Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti.

 

Ho l'intenzione di vendere la mia attuale Giulietta, siccome ritengo che l'auto sia in ottime condizione ho deciso di tentare di venderla privatamente.

In questi giorni ho provveduto a sistemare ogni piccolo danno e a fare un mini-tagliando (olio, filtri, controlli vari) per poi creare l'apposito annuncio.

Il meccanico di fiducia mi ha comunicato che l'auto è in ottime condizioni ma avendo 6 anni andrebbe valutato il cambio della cinghia (ho 69500km attualmente).

 

Io quest'auto la utilizzerò ancora per 3-4 settimane/600-800km (a meno di venderla in meno tempo ma dubito), poi arriverà quella nuova.

A questo punto mi sorge il dubbio sul da farsi della cinghia di distribuzione. 

 

Dovendo venderla e visto il costo non indifferente (300euro circa), come vi comportereste? La cambiereste immediatamente? Lo direste al potenziale acquirente? 

Le vendereste magari ad un prezzo leggermente più basso? (temo che l'acquirente possa valorizzare poco questa manutenzione)

E' la prima volta che vendo un auto e ci tengo che tutto fili liscio.

 

Grazie a chiunque mi risponderà. 

Modificato da Mattia92

Inviato

Io, quando ho venduto la mia ex Astra SW l'ho venduta con la distribuzione da fare, ho specificato nell'annuncio la cosa ed ho abbassato la valutazione di conseguenza.

L'acquirente l'ha acquistata, e mi ha raccontato che l'auto di sua moglie, acquistata l'anno prima, ha rotto la cinghia di distribuzione perchè il venditore l'aveva riparata "in economia", quindi si sentiva più tranquillo sapere che il lavoro era da fare piuttosto che avere dubbi sulla sua esecuzione.

 

Come consiglio, o la vendi segnalando l'intervento imminente, o la fai sostituire, compreso il kit distribuzione, da un officina con relativa fattura per la garanzia, con il rischio che non riprendi completamente i soldi spesi ma potresti venderla più facilmente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io al tuo posto la venderei così com'è specificando all'acquirente che la cinghia non è mai stata fatta, anche perché se fossi io preferirei farla fare da un officina di fiducia, e per il prezzo rimarrei più o meno sulla cifra iniziale, d'altronde quando si compra un auto usata mi sembra giusto che sia funzionante e non abbia problemi ma per la manutenzione ordinaria, come la cinghia che nel tuo caso non ha tanti km ma ha qualche anno, debba provvedere il nuovo proprietario 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i consigli, settimana prossima verranno due persone a visionare l'auto e gli specificherò la cosa, vedremo come andrà. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.