Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve, devo cambiare macchina e stavo puntando alla chr ibrida, pero non so se puo essere adatta alle mie necessita.

volevo chiedere informazioni a chi ne sa sicuramente piu di me.
i miei spostamenti sono circa questi
dal lunedi al venerdi di base faccio 84 km di spostamento per andare a lavoro, 42 andata e 42 ritorno, di questi circa 35 sono di autostrada.
poi il sabato e la domenica se mi muovo faccio un po di citta e un po di strade secondarie.

ha senso l'ibrido con questi spostamenti ?

sinceramente mi sono innamorato dell'estetica dell'auto ( interna ed esterna ) ma vorrei evitare di prendere un buco nero di consumi.

grazie

P.s: se volete potete suggerire altre macchine, pero niente diesel che da quello che ho capito scomparira....

 

  • Risposte 94
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io col mondo della mobilità elettrica ci ho abbastanza a che fare, e rilevo che uno dei maggiori ostacoli sulla sua strada sono queste prediche da santone illuminato. Ti stai confrontando con delle pe

  • Transaxle ibrido sulle Yaris? Non mi risulta che la Yaris abbia trazione sulle ruote posteriori con motore anteriore. A meno che non si intendano le batterie che sono dietro. Ma allora sono

  • Serve, serve... che se ci si presenta facendo la lezione a tutti, è il caso di averla preparata molto bene   E' una delle cose più divertenti al mondo, quando la gente cerca di spiegarmi t

Immagini Pubblicate

Inviato

Dalle prove delle riviste specializzate, questi sono i consumi della CHR:

 

Città 22km/l

Extraurbano 21 km/l

Autostrada 15 km/l

 

In autostrada non è una sbevazzona, ma niente di eccezionale. Quindi, se l'auto ti piace, non ci sono controindicazioni nel comprarla in base all'uso che ne fai.

 

Fermo restando che la soluzione migliore in termini di economia è il METANO (soprattutto se turbo, vedi TGI del gruppo VW, o la opel astra a metano).

 

E fermo restando che un'auto Gpl ha costi/km inferiori di una ibrida.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
17 ore fa, Guybrush scrive:

Specialmente con questo tipo di carrozzerie 10 km/h di differenza possono influenzare sensibilmente i consumi (questo vale anche per le auto normali), motivo per cui suggerisco 120 orari come velocità da tenere preferibilmente per avere consumi favorevoli.

Verissimo, perché in ambito aerodinamico, la forza richiesta per l'avanzamento, varia quadraticamente. Quindi in termini di potenza, addirittura con il cubo della velocità!

Ecco che 10 km/h, soprattutto ad alta velocità, si fanno sentire pesantemente sui consumi.

 

Comunque tra le auto a benzina, sicuramente l'ibrida è tra le migliori in autostrada. 

 

Alcune diesel possono far meglio a velocità perfettamente costante, tuttavia c'è da notare come anche in autostrada la velocità non sia mai perfettamente regolare, causa traffico e dislivelli. In questo l'ibrido recupera parecchio terreno ;)

Inviato
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Dalle prove delle riviste specializzate, questi sono i consumi della CHR:

 

Città 22km/l

Extraurbano 21 km/l

Autostrada 15 km/l

 

In autostrada non è una sbevazzona, ma niente di eccezionale. Quindi, se l'auto ti piace, non ci sono controindicazioni nel comprarla in base all'uso che ne fai.

 

Fermo restando che la soluzione migliore in termini di economia è il METANO (soprattutto se turbo, vedi TGI del gruppo VW, o la opel astra a metano).

 

E fermo restando che un'auto Gpl ha costi/km inferiori di una ibrida.

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

Concordo. Ci si tira seghe mentali assurde quando la soluzione sotto gli occhi di tutti si chiama GPL e Metano (ancora meglio); il tutto solo se si ha una rete distributiva adeguata sui propri percorsi

Inviato
4 minuti fa, boiack scrive:

Concordo. Ci si tira seghe mentali assurde quando la soluzione sotto gli occhi di tutti si chiama GPL e Metano (ancora meglio); il tutto solo se si ha una rete distributiva adeguata sui propri percorsi

e se si ha la voglia e il tempo di far rifornimento solo quando i distributori sono aperti

 

tornando alla ch-r se ti piace prendila, cento un suv non è la scelta piu logica se si parla di consumi in autostrada(per esempio io con la classe c diesel a 120 facevo i 20 e piu km/l e si parla di altri pesi e potenze), ma non sarà un salasso in ogni caso

 

 

 

Inviato

Il tempo medio che impiego per fare un rifornimento di gpl è di 5/6 minuti ogni 4 giorni circa; con costi più che dimezzati rispetto alla versione benzina credo proprio che ne valga la pena....

