Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto auto crossover?

Featured Replies

Inviato

Mokkaa gpl potrebbe essere la quadratura.

Considera che è una rimanenza della gestione GM e che in un paio di anni al massimo viene dismessa. Prova a strappare un buono sconto o aspetta 6 mesi.....

In realtà è una Chevrolet coreana, non pensare che sia chissà cosa alla fine

  • Risposte 23
  • Visite 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non capisco il nesso tra l'escursione termica e la necessità di avere una utilitaria seg.B trazione anteriore alzata da terra. A parte la gioia del sentire il mal di mare e la piacevolezza nel rischia

  • porta pazienza, qui su AP i SUV sono visti da molti come fumo negli occhi(*), quindi ci sarà sempre quello che "ma che te ne fai del SUV prendi piuttosto una berlina una sw un monovolume una spider un

  • ironizzare spero sia ancora permesso (almeno finché non metteranno una tassa pure su quello!)   del resto che dire? se uno vuole un SUV e chiede consigli, mi pare inutile stargli a fare la s

Inviato

Ciao, io avevo il tuo stesso problema, volevo un suv a benzina con consumi ridotti ed affidabilità. Scartato il Suzuki s-cross, assieme a tutti gli altri che montavano motori 1000 a benzina (Jeep Renegade, Suzuki Vitara ecc...), la scelta si era ristretta su due aspirati: Honda Hrv, che non ho preso perché sarei andato un po' fuori budget, o Mitsubishi Asx. L'Honda fa 16/17 sul misto, ce l'ha un mio amico, con l'Asx invece faccio 14/15, con piú di 1/3 di percorrenza in città e guida tranquilla. Motore superaffidabile e portata a casa a 17.450€. Il Crossland é molto bello esteticamente ma se cerchi affidabilità andrei su Honda, se ci arrivi, o Mitsubishi, che hanno motori usciti da anni e non hanno dato problemi.

Inviato
55 minuti fa, tonyx scrive:

guarda che secondo jd power il marchio attualmente più affidabile in europa è suzuki

 

secondo la mitsubishi asx è orribile, vecchia, povera e ha un motore fiacco 

 

non c' è assolutamente paragona con il 1.0 boosterjet suzuki, che garantisce prestazioni superiori e consumi inferiori, montato sulla s-cross ha prestazioni e consumi migliori delle altre rivali 1.0 turbo, per fare meglio in prestazioni serve il 2.0 da 120cv di cx3 per capirci

se proprio vuoi un buon motore aspirato lo devi andare a cercare da mazda non certo da mitsubishi che ora come ora vende solo auto obsolete 

 

 

Sul giudizio estetico per carità, ognuno ha il suo. Ma che sia un motore fiacco (117cv) non sono per niente d'accordo, ed ho provato entrambe. L'unica differenza é che il 1000 turbo ha coppia a bassi regimi, subito disponibile, mentre aspirato a circa 3000 giri, ma io non mi fido moltissimo di motori nuovi cosí sottodimensionati, lo vedremo tra due anni come vanno. Altri aspirati validi sono come dicevi Mazda cx-3, macchina molto bella ma un po' piú piccolina rispetto alle altre per essere un suv, o la Honda Hrv, gran macchina, ma per queste soluzioni parliamo di 4000/5000€ in piú rispetto alla Asx, se uno se le può permettere sono d'accordo con la scelta. Tra un 1000 turbo compresso nuovo e un 1.6 aspirato già rodato l'affidabilità comunque non é la stessa.

Inviato

Non voglio entrare in polemica, perché ognuno ha i suoi gusti, ma ti assicuro che la coppia, che inizia a 3000 giri, non rende il motore fiacco, anzi, é brillante se guidato tenendo alti i giri e silenziosissimo se guidato a bassi giri con un filo di gas. In questo secondo caso ci si fa 15 km/l su misto statale-città, misurati alla pompa, se ti sembra molto...

