Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test EuroNCAP: risultati negativi per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Featured Replies

Inviato

Se confermato, significherebbe che è stata l’ACI a proporre la faccenda.

 

Veramente dei geni.

 

In Germania scoppia il merdone del dieselgate e tutte le istituzioni fanno quadrato per salvare l’industria.

 

Noi facciamo a gara a chi glielo butta più in culo. Tafazzi è un fine stratega al confronto.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 328
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nemmeno su questa c’è il montante A. e viene penalizzata perché la scocca sembra debole. Nemmeno ce l’ha una scocca come si intende....     Ok, ma dovrebbero essere TUTTI nel mir

  • Ma il cazzo lo sto rompendo io, che con FCA - a parte essermi comprato una vettura - non ho nulla da spartire.   Euroncap ha fatto un lavoro enorme e egregio negli ultimi 20 anni, ma da 2-3

  • Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe cala

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Si però in Fiat certe cose se le chiamano. Guardavo la Y, invece di fare lo sforzone di adeguarsi visto che già non brillava, sulla elefantino blu hanno messo i poggiatesta posteriori optional e airbag laterali non disponibili. Bisogna salire per poterli avere.

Se gliela ritestano a quella danno -1 stella e farebbero bene perchè invece di progredire, tolgono pezzi (esattamente come con punto). A voglia a fare complottismi su euroncap...

Neanche da dire che è perchè oramai va via a peso. Primo perchè non è vero, secondo nessun altro costruttore è mai arrivato a tale livello di pezzentismo.

Modificato da Nico87

Inviato
7 ore fa, Nico87 scrive:

...
Neanche da dire che è perchè oramai va via a peso. Primo perchè non è vero, secondo nessun altro costruttore è mai arrivato a tale livello di pezzentismo.

Se non è a peso poco ci manca...

https://www.autoscout24.it/lst/lancia/ypsilon?sort=standard&desc=0&offer=N&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&priceto=10000&pricefrom=5000&fregfrom=2018&atype=C&

Comunque ricordiamo sempre che è un modello venduto in un SOLO mercato dove l'attenzione per la sicurezza passiva non è tra le principali priorità.

Inviato
10 ore fa, TonyH scrive:

Se confermato, significherebbe che è stata l’ACI a proporre la faccenda.

 

Veramente dei geni.

 

In Germania scoppia il merdone del dieselgate e tutte le istituzioni fanno quadrato per salvare l’industria.

 

Noi facciamo a gara a chi glielo butta più in culo. Tafazzi è un fine stratega al confronto.

Poi ti chiedi perché FIAT non investa più un tolino in Italia... se le condizioni di contorno sono queste, meglio che FCA bruci i soldi in un falò piuttosto che investirli in questo paese di buffoni.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

Se non è a peso poco ci manca...

https://www.autoscout24.it/lst/lancia/ypsilon?sort=standard&desc=0&offer=N&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&priceto=10000&pricefrom=5000&fregfrom=2018&atype=C&

Comunque ricordiamo sempre che è un modello venduto in un SOLO mercato dove l'attenzione per la sicurezza passiva non è tra le principali priorità.

 

Traducibile con: macchine fatte all'italiana per italiani... bel modo di intendere un prodotto.

Comunque le priorità della clientela cambiano, complice anche il marketing di "certa" concorrenza.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Traducibile con: macchine fatte all'italiana per italiani... bel modo di intendere un prodotto.

Comunque le priorità della clientela cambiano, complice anche il marketing di "certa" concorrenza.

Rispondono semplicemente a quello che l'utenza di quel mercato vuole in questo caso prezzo basso, risparmio alla pompa col GPL e che non sia una Fiat.

Non vedo più nessun gruppo insistere sul marketing nostrano con cose del tipo tutta la gamma 5 stelle EuroNCap come succedeva per un certo gruppo appena un decennio fà.

 

 

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Rispondono semplicemente a quello che l'utenza di quel mercato vuole in questo caso prezzo basso, risparmio alla pompa col GPL e che non sia una Fiat.

Non vedo più nessun gruppo insistere sul marketing nostrano con cose del tipo tutta la gamma 5 stelle EuroNCap come succedeva per un certo gruppo appena un decennio fà.

 

  

 

Infatti la Panda vende in Italia il triplo della Ypsilon, stessa auto (più o meno) con il marchio Fiat....

 

A parte questo, le ultime pagine sono riassumibili con "l'euro NCAP odia Fiat, i tedeschi sono raccomandati, i francesi sono raccomandati, Clio e Corsa stanno lì con le 5 stelle del 2012, gombloddo"

Ora in questo argomento c'è sicuramente una buona parte di verità, ma resta vittimismo, non si va da nessuna parte con questa mentalità, è il ragionamento del 4 preso a scuola per il compito in classe che "tanto è andato male a tutti".

