Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti!

Sono nuovo in questo forum e spero di aver scelto la sezione giusta per la mia domanda.

Sto iniziando a guardarmi intorno per la mia prima auto (deve andare bene anche per mio fratello che è neopatentato) e ho un budget molto limitato: 2000€, con i quali devo fare tutto. Quindi passaggio, assicurazione, eventuale bollo e se avanza qualcosa anche la pulizia interni. La macchina dovrebbe quindi superare di poco i 1000€.

Considerando che è la prima, a cosa consigliate di stare attenti? Se vi dicessi di raccontarmi dei vostri errori, quale sarebbe la prima cosa che mi direste? Avendo pochi soldi voglio evitare di spenderli in qualcosa di poco solido. Non pretendo una limousine ovviamente, ma non voglio una scatola di cartone, ecco.

Per il momento ho adocchiato una Yaris 1.0 del 2000 e una corsa del 2001. La prima a 1300€ e la seconda a 1200€. A naso sarei più per la Yaris, non sento spesso gente lamentarsi delle giapponesi, ma non voglio prendere decisioni affrettate.

 

Aspetto con ansia vostri pareri e consigli, grazie a chiunque si prenderà anche solo la briga di leggere!

 

PS: la cerco a benzina.

Inviato

Se non potete aspettare ancora un pochino in modo da aumentare la disponibilità, la cosa più importante secondo me è quella di verificare che non siano auto incidentate o con problemi meccanici.
L’ideale sarebbe trovare qualcosa già con l’esp, però credo che sia parecchio complicato.
Per il resto, le varie yaris, corsa, punto, 206 ecc.. dovrebbero essere auto affidabili e robuste. Tra le due, a parità di condizioni, direi anche io yaris. [emoji6]



☏ iPhone ☏

Inviato
  • Autore

Difficilmente potrò aspettare ancora, non abbiamo molte entrate, ecco [emoji28]
È che mi serve soprattutto per andare a lavorare, altrimenti mi tocca starmene a casa a rigirare i pollici.
Ho scartato tutte quelle che avevano ammaccature profonde o troppo evidenti. Su internet ho cercato un po' di test da fare a macchina ferma e in movimento per controllare gli ammortizzatori. A livello di motore, vano motore, c'è qualcosa a cui fare attenzione? La ruggine dove si accumula di solito? Così so dove controllare.
La Yaris dovrebbe andare.
Per i km, quando iniziano ad essere tanti? Entrambe sono tra gli 80000 e i 100000, più o meno.

Comunque grazie per la risposta!

Inviato

Posto che non dovrebbero avere problemi di ruggine, darei un’occhiata alla parte bassa dei paraurti e sulle cerniere delle portiere. Però non sono un esperto, potrebbero esserci punti più esposti (ovviamente la parte inferiore dell’auto, ma è un po’ complicato da controllare...).

I km se sono reali, 80 o 100.000 non sono un problema.

Certo, assicurati che almeno l’olio sia stato cambiato regolarmente e chiedi se e quando è stata fatta la cinghia di distribuzione, che è una spesa importante.

 

 

☏ iPhone ☏

 

Inviato
  • Autore

Ottimo, grazie mille per il consiglio!
Allora spero che arrivi anche qualcuno di più esperto e con esperienze passate che possa darmi altri suggerimenti.

Inviato
  • Autore




I km se sono reali, 80 o 100.000 non sono un problema.
Certo, assicurati che almeno l’olio sia stato cambiato regolarmente e chiedi se e quando è stata fatta la cinghia di distribuzione, che è una spesa importante.
 
 
☏ iPhone ☏
 


Ho visto solo ora questa parte.
Grazie per la rassicurazione sui km, lo immaginavo, ma sentirmelo dire mi rende più tranquillo, così ho la conferma.
Solo l'olio motore? Quello dei freni ogni quanto andrebbe cambiato?
Ok, grazie, ma nel caso... Di che cifre parliamo per la cinghia/catena?
Inviato
  • Autore

Verissimo, me ne rendo conto.
Devi però tenere conto che deve avere almeno 5 porte e che la maggior parte delle vecchie panda messe bene costano anche più di 1000. Le altre, ecco, non sono messe proprio benissimo. Aggiungi il fatto che più passano gli anni, più un motore "perde cavalli per strada" e quindi preferisco optare per qualcosa di più recente. Anche se avrei preferito auto senza servosterzo...

Permessa che con 1000 euro è difficile trovare un'auto "decente"
Piuttosto vale la pena avere la mitica Panda vecchia serie 
Inviato
  • Autore

Sarà, ma ho bisogno di 5 porte [emoji23]

Poi personalmente il fuori strada per ora non mi interessa molto.

Esatto proprio per la manutenzione volevo consigli: non avendo un meccanico di fiducia, qual'è secondo voi, tra le 2, quella con meno rogne? Della serie "manutenzione ordinaria e via"? A naso mi viene da pensare alla Yaris, penso vada avanti più tranquillamente della Corsa.

 

Ma non posso portarmela da un meccanico prima di comprarla [emoji23]

Cosa? Ma che dici? E' un equivoco! La vecchia Panda è un mito, anche con 100 euro, rigorosamente tutta scassata, scorrazza in fuoristrada meglio di altre presunte auto moderne! [emoji6]

Comunque volevo suggerirti che se prendi un'auto a quel prezzo devi tener conto anche di manutenzione. La cosa migliore da fare è portarla da un meccanico di fiducia, che saprà dirti se è un buon affare o c'è rischio che spendi più in manutenzione che il prezzo reale di acquisto. 

 

 

 

Inviato
Cosa? Ma che dici? E' un equivoco! La vecchia Panda è un mito, anche con 100 euro, rigorosamente tutta scassata, scorrazza in fuoristrada meglio di altre presunte auto moderne! [emoji6]
Comunque volevo suggerirti che se prendi un'auto a quel prezzo devi tener conto anche di manutenzione. La cosa migliore da fare è portarla da un meccanico di fiducia, che saprà dirti se è un buon affare o c'è rischio che spendi più in manutenzione che il prezzo reale di acquisto. 
 
 
Devi tenere conto di sicurezza pari a zero in caso di incidente.

Con 1000€ almeno un auto con abs e doppio airbag.

Se la Yaris è in ordine, la sceglierei. L olio si cambia ogni anno, il liquido freni ogni 2 anni. Per la distribuzione non saprei, ma in genere l intervallo è 6 anni o 120000km.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Su auto con così tanti anni non ha senso parlare di quale marca possa essere più affidabile o meno.

 

Andrebbe valutato di esemplare in esemplare e, se non hai un meccanico di fiducia, forse la cosa migliore è visionare e provare l'auto in compagnia di uno zio/parente/amico che possa, se non essere competente in materia, almeno avere un po' di esperienza in più.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.