Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, stev66 scrive:

Se firma per il 2024, il 2023 comunque in Ferrari non lo fa. 

Che senso avrebbe? Sia che l'auto vada, sia che non vada. 

Ci consoleremo con Sainz e Chicazze', nuovo promettente pilota brasiliano. 😜

 

Lo fa glielo fanno fare come glielo hanno fatto fare a Seb nel 2020, ma se sono furbi Leclerc, Todt jr e Co.  annunciano il passaggio a MB dopo Monza 23. 

 

Non oso immaginare che gli combineranno visto Monaco, Silverstone, Ungheria di quest'anno dove era evidente a tutti che era prima guida ed in lotta per il mondiale tranne che a Binotto e Mexies. 

 

comunque in Ferrari arriverà Lewis. mi sento che la combinano così. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
7 minuti fa, Alain scrive:

comunque in Ferrari arriverà Lewis. mi sento che la combinano così. 

 

Diversamente ci vorrebbe il ritiro di LIUIS ma deve ancora prendersi la rivincita di AbuDhabi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
5 ore fa, Aymaro scrive:

no, firmato no, a mio avviso aspetta di provare la vettura 2023

 

03/11/2022

image.png.4da80e70e2d66460bcfcd68d5589a15d.png

 

 

6 ore fa, Alain scrive:

Auto motor und sport riporta che dalle loro fonti Mercedes-AMG, Toto Wolff e Jim Ratcliffe (Ineos) stanno preparando un'offerta dal 2024 e oltre per #Leclerc .

Sono completamente concentrati su  Charles, poiché Nicholas Todt pensa che questa opzione sia la migliore per il monegasco.

 

Se perdono Leclerc è un fallimento completo della GeS ma per come lo hanno trattato quest'anno nella prima parte della stagione e continuando a ripetere che non c'era un favorito per il mondiale dopo che Charles è partito con tre pole due vittorie ed un secondo posto, Binotto e company se lo meritano, anzi si meritano un Sainz ed un "Sainz bis" a lottare per i podi se va bene. 

 

 

 

image.png.6c0f4c8573bd337444f0bf1db483b9a4.png

 

:mrgreen:

Modificato da AleMcGir

Inviato

Leclerc che lascia Maranello implicherebbe una situazione di inferiorità tecnica talmente imbarazzante che il mio cervello si rifiuta di elaborare la cosa. 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
16 ore fa, Alain scrive:

 

Lo fa glielo fanno fare come glielo hanno fatto fare a Seb nel 2020, ma se sono furbi Leclerc, Todt jr e Co.  annunciano il passaggio a MB dopo Monza 23. 

 

Non oso immaginare che gli combineranno visto Monaco, Silverstone, Ungheria di quest'anno dove era evidente a tutti che era prima guida ed in lotta per il mondiale tranne che a Binotto e Mexies. 

 

comunque in Ferrari arriverà Lewis. mi sento che la combinano così. 

se fanno una partita a scacchi di quel livello per quanto gonzi nelle GES fiuteranno l'aria e quindi modalità Seb2020

Io non credo ai complotti come li vedete voi , sono convinto che sono proprio incapaci o per lo meno non sanno reagire in tempi brevissimi alle situazioni , oserei dire che sono troppo attaccati a procedure , protocolli , decision room , strategy data e minchiate simili che #16 sia più veloce di #55 è vero , che abbia più pelo è vero , se devo analizzare le coppie dei top team non saprei dire quale è la più "scarsa" perchè ad esempio Perez per un bel po' quest'anno si è preso del bollito salvo poi svegliarsi in alcune gare ma la coppia ferrari scarsa non è

Leclerc ha pruriti? Probabilmente giustificati

Toto vuol fare il ratto della sabina? se fanno come il real madrid ai tempi lo prendono perchè mettono sul tavolo un mare di soldi poi nella f1 c'è sempre l'incognita nuova vettura , ditemi chi di noi lo scorso febbraio avrebbe immaginato una MB scarsa ( salvata da MB39 by Toto&Fia ) una F1-75 così veloce ad inizio stagione o una RB così dominante

 

Inviato

Quest'anno però è la dimostrazione che la macchina buona non basta, se non hai la squadra che ha gli attributi.

Più facile vincere in Mercedes che in Ferrari, purtroppo. 

 

Inviato
17 ore fa, Alain scrive:

 

Lo fa glielo fanno fare come glielo hanno fatto fare a Seb nel 2020, ma se sono furbi Leclerc, Todt jr e Co.  annunciano il passaggio a MB dopo Monza 23. 

 

Non oso immaginare che gli combineranno visto Monaco, Silverstone, Ungheria di quest'anno dove era evidente a tutti che era prima guida ed in lotta per il mondiale tranne che a Binotto e Mexies. 

