Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, jameson scrive:

Sui non id non serve, tant'è vero che la Giulia Q per rispettare i limiti ha aggiunto l'iniezione indiretta.

È a doppia iniezione ora il V6

  • Risposte 50
  • Visite 28.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ehehe la Kardashian vive in America ?

  • In caso di BMW so sicuro, che la situazione attuale con qualche modelli non disponibile non e caos o crisi. Si ha analizzato in tempo qualche modelli/motori hanno qualche quota di mercato, hanno qualc

  • ..si, ma almeno in Germania il bollo da settembre e calcolato su base consumo WLTP, ci sono gia i ranking delle macchine con bollo piu aumentato, per esempio:   Fabia 1.0l 55Kw, nuovo bollo

Immagini Pubblicate

Inviato
On 20 luglio 2018 at 5:39 PM, KimKardashian said:

Ma la scatola nera è obligatoria per legge? 

Mi spiace, non lo so. Credo comunque che la cosa sia ancora piuttosto nebulosa

Inviato
On 21/7/2018 at 18:32, jameson scrive:

Appunto, diretta come prima più indiretta da usare per non superare i limiti di polveri.

Introdotta con l'MY19 ?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
On 19/7/2018 at 16:44, J-Gian scrive:

 

Ricordiamo infatti che da settembre 2018, saranno immatricolabili solamente modelli che siano almeno EURO 6C. Lo stesso obbligo scatterà per le auto EURO 6d-Temp esattamente tra un anno, ma già da settembre 2018 le case che vorranno omologare una nuova auto, potranno farlo solamente rispettando il più recente standard sulle emissioni. Non a caso, tutti i produttori che stanno presentando nuovi modelli, o che non hanno ancora in gamma modelli aggiornati all'EURO 6C, si stanno ormai buttando a capofitto sull'EURO 6d-Temp.

 

 

Da alcuni documenti risulta che la "finestra" per le nuove omologazioni Euro 6c si sia addirittura chiusa a fine agosto 2017 (l'obbligo per le immatricolazioni rimane invece per settembre di quest'anno). 

Quindi, curiosamente, chi come Maserati lancia le vetture MY19 (almeno i V6) in Euro 6c deve averle omologate già da un anno, poichè dall'1/9/17 le uniche omologazioni possibili sono 6d-temp.

 

0EwZUM8.jpg

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
10 ore fa, Scott scrive:

Quindi, curiosamente, chi come Maserati lancia le vetture MY19 (almeno i V6) in Euro 6c deve averle omologate già da un anno, poichè dall'1/9/17 le uniche omologazioni possibili sono 6d-temp.

Ma sicuro che per un model year ci voglia una nuova omologazione? Alla fine sono solo aggiornamenti a livello di allestimento e dotazione, una nuova omologazione non si fa per i nuovi modelli o per i nuovi motori?

Inviato
29 minuti fa, GL91 scrive:

Ma sicuro che per un model year ci voglia una nuova omologazione? Alla fine sono solo aggiornamenti a livello di allestimento e dotazione, una nuova omologazione non si fa per i nuovi modelli o per i nuovi motori?

 

11 ore fa, Scott scrive:

 

Da alcuni documenti risulta che la "finestra" per le nuove omologazioni Euro 6c si sia addirittura chiusa a fine agosto 2017 (l'obbligo per le immatricolazioni rimane invece per settembre di quest'anno). 

Quindi, curiosamente, chi come Maserati lancia le vetture MY19 (almeno i V6) in Euro 6c deve averle omologate già da un anno, poichè dall'1/9/17 le uniche omologazioni possibili sono 6d-temp.

 

0EwZUM8.jpg

Probabilmente le hanno omologate e la produzione é stata avviata solo qualche mese fa, in realta anche la V8 Quattroporte é stata omologata ma a quanto pare non la venderanno piu in EU, la Grand Cherokee per esempio da aprile é in produzione Euro 6D Temp

Inviato

 

On 26/7/2018 at 10:45, GL91 scrive:

Ma sicuro che per un model year ci voglia una nuova omologazione? Alla fine sono solo aggiornamenti a livello di allestimento e dotazione, una nuova omologazione non si fa per i nuovi modelli o per i nuovi motori?

No, non è questione di dover omologare un MY. Il discorso è che la precedente gamma Maserati era solo Euro 6B e tali vetture non possono più essere immatricolate dal prossimo settembre. Quindi col nuovo model year hanno colto l'occasione di introdurre motori Euro 6C, che hanno richiesto un'omologazione.

On 26/7/2018 at 11:19, KimKardashian scrive:

 

Probabilmente le hanno omologate e la produzione é stata avviata solo qualche mese fa, in realta anche la V8 Quattroporte é stata omologata ma a quanto pare non la venderanno piu in EU, la Grand Cherokee per esempio da aprile é in produzione Euro 6D Temp

Non saprei, nella brochure "internazionale" della Quattroporte alla pagina delle schede tecniche riportano Euro 6C sulle V6 ma ancora Euro 6 sulla V8.

 

Comunque l'omologazione Euro 6C è praticamente usa-e-getta, fra 12 mesi queste vetture non saranno più immatricolabili e chi ha fatto una scelta come la Maserati dovrà  rifare tutto di nuovo per il 6D-temp. Magari il V8 lo aggiornano direttamente a questa specifica?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 1 mese fa...
Inviato
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum.
Sono in procinto di cambiare auto ed ho iniziato da qualche giorno a visionare alcuni modelli nei concessionari.... mi piace molto la Tiguan... ma vorrei avere alcuni chiarimenti sulla nuova procedura di omologazione dei veicoli WLTP.
Spero di essere nella sezione giusta.
Quello che ho capito io da quanto letto su internet è questo:
da settembre 2017 tutte le auto devono essere OMOLOGATE secondo questa procedura (cioè tutte le auto che vengono prodotte da quella data devono seguire tale procedura).
da settembre 2018 tutte le auto devono essere IMMATRICOLATE secondo questa procedura  (cioè al momento della vendita al concessionario).
Quindi se io oggi vado da un concessionario e compro un vettura dovrebbe essere già conforme a questa procedura.... o meglio se me la vendono mi aspetto che siano obbligati a farlo in tal senso... sbaglio???
io sto cercando una macchina in pronta consegna quindi già presente nei concessionari o in procinto di arrivare e vedo che di questa procedura non tutti hanno le idee chiare e alcune auto nel parco macchine non seguono questa procedura... ma non è in vigore già dallo scorso anno???... quindi queste ultime auto non si possono più vendere e quindi riqualificate secondo la WLTP?
grazie mille a tutti
Saluti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.