Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ZF introduce una trasmissione manuale con attuatori elettronici per le vetture micro e mini-ibride.

eAMT (electrified Automated Manual Trasmission) per l'impiego su vetture con propulsori trasversali. 

Il sistema combina l'asse elettrico motorizzato (eVD) con la trasmissione manuale (AMT) in un unico sistema, questo gli consente di non avere interruzione di continuità nel passaggio dalla trazione elettrica a quella "convenzionale".

In aggiunta a tutte le funzioni peculiari dell'ibrido, quali il recupero dell'energia in frenata e boost, è in grado di rendere le piccole vetture convertibili all'ibrido ad un costo ridotto. Resta solo da definire lo spazio all'interno dello chassis.

 

Cita

 

With eAMT, ZF has developed a fully-fledged plug-in hybrid drive for front-transverse vehicles. This increases flexibility for vehicle manufacturers. They can use existing platforms to implement conventional drives or plug-in hybrids.

The ZF concept integrates an automated manual transmission and an electric axle drive system on the rear axle into one unit. In some vehicle classes, automatic transmissions are out of the question for reasons of weight, space or cost. In this scenario, the automation of manual transmissions is a great way to significantly increase comfort and efficiency for drivers, as they don’t need to actuate the clutch or change gears.

 

—Norman Schmidt-Winkel, functional developer of electric drives at ZF
 
ZF afferma che la nuova eAMT è al pari di funzionamento di un moderno automatico a convertitore di coppia o di un doppia frizione. 
Essendo un manuale automatizzato, ci sarà un minimo distacco di potenza nel passaggio da una marcia all'altra, ma questo è ampiamente superato dall'unità elettrica, che limita la mancanza di continuità. 
La centralina di gestione dell'unità elettrica sull'asse posteriore, capisce quando è stato richiesto un cambio marcia, o quando è richiesto un plus di potenza - magari in fase di sorpasso - e la trazione viene aggiunta anche dall'asse posteriore. 
Valido anche per quando si percorrono sterrati leggeri e fondi a bassa aderenza, sfruttando un integrale on-demand in piena regola.
 
ZF l'ha dimensionato sulla SUV Duster, proponendo anche un funzionamento - per brevi km - in modalità esclusivamente elettrica, rendendo di fatto la vettura una micro-hybrid.
 
Utilissimo per gli start/stop cittadini e per il traffic Jam, mentre nelle fasi di gas costante in autostrade è possibile disaccoppiare la trasmissione manuale e veleggiare (Coasting) riducendo i consumi. 

 

6a00d8341c4fbe53ef022ad37a8fbb200d-800wi

6a00d8341c4fbe53ef022ad37a8fcd200d-800wi

 

Via Green Car Congress

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Esattamente la stessa cosa che fece circa 15 anni fa il CRF con il dimostratore Panda e-4WD, che ho avuto modo di provare e che andava molto bene...

FirmaBarcode.gif

Inviato
45 minuti fa, MacGeek scrive:

Esattamente la stessa cosa che fece circa 15 anni fa il CRF con il dimostratore Panda e-4WD, che ho avuto modo di provare e che andava molto bene...

E ovviamente è rimasto un prototipo... :-(

Peace&Love

Inviato

Un sistema simile* non era già di serie su Micra e Cube giapponesi nel 2002?  ?

 

 

 

*il sistema faceva a meno dell'accumulatore

electric4wd1.jpg

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.