 

comunque in Ferrari arriverà Lewis. mi sento che la combinano così. 

e così per il primo anno nella mia vita non tiferò ferrari (anzi non guarderò a f1 proprio)

40 minuti fa, giopisca scrive:

se fanno una partita a scacchi di quel livello per quanto gonzi nelle GES fiuteranno l'aria e quindi modalità Seb2020

Io non credo ai complotti come li vedete voi , sono convinto che sono proprio incapaci o per lo meno non sanno reagire in tempi brevissimi alle situazioni , oserei dire che sono troppo attaccati a procedure , protocolli , decision room , strategy data e minchiate simili che #16 sia più veloce di #55 è vero , che abbia più pelo è vero , se devo analizzare le coppie dei top team non saprei dire quale è la più "scarsa" perchè ad esempio Perez per un bel po' quest'anno si è preso del bollito salvo poi svegliarsi in alcune gare ma la coppia ferrari scarsa non è

Leclerc ha pruriti? Probabilmente giustificati

Toto vuol fare il ratto della sabina? se fanno come il real madrid ai tempi lo prendono perchè mettono sul tavolo un mare di soldi poi nella f1 c'è sempre l'incognita nuova vettura , ditemi chi di noi lo scorso febbraio avrebbe immaginato una MB scarsa ( salvata da MB39 by Toto&Fia ) una F1-75 così veloce ad inizio stagione o una RB così dominante

 

ma il budget non coinvolge pure ipiloti? non credo che leclerc costi 2 noccioline...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire scrive:

 

ma il budget non coinvolge pure ipiloti? non credo che leclerc costi 2 noccioline...

 

Cosa rientra, e cosa no, nel budget cap

Sono state scritte molte inesattezze in questi giorni sulle voci che rientrano nel tetto di spesa e quelle che sono escluse da regolamento. Facciamo chiarezza sull'argomento. Prima di tutto ogni scuderia deve mandare alla FIA due tipi di documentazione: una il 30 giugno riguardante le spese dell'anno in corso per il periodo tra l'1 gennaio e il 30 aprile, il secondo report riguarda le spese complessive dell'anno, quindi dal 1 gennaio al 31 dicembre, il quale deve essere mandato entro il 31 marzo del prossimo anno. Nelle spese che fanno parte del budget cap rientrano:
  • Gli stipendi del personale, esclusi i piloti e i tre top manager;
  • I costi di produzione e sviluppo delle vetture;
  • Le attrezzature;
  • I pezzi di ricambio;
  • I costi di trasporto
Sono quindi escluse le seguenti voci di spesa:
  • Le attività di marketing;
  • I piloti (gli stipendi e le spese di viaggio e di alloggio, sia per i titolari, sia per le riserve e sia per qualunque altro pilota e per le persone a lui collegate, come i parenti ecc);
  • I tre membri più importanti del team;
  • La parte della squadra che si occupa della cura, manutenzione e dei test delle vetture degli anni precedenti (Heritage Asset Personnel), nonché per le attività che ne seguono (Heritage Asset Activity);
  • I costi finanziari (interessi su prestiti, transazioni, fondi, obbligazioni, ecc);
  • Le tasse;
  • I costi delle risorse umane, del reparto finanziario e le spese legali;
  • I Property Costs (affitti, tasse sugli immobili, ecc);
  • I bonus economici dei dipendenti;
  • I diritti commerciali da pagare a chi li detiene;
  • Le penalità finanziarie;
  • La manutenzione delle tre Power Unit da usare in un anno;
  • Le spese di alloggio in viaggio
  • Le forniture di Power Unit che rientrano in un altro regolamento;
  • I dipendenti assunti momentaneamente per coprirne altri in ferie, malattia, maternità;
  • I TFR (Trattamento di Fine Rapporto)
Da quest'elenco si evince che c'è un tetto di spesa fissato, ma contando tutte le voci a bilancio le scuderie spendono molto di più e chi ha più soldi avrà sempre più vantaggio. Inoltre, e questo è un punto decisivo anche per capire cosa può aver fatto la Red Bull, questi costi riguardano solo e soltanto l'attività della F1. Ad esempio Ferrari, Red Bull e Mercedes, che hanno altri business interni nella loro società tra bibite, auto stradali e sportive, può non essere facile capire nei dettagli quando una spesa riguarda la Formula 1 o altri rami dell'azienda.
 
