Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  On 08/06/2018 at 20:47, Bauhaus scrive:

Complimenti, iniziative italiane del genere sono da premiare a priori.
Hai mai pensato per finanziare il progetto al crowdfunding? Tipo kickstarter per intenderci?

La società non italiana che hai già faciliterebbe di non poco la ricezione degli eventuali fondi peraltro...




☏ iPhone ☏

Ciao, si, è nei piani ;)

  • Risposte 71
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho il piacere di annunciarVi che è stata costituita la Zenati Automobili srl sotto forma di startup iscritta alla sezione speciale startup innovative.  

  • Ascolta un amico, fate anche la variante station wagon..   Altrimenti su AP si arrabbiano.   

  • scusami ma il tuo tono è davvero arrogante e fastidioso. Senza conoscere minimamente il progetto e le persone, dai già per assodato che sia una truffa e che si voglia infiniocchiare la gente per

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
  On 08/06/2018 at 23:48, McNab scrive:


 

 


Non posso non chiederti qualcosa di più del colloquio con Horacio Pagani

 

Pagani è una persona fantastica, due ore di colloquio volarono velocemente.

Arrivo in azienda, mi accoglie un ragazzo (era sabato 29/11/2009 ) e attendo nell'atrio dove era esposta una Zonda, e già in quel momento ero al settimo cielo, dalle mie parti di supercar non ne girano.
Subito dopo arriva Horacio e mi fa accomodare nella sala riunioni, mi fa il caffè, ebbene si è successo, e comincia a chiedermi da dove venivo cosa facevo nella vita e cosa avrei voluto fare nel futuro.

Sparo subito " costruttore di supercar", sorride e mi dice "si, è un settore difficile, c'è posto per tutti a patto di fare un buon prodotto e unico".

In quella occasione portai alcuni bozzetti ed un modellino in scala. Visionò il materiale con attenzione e questo già mi ripagava degli sforzi e poi disse "perché non sei venuto cinque anni fa?"

A quel punto mi sono bloccato, non riuscii a dire quasi più niente, mi emozionai a tal punto che le mani mi tremavano. 

Continuammo a parlare di scelte tecniche e opportunità da sfruttare, il mio lavoro era incentrato sull'utilizzo di una ala mobile all'anteriore che lavorava in simbiosi con l'alettone posteriore .

Poi mi portò in officina, tour completo con la sua guida ad illustrarmi i particolari della Zonda, dal carbonio sugli stampi all'assemblaggio della vettura.

In quel momento stavano assemblando la seconda Zonda R e la numero 1 della Zonda tricolore, poi uscendo dall'officina prende un disegno della Zonda e ci scrive una dedica " a Gianpiero bisogna credere ai propri sogni". Io ringraziandolo gli ho risposto che sarei andato avanti senza esitazioni.
Horacio Pagani,  è una delle migliori persone che io abbia mai incontrato, sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano. E' speciale!

 

IL modellino che portai è quello in foto, è un lavoro vecchio del 2006/2007 l'idea dell'ala mobile mi venne in mente dopo aver visto un servizio sul Concorde

PS https://www.youtube.com/watch?v=53cD5idCL5M&t=170s qui al minuto 2.20 

 

12401849_406957756180377_206938684973008084_o.jpg

Inviato
  • Autore
  On 08/06/2018 at 21:05, kukro scrive:

Contatta vari team di formula SAE, sicuro troverai tanti studenti neo laureati e pieni di competenze nella progettazione e nella produzione di una vettura!

Sono interessato a questo tipo di collaborazioni. Ho già in programma di contattare queste persone soprattutto per la passione che i ragazzi hanno, l'ho già fatto per la stesura del business plan contattando i ragazzi della Bocconi.

Inviato
  On 07/06/2018 at 14:25, gianpiero74 scrive:

Kire lo schema definito sarà con 3 elettrici, 2 anteriori ed uno posteriore e ovviamente un bel V8 biturbo! Con elettrico puro si è più semplice, l'ibrido è molto più complesso

Ufficio complicazioni affari semplici ?

 

No scherzo ovviamente. Io fossi stato al tuo posto (ma semplicemente per come sono fatto) sarei partito da qualcosa di molto più semplice, non avendo delle competenze specifiche (no ing. e no car designer) in modo da non andare completamente allo sbaraglio. Quindi complimenti da parte mia per il coraggio!

 

Io avrei fatto qualcosa di simile a quanto fatto da Elon Musk per la prima Tesla, prendendo un telaio (qualcosa di già preconfezionato che so già che funziona) e gli avrei messo dentro 80-100 kwh di batteria (quanto ce ne stavano dentro) e 1 o 2 motori elettrici. Anche per la costruzione del primo prototipo sarebbe stato molto più semplice ed economico.

 

Qualcosa del genere:

 

https://www.factoryfive.com/whats-new/factory-five-customer-erik-h-go-carts-electric-818s/

 

secondo me ovviamente ;)

Inviato
  • Autore
  On 09/06/2018 at 12:39, kire_06 scrive:

Ufficio complicazioni affari semplici ?

 

No scherzo ovviamente. Io fossi stato al tuo posto (ma semplicemente per come sono fatto) sarei partito da qualcosa di molto più semplice, non avendo delle competenze specifiche (no ing. e no car designer) in modo da non andare completamente allo sbaraglio. Quindi complimenti da parte mia per il coraggio!

 

Io avrei fatto qualcosa di simile a quanto fatto da Elon Musk per la prima Tesla, prendendo un telaio (qualcosa di già preconfezionato che so già che funziona) e gli avrei messo dentro 80-100 kwh di batteria (quanto ce ne stavano dentro) e 1 o 2 motori elettrici. Anche per la costruzione del primo prototipo sarebbe stato molto più semplice ed economico.

 

Qualcosa del genere:

 

https://www.factoryfive.com/whats-new/factory-five-customer-erik-h-go-carts-electric-818s/

 

secondo me ovviamente ;)

Bhe si, hai ragione, ma non farò io direttamente l'ingegnerizzazione. Sarebbe folle.

Non posso bruciare questo progetto con cose fatte non allo stato dell'arte

La base del design ed il layout sono i miei e verranno elaboratati da professionisti, la parte ingegneristica sarà affidata ad una nota azienda di progettazione con la quale ho avviato i contatti da tempo ed hanno visionato il materiale che ho prodotto.

Appena avrò sottoscritto i contratti, renderò man mano pubblici i nomi dei partners. 

Ps niente è economico in questo settore!

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ho scoperto questa discussione per sbaglio e ne sono felicissimo. Non posso che augurarti il meglio, da futuro ingegnere meccanico più aziende automotive ci sono e meglio è! In bocca al lupo e aggiornaci spesso!

spacer.png

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

c'è un altro matto su viva lancia che l'anno prossimo vuole mettersi a produrre le Lancia Aurelia e Fulvia da zero per poi portarle a Marchionne.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
  On 19/07/2018 at 18:10, Tempra Veloce scrive:

c'è un altro matto su viva lancia che l'anno prossimo vuole mettersi a produrre le Lancia Aurelia e Fulvia da zero per poi portarle a Marchionne.

Perché portarle a Marchionne?
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.