Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test EuroNCAP: risultati negativi per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Featured Replies

  • Risposte 328
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nemmeno su questa c’è il montante A. e viene penalizzata perché la scocca sembra debole. Nemmeno ce l’ha una scocca come si intende....     Ok, ma dovrebbero essere TUTTI nel mir

  • Ma il cazzo lo sto rompendo io, che con FCA - a parte essermi comprato una vettura - non ho nulla da spartire.   Euroncap ha fatto un lavoro enorme e egregio negli ultimi 20 anni, ma da 2-3

  • Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe cala

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

Almeno 10 di quella ricerca sarebbero nuove.... Comunque alternative <=10K secchi nuova ci sta la Sandero, Space Star e forse la Ka+.

 

 

Non lo metto indubbio. Ma così fai scappare la clientela che vuole spendere di più.

500 non è un alternativa, ha 3p, 500X è troppo grande. La Panda non ha la stessa immagine.

Lo so che tu sei contro Lancia, che ritieni meglio staccare la spina, ma per me c'è mercato per una Ypsilon come si comanda.

 

Per esempio mia madre la voleva prendere.... ma con 2 stelle euroncap gli ho consigliato di tenersi il modello multijet precedente.

 

Inviato
3 ore fa, Felis scrive:

....

Si guarda la pagliuzza (€ncap) invece di guardare la trave (Panda bara ambulante). È più rilevante difendere la nomea del gruppo o la sicurezza del singolo?

 

Quindi la Panda, che nel 2011, con la vecchia metodologia di prove, ha ottenuto 4 stelle e nell'ultimo test, con metodologia cambiata, 1 stella è una bara ambulante? ?

E saresti più sicuro su una Renault Clio? Che ha ottenuto 5 stelle nel 2012, con la vecchia metodologia, e non è più stata testata, ma in compenso ha tolto delle dotazioni di sicurezza?

 

Contento tu.

 

Che la Fiat abbia lesinato sulle piccole cavolate di sicurezza e viene penalizzata per questo ci sta, ma mi piacerebbe sapere anche le altre come sono messe come sicurezza, perché se vado sul sito Euroncap e vedo che la Clio ha 5 stelle e la Panda 1 da sprovveduto posso pensare quello che dici, ma, se cerco di approfondire, la verità è diversa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
13 minuti fa, HF integrale scrive:

Non lo metto indubbio. Ma così fai scappare la clientela che vuole spendere di più.

500 non è un alternativa, ha 3p, 500X è troppo grande. La Panda non ha la stessa immagine.

Lo so che tu sei contro Lancia, che ritieni meglio staccare la spina, ma per me c'è mercato per una Ypsilon come si comanda.

 

Per esempio mia madre la voleva prendere.... ma con 2 stelle euroncap gli ho consigliato di tenersi il modello multijet precedente.

 

Sono contro la Ypsilon (che per un periodo l'ho pure considerata come possibile acquisto per il genitore :lol: :lol: ) non contro la Lancia. ;-) 

 

Per un periodo hanno provato a farla meno low cost e pure un pochino più "maschia", ma non ha funzionato. 

 

IMHO le macchine sotto i 4 metri di un certo pregio diventeranno sempre più merce rara, ad oggi se si progettasse una Ypsilon credo che uscirebbe una sorta di C3 Aircross e quindi di fatto sarebbe una new Musa e credo che venderebbe bene solo tra le italiane.

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Sono contro la Ypsilon (che per un periodo l'ho pure considerata come possibile acquisto per il genitore :lol: :lol: ) non contro la Lancia. ;-) 

 

Per un periodo hanno provato a farla meno low cost e pure un pochino più "maschia", ma non ha funzionato. 

 

secondo me le macchine sotto i 4 metri di un certo pregio diventeranno sempre più merce rara, ad oggi se si progettasse una Ypsilon credo che uscirebbe una sorta di C3 Aircross e quindi di fatto sarebbe una new Musa e credo che venderebbe bene solo tra le italiane.

 

 

Sinceramente non me ne sono accorto.

Inviato
2 ore fa, HF integrale scrive:

Magari se me la dai a 15.000 euro con alcantara, uconnect di dimensioni decenti, qualche sistema di assitenza.... magari riscuoti qualche interesse maggiore.

 

Ma secondo te, non sarebbe loro interesse e piacere venderle così?

 

Ma non ti sorge il dubbio che quelle allestite come dici, le han pur fatte, ma dovute vendere, e non oggi ma 5-6 anni fa, a km 0 a 12mila € che nessuno se le cagava di striscio superaccessoriate?

Che, oggi più di altri giorni, sembra scrivano tanti Diogene che han trovato l'uomo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

sì, ma il mercato va anche un po' educato a comprare auto che riflettano i moderni standard di tecnica e sicurezza. Altrimenti avremmo ancora nei concessionari il Pandozzo Young a cinquemila euro e la fila fuori per comprarlo.

Non sempre la clientela di primo acchitto apprezza (ed è quindi disposta a spendere per) un'auto al passo con le tecnologie esistenti. Ma questo ragionamento non giustifica il proporre ostinatamente nel 2018 una vettura con 2 o 4 airbag e basta. Significa essere rimasti fermi a quindici anni fa (parlo ovviamente solo di dotazioni e non di criteri di progettazione della scocca). 

Inviato
3 ore fa, HF integrale scrive:

...

Magari se me la dai a 15.000 euro con alcantara, uconnect di dimensioni decenti, qualche sistema di assitenza.... magari riscuoti qualche interesse maggiore.

 

Ti resterebbero nei piazzali perché è una FIAT e deve costare meno degli altri.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
7 ore fa, nucarote scrive:

Se non è a peso poco ci manca...

https://www.autoscout24.it/lst/lancia/ypsilon?sort=standard&amp;desc=0&amp;offer=N&amp;ustate=N%2CU&amp;size=20&amp;page=1&amp;cy=I&amp;priceto=10000&amp;pricefrom=5000&amp;fregfrom=2018&amp;atype=C&amp;

Comunque ricordiamo sempre che è un modello venduto in un SOLO mercato dove l'attenzione per la sicurezza passiva non è tra le principali priorità.

 

Costa poco perchè non ha nulla. Se inizi a prendere le versioni "mondo civile" quindi gold + 5 posti con 3 poggiatesta (250€) + bag laterali (250€) vedi che non costa poco, ed anzi per esperienza ti dico che manca poco a una fiesta. Se te la ordini a misura probabilmente anche sorpassi perchè le ford (tutte in realtà) ste robe le hanno di serie quindi da li puoi prendere una stock. Quindi costa poco, perchè ti da poco.

Questo ragionamento autorizzerebbe anche le altre case a vendere solo da noi modelli privi di airbag laterali e poggiatesta. Ci risparmierebbero (se risparmia la fiat facendolo...) Ma non lo fanno. Gli unici micragnosi sono a Torino.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.