 
---
 

Red Bull: “Sei squadre potrebbero sforare il budget cap 2022”

Proprio la squadra che ha superato i limiti di spesa del 2021 ha lanciato l'allarme per l'anno prossimo

Il consulente e il team principal della Red Bull, proprio la squadra che ha sforato il budget cap del 2021 e che per questo motivo è stata punita con una multa e una decurtazione delle ore in galleria del vento e al simulatore per 12 mesi, ritengono che oltre metà paddock della Formula 1 2022 potrebbe non essere in regola con i vincoli finanziari imposti per quest’anno dalla FIA: “Penso che attualmente sei squadre siano al di sopra dei limiti del budget cap“, ha commentato l’austriaco ad Auto Motor und Sport. “L’inflazione è qualcosa che non era calcolabile fino a questo punto, soprattutto per quanto riguarda i costi dell’energia“.

Il pericolo per il 2022 è che ci possano essere sei squadre che non rispettano il tetto. I prezzi dell’energia sono stati esponenziali. C’è la possibilità che il tetto sia violato da diversi team, molti dei quali lo hanno dichiarato durante le riunioni della F1 Commission (tramite il loro rappresentante, nda). Non credo che nel 2022 sforeremo il tetto, ma queste penalità costituiscono un precedente per il futuro. Se si ottiene il 10% di taglio delle ore in galleria e al simulatore per una violazione dello 0,37% (percentuale valida se il credito d’imposta fosse stato applicato correttamente, quella riscontrata dalla FIA è del 1,6%, nda), quale sarà la pena per aver sforato del 5%?“, si è chiesto Horner. In estate la FIA era già venuta incontro ai team, aumentando il budget del 3,1% (e portandolo dunque a circa 144 milioni di dollari) e difficilmente la Federazione chiuderà un occhio, considerando anche questa apertura alle squadre. Si preannunciano mesi difficili per i contabili.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/budget-cap-red-bull-sei-squadre-potrebbero-sforare-2022-horner-marko-639685.html

 

Inflazione, GP persi e indennità Sprint: 6 milioni in più nel budget cap 2022

Fanno riflettere le parole di Helmut Marko sulla possibilità che ben sei scuderie sforino il tetto di spesa relativo alla stagione in corso che ha registrato numerose concessioni da parte della FIA

 

“Sei team potrebbero sforare il budget cap 2022, i loro responsabili lo hanno già ammesso nelle riunioni della F1 Commission“. Così Helmut Marko ha deciso di gettare benzina sul fuoco in vista dei report FIA attesi nel 2023 sul rispetto o meno del tetto di spesa relativo alla stagione ancora in corso che sulla carta doveva essere di 140 milioni di dollari. Perché sulla carta? Perché i 140 milioni di dollari (che diventeranno 135 nel 2023) sono calcolati su una base di 20 GP ai quali va aggiunto 1.2 milioni di dollari per ogni gara in più oltre a 20. Nel 2022 verranno disputate 22 gare, ma in origine considerando il Gran Premio della Russia sarebbero dovute essere 23 e per questo alle squadre verranno concessi 3.6 milioni in più soltanto prendendo in considerazione il calendario.

In più sin dall’inizio della stagione i top team hanno fatto presente alla FIA che alla luce dell’inflazione galoppante soprattutto sui costi delle trasferte era necessario un aumento del tetto di spesa che tenesse presente questo fattore. Nove scuderie su dieci hanno votato a favore, solo la Alpine ha espresso un voto contrario e per questo sono stati concessi 4.6 milioni extra per compensare l’inflazione. Infine, non va dimenticato il ‘bonus’ previsto per le gare Sprint di 150mila dollari a gara per pareggiare l’usura dei componenti ed eventuali danni relativi ad incidenti.

Sommando tutte questi soldi ‘extra’ rispetto ai 140 milioni di dollari di base si arriva a 8.650.000 dollari in più che secondo la testata tedesca Auto Motor und Sport a conti fatti – probabilmente tenendo presente di riequilibri a livello fiscale – portano il budget cap 2022 a poco meno di 146,3 milioni di dollari, 6.3 in più rispetto a quanto preventivato. Un tetto di spesa che, secondo i dirigenti della Red Bull, verrà sforato dalla maggior parte della griglia di partenza. Mattia Binotto, team principal della Ferrari, in più occasioni ha sottolineato che la Scuderia di Maranello ha osservato il regolamento (e non a caso si ritrova costretta a ultimare la stagione con componenti veramente al limite a livello di integrità).

 

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/inflazione-gp-persi-e-indennita-sprint-6-milioni-in-piu-nel-budget-cap-2022-sforamento-redbull-ferrari-mercedes-639741.html

 
 

Modificato da AleMcGir

Inviato

Marko dovrebbe solo tacere, o mette la mani avanti perchè sanno già di essere fuori sul 2022?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.