planzo said:


la sto valutando perché devo cambiare macchina.
Domani mi faccio fare un preventivo per lei e per Mazda 3.
Certo i 23000 e rotti che pare si debbano sborsare non sono pochi. E il divario per il 2.0 è enorme.

Ho fatto un preventivo per lexus ct (che è vecchiotta ma ha motore simile e tutto il pacchetto sicurezza di serie) e chiavi in mano viene 26300 la base e un migliaio circa in più l'executive (peccato per i 4 mesi di attesa)
Il divario mi sembra un filo basso, non vi pare?


OT. altre benzina da consigliare? (cerco comodità, consumi umani e soprattutto affidabilità).

☏ SM-G930F ☏
 

 

ti consiglio di aprire un topic a parte con le tue necessità, budget, gusti, ecc.

Inviato
On 16/11/2018 at 20:47, tonyx scrive:

no, l' avensis è il segmento superiore, è l' equivalente di quella che negli usa si chiama camry

  

la corolla invece è l' equivalente della auris

Sicuro? Io l'avevo presa in considerazione per la sostituzione della mia Avensis T25 D-4D SW. Mi sembra che le dimensioni siano molto simili (anche per dimensioni del bagagliaio della SW) Peccato per le motorizzazioni che non soddisfino le mie necessità di utilizzo.

Inviato
17 ore fa, tonyx scrive:

si ma parliamo della vecchia avensis, nel frattempo anche corolla/auris è cresciuta nel corso delle generazioni

 

corolla è segmento C, avensis segmento D, per capirci se corolla è rivale di golf, avensis è rivale di passat

ovverosia?

 

non farti trarre in inganno, con il 1.8 hybrid in autostrada consuma ne più ne meno di una turbodiesel di simile cilindrata e prestazioni

Io ho il 2.2 150CV, al momento non vedo nessuna motorizzazione possibile che possa avvicinarsi. I miei percorsi sono per il 50% in autostrada e due volte l'anno con traino di roulotte... Che ne dite?

Inviato
15 ore fa, kukro scrive:

la corolla ibrida forse nemmeno può trainare la roulotte

 

Per la massa? o per il fatto che è ibrida?

Inviato

Le ibride Toyota col sistema HSD hanno un complesso e sofisticato sistema di controllo dei due motogeneratori che, oltre a far funzionare la parte propriamente ibrida, agiscono anche come sostituti di cambio e frizione.

 

Così il margine per fare funzionare il sistema con estra-carichi esterni è ridotto rispetto ad auto di più semplice concezione.

 

 

Inviato
2 minuti fa, kukro scrive:

le auto ibride curiosamente hanno masse rimorchiabili bassissime rispetto agli identici modelli non ibridi

 

Sai quanto pesa? La mia la danno (a vuoto) a 1460 kg (1600 con i liquidi per viaggiare ed almeno 1 persona a bordo) con massa trainabile (frenante) di 1400 kg. Il problema può essere la massa, ma anche la struttura stessa.

 

Nel caso comunque la Corolla non potesse trainare, non ci sono possibilità in Toyota (l'Avensis non la vendono in Italia, in Austria hanno in catalogo la Mirai (ma non è possibile configurarla quindi non penso sia ancora vendibile), in Slovenia hanno la Corolla SW, e la Sedan, ma non altre alternative. Questo perchè vivo in FVG ed è un attimo sconfinare.

 

Quindi niente opzioni alternative, lasciando perdere SUV e 4x4.

2 minuti fa, Laevus scrive:

Le ibride Toyota col sistema HSD hanno un complesso e sofisticato sistema di controllo dei due motogeneratori che, oltre a far funzionare la parte propriamente ibrida, agiscono anche come sostituti di cambio e frizione.

Così il margine per fare funzionare il sistema con esta-carichi esterni è ridotto rispetto a sistemi più semplici.

Hai visto il libretto di circolazione? Ci sono notizie ufficiali?

Inviato

Visto il sistema ibrido e le sue peculiarità sapete se cruise control e adattativo siano stati modificati per migliorare la resa o sono standard e quindi 'poco adatti'?

☏ SM-G930F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.