Inviato
1 ora fa, Guybrush scrive:


Il Tiguan 1.6 TDI in autostrada fa 16 con 1 litro di gasolio, per dire, per essere un crossover che a 120 orari viaggia solo con motore a benzina atkinson con assistenza nei sorpassi e riprese direi che è ottimo.

Il 3008 1.6 HDI 120 cv ne fa 13,9 di km/l https://www.alvolante.it/prova/peugeot-3008-16-bluehdi-120-cv

 

Crossland X 1.6 CDTI 120 cv ne fa 15,6 di km/l https://www.alvolante.it/prova/opel-crossland-x

 

Io dei consumi delle riviste non mi fido (men che meno di 4rutti) perchè nessuno usa una metodologia adeguata per misurare i consumi delle ibride,  NESSUNO.

 

Si fa prima a leggere sui forum specializzati e di proprietari tipo Hybrid Synergy .

 

Ricordando sempre i famosi 13 al litro che rilevarono in autostrada per la Prius...

 

E ho capito, qui stai facendo cherry picking... Prendi le prove per i diesel e non per la C-HR che è stata provata a 14,9 km/l ma secondo te fa 17.

Il 3008 è più grosso e consuma di più perché ha sezione frontale maggiore.

In ogni caso se prendi un SUV aspettati di consumare più di una berlina, anche se si tratta di un B-SUV come C-HR.

@pippo01: La percorrenza che fai è borderline e C-HR è piccola e aerodinamica e non consuma tanto, quindi fallito non ci andrai. Certo che col gas spenderesti meno comunque.

Modificato da jameson

Inviato

ma immagino che nelle mani giuste anche la 3008 Hdi faccia più di 14 con un litro in autostrada eh :D

magari quelli di 4ruote sbagliano a guidare le ibride, ma spero che cerchino di usare lo stesso "piede" per tutte le auto.

 

in base poi a com'è il piede loro, bisognerebbe cercare di capire quanto si migliora o peggiora in base ai vari modelli con piedi più pesanti o delicati.

Inviato

È chiaro che chi ha un'ibrida e vuole consumare di meno la guida da ibrida. Ma anche chi ha una Otto semplice può adottare stili di guida che ne migliorano il consumo (affondare l'acceleratore a marce alte e a bassi giri) e lo stesso per un diesel (procedere a regime di coppia massima, accelerare rapidamente e salire prima possibile di marcia). Tutte le prove sono fatte con un "guidatore medio".

Inviato
2 minuti fa, Guybrush scrive:

 

Una ibrida guidata senza esperienza mal che vada consuma come un diesel più o meno anche negli scenari dove l'ibrido è in vantaggio, ma da qui a fare 13,7 al litro in autostrada non si spiega, sempre che il guidatore medio che ha provato quell'auto non andasse a 160 orari per poi rallentare dove c'è il tutor come fanno in molti.

13,7 era la 3008 a nafta, la C-HR faceva 14,9 che è un risultato di tutto rispetto per un SUV. Detto ciò, se non c'è lo stop and go un ibrido (che diventa un puro pseudo-Atkinson/Miller/whatever non sfruttando il recupero d'energia, in realtà è un Otto con diversa fasatura delle valvole pensata per l'efficienza a scapito della brillantezza a cui rimedia il motore elettrico ausiliario che però in questa condizione non si usa) per quanto abbia un'efficienza superba per un motore a benzina non può competere con quella di un diesel che ha un ciclo completamente diverso. In ogni caso resto dell'idea che non è l'autostrada la terra ideale di un ibrido ma i percorsi stop-and-go (urbano) dove può recuperare gran parte dell'energia che senza il generatore in frenata se ne va in calore sui freni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.