Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Al salone di Ginevra Giorgietto Giugiaro ed il figlio Fabrizio presenteranno il concept di una hyper crossover a due posti BEV dal nome Kangaroo.

Prestazioni di prim’ordine, con il classico 0-100 km/h in soli 3,5 s e 250 km/h, questa sportiva rialzata si basa su di uno space frame di alluminio (sviluppato in concerto con la CH Auto) con i pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio.

Trazione integrale e 4 ruote sterzanti completano il quadro.

La GFG Style per ora ha rilasciato un teaser.

CDB54C3D-24CC-4059-A687-191DABE616E4.jpeg

Modificato da lukka1982

Inviato

Gli stilemi del frontale mi sembrano già visti su altri concept by Giugiaro. 

Dalla descrizione sembra un modello in stile Parcour. 

 

P. S. Devo ripassare la storia di Giugiaro che ha venduto Italdesign per poi fondare questa GFG. ? 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

 

P. S. Devo ripassare la storia di Giugiaro che ha venduto Italdesign per poi fondare questa GFG. ? 

 ha fatto cassa e poi quando vag lo ha gentilemente accompagnato alla porta (dicevano "ha veduto casa ma non ha mai dato le chiavi") ha creato la GFG che è più un "giocattolo" per il figlio, ma ha un nome ancora spendibile, soprattutto in asia, indi per cui fa bene

Inviato
25 minuti fa, Aymaro scrive:

 ha fatto cassa e poi quando vag lo ha gentilemente accompagnato alla porta (dicevano "ha veduto casa ma non ha mai dato le chiavi") ha creato la GFG che è più un "giocattolo" per il figlio, ma ha un nome ancora spendibile, soprattutto in asia, indi per cui fa bene

 

C'era al Salone di Torino con un paio di modelli, la Sibilla e la Techrules Ren, interessanti ma non mi avevano particolarmente entusiasmato. 

Staremo a vedere questa. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Io trovo il design Giugiaro non al passo con i tempi. E' stato un grandissimo, e sono innegabili i successi che ha creato (da Golf a Panda per esempio) ma è arrivato ad un punto in cui non riesce a proporre qualcosa che sia davvero "attuale". Tutte le sue ultime proposte mi sembrano ferme ai primissimi anni'00. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, VuOtto scrive:

Io trovo il design Giugiaro non al passo con i tempi. E' stato un grandissimo, e sono innegabili i successi che ha creato (da Golf a Panda per esempio) ma è arrivato ad un punto in cui non riesce a proporre qualcosa che sia davvero "attuale". Tutte le sue ultime proposte mi sembrano ferme ai primissimi anni'00. 

 

Diciamo anche che se il figlio sceglieva un’altro tipo di lavoro, beh ecco... forse era meglio ?

  • 1 mese fa...
Inviato

 

GFG Kangaroo: veloce su tutti i terreni

Questa crossover elettrica da 490 CV, disegnata da Giugiaro, ha l’assetto regolabile e può “acquattarsi” come una sportiva.
GFG Kangaroo: veloce su tutti i terreni

DUE ANIME - Con il tetto a soli 129 cm da terra, la GFG Kangaroo è alta come la Porsche 911. Le somiglianze fra le due auto però finiscono qui, perché la concept car elettrica esposta in anteprima al Salone di Ginevra 2019 dalla GFG Style (azienda fondata da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro) non è una sportiva di razza, ma un ibrido fra una crossover ed una coupé: gli sbalzi corti ed i finestrini rastremati sono delle sportive, ma le sospensioni regolabili con molle ad aria permettono di variare la luce a terra su tre posizioni, Racing (14 cm fra la scocca e il terreno), Strada (19 cm) e Off-Road (26 cm). Nel primo caso il tetto è a 129 cm da terra, nel terzo a 141 cm. La Kangaroo insomma può affrontare senza problemi ogni terreno.

 

gfg-kangaroo-2019_09.jpg?itok=aO_PXaXU

 

FACILE ACCESSO A BORDO - La GFG Kangaroo rielabora quanto visto nel 2013 con il prototipo Italdesign Parcour, messo a punto da Giugiaro prima di ritirarsi dall’azienda (ora è della Volkswagen). La Kangaroo ha estremità della carrozzeria ridotte, il padiglione ribassato e fiancate possenti, oltre ad enormi ruote di 22” con dettagli nel colore della carrozzeria. Originale la soluzione adottata per la parte posteriore: oltre ai fanali sono presenti decine di piccoli led integrati nel fascione, che si illuminano per indicare la direzione di svolta, segnalare un pericolo o decorare la “coda”. Le portiere sono composte da due sezioni, una in metallo apribile a forbice e l’altra in vetro apribile verso l’alto: l’accesso a bordo è facilitato, nonostante il basso tetto.

NESSUN TASTO - L’interno della GFG Kangaroo ha due sedili, profilati sui fianchi come le sportive e costruiti in fibra di carbonio per tagliare i pesi. La zona di guida è pulita ed essenziale, perché la GFG Style ha eliminato i pulsanti e racchiuso tutti i controlli nel grande schermo a sfioramento montato in posizione verticale nella consolle. Anche la strumentazione è sostituita da uno schermo. Lo stesso vale per gli specchietti laterali, eliminati in favore di camere laterali che inviano le immagini allo schermo dietro quello per la strumentazione.

 

gfg-kangaroo-2019_18.jpg?itok=B0JhCAGk

 

4 RUOTE STERZANTI - I motori elettrici della GFG Kangaroo arrivano dallo specialista cinese CH-Auto e sono due, ciascuno da 245 CV di potenza e 340 Nm di coppia. Ad alimentarli provvedono batterie da 90 kWh, che assicurano alla crossover oltre 450 km di autonomia e prestazioni di alto livello: la GFG Style parla di una velocità massima autolimitata a 250 km/h e di uno ‘0-100’ in 3,8 secondi. La Kangaroo dovrebbe rivelarsi piuttosto leggera (il peso non è dichiarato), per effetto del telaio in alluminio e della carrozzeria in fibra di carbonio, mentre le ruote sterzanti posteriori aiutano il guidatore a rendere l’auto più maneggevole in città e nei parcheggi, sebbene la lunghezza di 460 cm sia a prova di parcheggio (è 5 cm più lunga della Mercedes-AMG GT). 

 

al link anche la gallery completa

https://www.alvolante.it/news/gfg-kangaroo-concept-2019-361716

 

Modificato da Sarrus

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato

1 le foto sono distorte ? sembra larga mezzo metro ( edit: sono distorte ho visto le foto sul sito )

2 visto che è elettrica che ci mettono in quel finto vano motore posteriore che addirittura impedisce di mettere uno straccio di lunotto ? ci appendono le batterie ?

3 se anche giugiaro, maestro della razionalità, si arrende al full touch vuol dire che ...è finita

 

 

 

 

Modificato da TONI

Inviato

Esteticamente mi lascia perplesso, troppo carica, ci sono tanti dettagli di stile e non tutti concordi tra loro.

 

L'idea di una coupé con sospensioni regolabili in altezza, ovviamente non per un vero off-road, ma magari per qualche strada dissestata delle nostre, invece non è male per niente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.