Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, AlexMi scrive:

No, abbiamo punti di vista piuttosto diversi da quel che capisco; provo a sintetizzarli.

La prima differenza sostanziale è che tu attribuisci il peso politico ai risultati (Mercedes), mentre io ritengo che ci sia anche una relazione inversa.

La seconda differenza sostanziale è che tu sottovaluti il peso politico intrinseco dell'asset Ferrari (inteso come storia, seguito, appeal, ecc.), e sopravvaluti la capacità di gestirlo di chi c'è stato sino ad oggi.

 


Quanto all’asset Ferrari, Marchionne appena divenuto presidente disse: “le cose cambiano in fretta, puoi anche essere la Ferrari ma se non vinci si dimenticheranno pure di te”.

Ecco, io sono abbastanza allineato su questo pensiero. E in generale non vado matto per le rendite di posizione, ma per i trofei.

 

Sul discorso “peso politico”, io sicuramente credo che vincere sia la migliore moneta di scambio, ma ho anche detto in termini chiari che l’abilità nel gestire questo potere conta tanto quanto.

Di volta in volta, negli ultimi vent’anni, i team con delle lunghe strisce di successi hanno sempre goduto di un certo favor.

Da perdente è più difficile dire “ho ragione io”.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 4.7k
  • Visite 665k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Auditore scrive:

Credo che della F1 non freghi più a nessuno visto che il reparto vetture stradali va a gonfie vele. Non serve più vincere in pista per vendere le vetture...

Le vendite sono una cosa, la quotazione in borsa è un'altra, basta vedere quanto vale tesla, o quanto valeva anche quando non vendeva che poche migliaia di macchine.

Ferrari ed F1 sono legate a doppio filo, e se è pur vero che a perderci sarebbero più la F1 che a Maranello, stai pur certo che se annunciassero il ritiro, o peggio ancora si mettessero a fare la guerra come dici tu, le azioni avrebbero un bel contraccolpo

Inviato

Ma poi, non hanno il potere di veto, ma a che serve sto veto se non è mai applicabile? Solo per la divisione dei soldi?

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
11 ore fa, Aymaro scrive:

Le vendite sono una cosa, la quotazione in borsa è un'altra, basta vedere quanto vale tesla, o quanto valeva anche quando non vendeva che poche migliaia di macchine.

Ferrari ed F1 sono legate a doppio filo, e se è pur vero che a perderci sarebbero più la F1 che a Maranello, stai pur certo che se annunciassero il ritiro, o peggio ancora si mettessero a fare la guerra come dici tu, le azioni avrebbero un bel contraccolpo

Come dici anche tu la quotazione in borsa non interferisce con le vendite ma neanche con il motorsport. Altrimenti Mercedes ora dovrebbe valere 10 volte tanto da quanti mondiali ha vinto. Proprio per questo nel caso di Tesla, da quanto Musk ha fatto pasticci con Twitter vale la metà. La quotazione dipende dalla stabilità della società e dalle prospettive future e da questo punto di vista Ferrari va a gonfie vele...

Inviato

Sicuramente nel breve ci sarebbero ripercussioni in borsa, ma le spalle sono larghe e recupererebbe tutto velocemente. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Miei due cents.

Un eventuale ritiro dalla F1 di Ferrari non influenzerebbe minimamente le vendite, e neppure l'andamento borsistico. 

Soprattutto in un ottica di futura elettrificazione spinta.

Inoltre Liberty media ha già fatto abbondantemente capire che il carrpzzone può tranquillamente sopravvivere senza Rossa, almeno a loro giudizio. 

Prevedo un divorzio consensuale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, AleMcGir scrive:

image.png.e70b5c7426d86d9c6d2fe06e4b9ae964.png

 

pozzettor-renato-touch-his-self.gif

 

gli ultimi che hanno detto così

FIA_F1_Austria_2022_Nr._44_Hamilton_(sid

sappiamo com'è andata...

 

 

 

Inviato
16 minuti fa, AleMcGir scrive:

image.png.e70b5c7426d86d9c6d2fe06e4b9ae964.png

 

 

Insomma mondiale già vinto a tavolino.... :-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.