Come a voler dire che i francesi sono fortunati a poter fare auto che si smontano mentre povera Fiat che è costretta a fare auto buone per avere riconoscimenti...

Nel frattempo

 

Panda 2012 che all'epoca aveva sfruttato un cavillo legislativo (stesso nome della 2003) per non mettere l'ESP di serie che era già obbligatorio per le nuove auto (costo per il produttore 100€), rimasta così fino all'ultimo mese utile

Punto impoverita fino alla vergogna (no seat belt reminder e altra roba che non ricordo, unica auto europea a uscire con solo 2 airbag)

Ypsilon che ha preso fuoco durante il crash test (successo anche a un utente del forum, coincidenza?)

Poggiatesta posteriori optional (esistono altri produttori che lo fanno? Non lo so, comunque quanto costa un poggiatesta?)

Anzianità generale del listino che si commenta da sola

 

 

Pure io se gestissi un ente che valuta la sicurezza delle auto mi accanirei con un produttore così... quando si sono messi a fare buone auto (Giulia) il 98 per la protezione adulti gliel'hanno dato, non l'hanno penalizzato a 88 perché doveva essere inferiore all'Audi A4 che ha preso 89.

 

 

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
9 minuti fa, gpat scrive:

 

Infatti la Panda vende in Italia il triplo della Ypsilon, stessa auto (più o meno) con il marchio Fiat....

 

A parte questo, le ultime pagine sono riassumibili con "l'euro NCAP odia Fiat, i tedeschi sono raccomandati, i francesi sono raccomandati, Clio e Corsa stanno lì con le 5 stelle del 2012, gombloddo"

Ora in questo argomento c'è sicuramente una buona parte di verità, ma resta vittimismo, non si va da nessuna parte con questa mentalità, è il ragionamento del 4 preso a scuola per il compito in classe che "tanto è andato male a tutti".

Come a voler dire che i francesi sono fortunati a poter fare auto che si smontano mentre povera Fiat che è costretta a fare auto buone per avere riconoscimenti...

Nel frattempo

 

Panda 2012 che all'epoca aveva sfruttato un cavillo legislativo (stesso nome della 2003) per non mettere l'ESP di serie che era già obbligatorio per le nuove auto (costo per il produttore 100€), rimasta così fino all'ultimo mese utile

Punto impoverita fino alla vergogna (no seat belt reminder e altra roba che non ricordo, unica auto europea a uscire con solo 2 airbag)

Ypsilon che ha preso fuoco durante il crash test (successo anche a un utente del forum, coincidenza?)

Poggiatesta posteriori optional (esistono altri produttori che lo fanno? Non lo so, comunque quanto costa un poggiatesta?)

Anzianità generale del listino che si commenta da sola

 

 

Pure io se gestissi un ente che valuta la sicurezza delle auto mi accanirei con un produttore così... quando si sono messi a fare buone auto (Giulia) il 98 per la protezione adulti gliel'hanno dato, non l'hanno penalizzato a 88 perché doveva essere inferiore all'Audi A4 che ha preso 89.

 

 

 

 

La Panda è percepita, dall'italiano medio, come di un'altra categoria, rispetto alla Ypsilon. 

 

La Panda III fu omologata a fine 2011 e quindi prima dell'entrata in vigore della norma dell'ESP obbligatorio.

 

Tralasciando i complottismi, penso che siamo tutti piuttosto concordi sul fatto che le informative pubbliche fornite dall'ente in questioniesu alcuni modelli siano alquanto fuorvianti e che le responsabilità di FCA ci siano, specialmente sul nuovo Wrangler. 

Modificato da nucarote

Inviato

L'obbligatorietà delle dotazioni di sicurezza attive e passive da che ente sono gestite?

Le case quanto prima sanno dell'entrata in vigore di questi dispositivi di sicurezza?

Non trovo in internet una cronologia delle varie dotazioni che sono diventate obbligatorie nel corso degli anni.

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

 

Comunque ricordiamo sempre che è un modello venduto in un SOLO mercato dove l'attenzione per la sicurezza passiva non è tra le principali priorità.

Scusa ma, bella scusante del menga. Terzomonidsmo allo stato brado.

43 minuti fa, nucarote scrive:

Tralasciando i complottismi, penso che siamo tutti piuttosto concordi sul fatto che le informative pubbliche fornite dall'ente in questioniesu alcuni modelli siano alquanto fuorvianti e che le responsabilità di FCA ci siano, specialmente sul nuovo Wrangler. 

Si guarda la pagliuzza (€ncap) invece di guardare la trave (Panda bara ambulante). È più rilevante difendere la nomea del gruppo o la sicurezza del singolo?

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.