La S-cross non l'ho provata, ma esteticamente proprio non mi piace, bello invece il Vitara, un po' piú compatto, ma se il 1000 tre cilindri appena uscito é esente da problemi non puoi saperlo purtroppo, mentre su motori usciti da anni abbiamo le opinioni di chi li ha comprati (a tal proposito ad esempio una mia amica ha una lancia y di pochi anni, due cilindri, che rompe le turbine ogni tot chilometri: potevi saperlo appena uscita?). Con sottodimensionato comunque intendevo la cilindrata non la potenza, che c'é grazie al turbo. Senza contare che il rumore del tre cilindri non é che sia entusiasmante, ma é questione di gusti ovviamente.

La cx-3 invece é una gran bella macchina, per chi se la può permettere, come motore ed interni, ma molto piú sportiva di tutte le altre e quindi piú piccola, dunque dipende da cosa si cerca. Secondo me, se ci si arriva col prezzo, l'Honda Hrv é la soluzione migliore, come affidabilità, qualità e consumi, se poi si vuole rischiare i nuovi 1000 tre cilindri allora ce ne sono diverse anche la Renegade, la Kona, la Stonic ecc... L'unico veramente rodato in settore suv mi pare sia l'ecosport Ford.

Inviato

Non hanno debuttato tre anni fa, la Renegade e Suzuki lo montano a partire da quest'anno infatti, quello piú vecchio é il motore Ford ecosport. Quest'ultima non é nemmeno male come linea, peccato per il bagagliaio con apertura a cerniera e le dimensioni decisamente piccole rispetto alle altre.

 

Per quanto riguarda gli alti giri, devono servirti per sorpasso o immissione, non certo per tenere sempre la macchina ad alti regimi in coppia massima, perché se ami la guida sportiva forse non dovresti farti un crossover ma qualcos'altro, altrimenti, certo, l'affidabilità va a farsi benedire...

Modificato da Stanley79

Inviato
Stiamo parlando di mini SUV comunque...  Io vivo al nord in provincia zona collinare e con questo clima pazzo ho necessità di un auto che dia sicurezza considerando che si passa da 20 gradi a 0 nel giro di pochi giorni... Mi hanno proposto crossland con motori 1200 in versione benzina turbo 110 cv 6 marce e una a 81 cv a 5 marce e poi hanno parlato di 3 cilindri e mi domandavo se c'è qualche vantaggio nei consumi.... 
Non capisco il nesso tra l'escursione termica e la necessità di avere una utilitaria seg.B trazione anteriore alzata da terra. A parte la gioia del sentire il mal di mare e la piacevolezza nel rischiare di ribaltarsi ad ogni manovra d'emergenza non vedo lati positivi [emoji848]
Sono stato un mese in India, li ho capito a cosa servono auto del genere, in Europa continuo a non capirlo invece.

☏ LG-H870 ☏

Inviato

Non c'é bisogno di arrabbiarsi, non mi spacciavo mica per esperto, ma se ho sbagliato un termine non significa nemmeno che non sappia nulla. 

Se ti piacciono i boosterjet va benissimo per me, ma ognuno ha il diritto di fidarsi di una tecnologia piú vecchia o piú nuova, o di preferire gli aspirati sui turbo o una marca piuttosto che un'altra...

 

Inviato
9 ore fa, tonyx scrive:

certo che puoi pensare quello che vuoi

 

ma dire da qui a dire che la asx con l' obsoleto 1.6 sia il miglior motore per un crossover a benzina ce ne passa, quando in realtà se non è il peggiore è il secondo peggiore

 

Rimane comunque una tua opinione, considerando ad esempio che rispetto alla s-cross 1.0 ha accelerazione 0-100, coppia massima e velocità massime superiori, e come consumi é appena meno performante... 

Inviato
On 13/11/2018 at 10:32, Aster16 scrive:

Ciao a tutti,

consigli per acquisto tra le seguenti auto:

 

OPEL CROSSLAND benzina o Gpl...

qualcuno l'ha acquistata e a che prezzo?

meglio acquistare dando dentro l'usato?

 

FORD ECOSPORT benziana o Diesel (non so' se c'è gpl)

qualcuno l'ha acquistata e a che prezzo?

meglio acquistare dando dentro l'usato?

 

Io faccio circa 15000 km l'anno in città e in provincia.... vorrei un auto che non dia problemi grossi di manutenzione a livello di costi in futuron e anche con ridotti consumi di carburante.

Io ti consiglio di valutare anche il nuovo Renegade, per me è il SUV seg.C da prendere ad oggi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.