Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, stev66 scrive:

E finalmente avremo la riabilitazione post mortem dei 2.4 4L yankee   :)

 

 

42 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

finalmente un post sensato su MODERNI motori turbo vs MODERNI motori aspirati.

 

e , notate , non ha citato i dati di coppia max all'albero delle schede tecniche. complimenti :agree:

io sono un fan degli aspirati benzina, vi giuro che non ho ancora capito se sia meglio un frullino 1.0Turbo da 100CV o un 1.x aspirato sempre da 100CV, e soprattutto dove inizia a ri-convenire la cilindrata rispetto alla girandola magica....

"post fata resurgam." (cit.)

  • Risposte 846
  • Visite 210.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, boygrunge scrive:

 

io sono un fan degli aspirati benzina, vi giuro che non ho ancora capito se sia meglio un frullino 1.0Turbo da 100CV o un 1.x aspirato sempre da 100CV, e soprattutto dove inizia a ri-convenire la cilindrata rispetto alla girandola magica....

 

Quando curva di coppia alla ruota dell’aspirato riesce ad avere un’area sottesa rispetto alla coppia resistente maggiore del motore turbocompresso.

 

Che ai fini prestazionali, il delta coppia motrice / coppia resistente è l’unico dato che conta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, boygrunge scrive:

 

io sono un fan degli aspirati benzina, vi giuro che non ho ancora capito se sia meglio un frullino 1.0Turbo da 100CV o un 1.x aspirato sempre da 100CV, e soprattutto dove inizia a ri-convenire la cilindrata rispetto alla girandola magica....

 

Dipende dal singolo caso e dalla singola applicazione.

 

Sono molto curioso di leggere le prove del 2.0 Mazda 122 CV su Mz3 per capire ad esempio i consumi reali.

 

In passato, sul fronte consumi, gli Skyactiv aspirati Mazda si sono rivelati più efficienti di vari mini-pimer.

 

Sta di fatto che ad oggi, nel segmento C, nella fascia 120-130 CV il benchmark per i consumi credo sia detenuto dal 1.0 V-tec Honda su Civic(*). Nelle varie prove ha registrato percorrenze praticamente da seg. B a benzina/seg. C diesel. 

 

(*) forse Auris ibrida a parte. Mz3 comunque è un mild hybrid.

Modificato da led zeppelin

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

 

 

Che ai fini prestazionali, il delta coppia motrice / coppia resistente è l’unico dato che conta.

 

d'accordo ( non ho quotato ma definizione perfetta, da manuale)

 

se togliamo un'attimo "prestazionale" e mettiamo "utente medio" (non è quello a cui piacciono le pistate , tanto per intenderci) ,secondo me un'aspirato fatto BENE può essere anche più gradevole di un turbo, specie se con l'automatico.

 

il discorso dei consumi reali è un pò aleatorio , vale caso per caso. per esempio parlando di Mazda 3 uscente (manuale) col 2.5 , l'uno caso in cui (prove strumentali ) ho visto una prevalenza netta del 1.5 turbo 8per dire un motore con la chiocciola) è vs quello di Civic (entrambe manuali e version USA).

 

cazzo, però quello è il motore di fascia media migliore del mondo probabilmente. (si parla sempre di uso non specialistico in un senso o nellìaltro)

 

per esempio qui sopra 

 

 @Uomo dell'Ovest scrive : "Golf TSI 122 va di più"....bisogna vedere bene , a decimi sicuramente è vero, ma penso che la frase di @tonyx "la transizione in cui entra ed esce è più ripida"

 

è un pò la spiegazione vera del fenomeno per cui i turbo danno la sensazione di andare nettamente di più degli aspirati e poi, cronometro alla mano la cosa  è meno vera.

 

a me ,per esempio, i diesel con tanta coppia che dopo i 3000-500 crollano di spinta infastidisce non poco, (senza guidare da deficente)  ... te ne accorgi (ad es)  quando arrivi ad una porta telepass che abbia un bel rettilineo davanti, schiacci per riprendere velocemente  i 130 e ti accorgi se appena insistiti un attimo troppo con una marcia la macchina si siede invariabilmente.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
16 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

d'accordo ( non ho quotato ma definizione perfetta, da manuale)

 

se togliamo un'attimo "prestazionale" e mettiamo "utente medio" (non è quello a cui piacciono le pistate , tanto per intenderci) ,secondo me un'aspirato fatto BENE può essere anche più gradevole di un turbo, specie se con l'automatico.

 

il discorso dei consumi reali è un pò aleatorio , vale caso per caso. per esempio parlando di Mazda 3 uscente (manuale) col 2.5 , l'uno caso in cui (prove strumentali ) ho visto una prevalenza netta del 1.5 turbo 8per dire un motore con la chiocciola) è vs quello di Civic (entrambe manuali e version USA).

 

cazzo, però quello è il motore di fascia media migliore del mondo probabilmente. (si parla sempre di uso non specialistico in un senso o nellìaltro)

 

per esempio qui sopra 

 

 @Uomo dell'Ovest scrive : "Golf TSI 122 va di più"....bisogna vedere bene , a decimi sicuramente è vero, ma penso che la frase di @tonyx "la transizione in cui entra ed esce è più ripida"

 

è un pò la spiegazione vera del fenomeno per cui i turbo danno la sensazione di andare nettamente di più degli aspirati e poi, cronometro alla mano la cosa  è meno vera.

 

a me ,per esempio, i diesel con tanta coppia che dopo i 3000-500 crollano di spinta infastidisce non poco, (senza guidare da deficente)  ... te ne accorgi (ad es)  quando arrivi ad una porta telepass che abbia un bel rettilineo davanti, schiacci per riprendere velocemente  i 130 e ti accorgi se appena insistiti un attimo troppo con una marcia la macchina si siede invariabilmente.

 

 

 

Ok, ma che un diesel dopo i 3000-3500 finisca è nell'ordine delle cose.

 

Un turbo benzina , salvo limitatori di sorta, si spinge ben al di sopra.

 

Il 1.0 V-tec, per capirsi, arriva a 5500 senza problemi.

Inviato

Ma infatti, come scritto già qualche messaggio fa (forse qualche pagina fa), a cronometro siamo lì con i 1.0 turbo, ma con un funzionamento molto più rotondo


☏ iPhone ☏

Inviato
1 ora fa, Uomo dell'Ovest scrive:

 

 


Se c’è qualcuno che conosce il tedesco, qui ci sono 36 minuti di prova emoji28.png


☏ iPhone ☏

 

Ne parla molto bene. Performance OK. Cambio ottimo. Silenziosissima: Spesso ha dimenticato di mettere la sesta.   Punti negativi: Posti posteriori troppo stretti. Una persona di statura media come lui (180 cm, magro) tocca il tetto e il colore scuro dapertutto rende l'abitacolo un po claustrophobico. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.