Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Fatbastard78 scrive:

Per l'onda d'urto dell'esplosione. Il calore è durato un attimo, non può avere intanto la struttura. Ma sicuramente altri forumisti, più competenti, risponderanno più precisamente.

 

:si:

 

https://youtu.be/rmMDOe0bL50

 

I resti della cisterna sono proprio in mezzo alla voragine

 

  • Risposte 36
  • Visite 15.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non esattamente... Ogni 30 minuti devo controllare Acars, consumo carburante, temperatura carburante, (in quota la temperatura del carburante scende parecchio, a -40 diventa molto denso, bis

  • Avrebbe almeno aiutato a ridurre i danni, o consentito al conducente di "svegliarsi" per agire

  • Non ricorderete, ma il progetto già sviluppato dall'ANAS c'era.. con previa approvazione del CIPE... solo che poi la Regione ER ed i vari comuni interessati (tutti di colore opposto al governo di allo

Immagini Pubblicate

Inviato

comunque io metterei gli adas obbligatori sui camion. due giorni fa ho svegliato io un camionista che andava in qua e in la alle 2 di notte in superstrada con l'aiuto di un altro camionista

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 ore fa, Wilhem275 scrive:

Ma il problema non è il cavalcavia sull'A1 (ammesso che sia agibile), è che per raggiungerlo c'è di mezzo l'altra carreggiata dell'A14, mica la si può attraversare :)

 

 

Comunque, al di là delle colpe personali del conducente che ha sbagliato, l'incidente ha come concausa la congestione tipica di quel tratto di autostrada.

 

E' il peccato originale del nodo di Bologna: i flussi nord-sud (PD-FI) si sovrappongono per un tratto a quelli est-ovest (AN-MI).

La coda in quel punto è dovuta all'immissione del "Ramo Casalecchio" nell'A14, che arriva già carica di suo, rallentando il deflusso.

 

Volendo fare una retrospettiva, la soluzione migliore sarebbe stata disegnare l'A13 con un percorso del tutto diverso nella periferia di Bologna, facendola cominciare come prosecuzione del Ramo Casalecchio attraverso l'area dell'attuale aeroporto. In questo modo i due flussi si sarebbero completamente scavalcati.

Probabilmente negli anni '60 il traffico dal Veneto era sfigatissimo e non era visto come fonte di problemi.

 

Oggi l'unica opzione per far funzionare quella roba è di aggiungere un'altra badilata di corsie al tratto comune.

si, ma io stavo ragionando in maniere di mettere temporaneamente a riposo il nuovo svincolo, per usare solo il vecchio

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

comunque io metterei gli adas obbligatori sui camion. due giorni fa ho svegliato io un camionista che andava in qua e in la alle 2 di notte in superstrada con l'aiuto di un altro camionista

 

io metterei solo la frenata automatica d'emergenza, se metti cruise adattativo e mantenitore di corsia a quella velocità soporifera gli autisti si accomodano direttamente nella cuccetta...

Inviato
19 minuti fa, itr83 scrive:

 

io metterei solo la frenata automatica d'emergenza, se metti cruise adattativo e mantenitore di corsia a quella velocità soporifera gli autisti si accomodano direttamente nella cuccetta...

Basterebbe un sensore simile all'"uomo morto" dei treni. 

Inviato

VVF e Autostrade ci han dato dentro, questa mattina hanno comunicato la riapertura parziale prima dell'ora di punta ?

 

Sono utilizzabili le due carreggiate direzione sud, e sono state riarrangiate così:

- la tangenziale direzione Casalecchio funziona normalmente 

- l'autostrada è aperta in entrambe le direzioni con una corsia per senso di marcia

- la tangenziale direzione Bologna resta interrotta e si fa il giro per viale De Gasperi

 

Supposizione mia: data la brevità del tratto tra lo scambio di carreggiate e la confluenza in A14, probabilmente lo tengono tutto a singola corsia, in maniera da tenere un flusso più costante.

In pratica il collo di bottiglia viene spostato un po' più giù, ma non peggiora.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Basterebbe un sensore simile all'"uomo morto" dei treni. 
Esatto, non è che i camionisti sono gli unici ad annoiarsi, pensate ad un pilota di aereo durante un volo a lungo raggio, spesso non hai una fava da fare per ore.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Tra parentesi, cosa trasportava il primo camion per prendere fuoco così ampiamente da far saltare la cisterna dopo pochi minuti  ?

  solventi

Inviato
19 ore fa, ILM4rcio scrive:

pensate ad un pilota di aereo durante un volo a lungo raggio, spesso non hai una fava da fare per ore.


 

Non esattamente...

Ogni 30 minuti devo controllare Acars, consumo carburante, temperatura carburante,

(in quota la temperatura del carburante scende parecchio, a -40 diventa molto denso, bisogna tenerlo sotto controllo...

nell'immagine sotto, siamo al limite)

 

 

 

 

 

20180808_092150.jpg

 

rotta e meteo.

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.