Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta nuova auto... Ma quale?

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Inoltre, discorso generale: pensare di tenere un’auto per 10 anni e di non vederla invecchiare dal punto di vista dell’infotainment è una aspettativa sbagliata. Le auto attuali tra 10 anni da molti punti di vista saranno preistoria. 

 

 

 

Se uno ci pensa, ci sono due cose che non invecchiano. Le auto belle, e ancora meno le auto belle da guidare.

 

Quelle che rientrano nella seconda categoria danno soddisfazione per lungo tempo ai proprietari. Mx-5, 156, Clio RS mk3, serie 1 E87 etc.

Superate per quasi tutto, ma le Guidi ancora con gusto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 48
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno ci pensa, ci sono due cose che non invecchiano. Le auto belle, e ancora meno le auto belle da guidare.   Quelle che rientrano nella seconda categoria danno soddisfazione per lungo tem

  • Anche Q3 è un segmento sotto, senza contare che è talmente brutta che ti fa venire voglia di salirci solo per non vederla più da fuori.

  • SUV/Crossover e "parca nei consumi" è un' accoppiata alquanto improbabile: assetto rialzato, sezione frontale importante e gommatura generosa cozzano non di poco con la parsimonia, quindi scordati di

Inviato
18 ore fa, carleos scrive:

 

Si infatti lo so che saranno preistoria tra dieci anni, ma la Stelvio la vedo già arretrata ora rispetto alle concorrenti. So che il motore è ottimo e il segmento è Premium ma penso che per il prezzo di listino la q3 ai punti abbia qualcosa in più.

 

Per dirimere ogni mio dubbio dovrò avere i preventivi in mano e vi farò sapere!

 

In tutti i modi da neofita del forum devo complimentarmi e ringraziariv per gli spunti e i consigli!

 

La q3 ai punti ha qualcosa in più di stelvio?? 0_o 

 

Per quanto concordo, da possessore di stelvio, che il sistema infoteiment non è dei migliori ( poco intuitivo, non troppo fluido, inserimento delle indicazioni del navi non dei migliori) e con grafiche meno appariscenti rispetto a quelle audi... non lo giudicherei così arretrato come dici... ho visto il sistema di alcune giapponesi e su questi canoni appaiono molto più vetusti.

 

Ti posso dire che tutti i sistemi infoteinment comunque vengono presto a noia e dopo un po' non ci si fa nemmeno tanto caso.. Ti consiglio vivamente di non scegliere l'auto in base a questo, o si parla di tesla il cui sistema è effettivamente qualcosa di diverso, oppure lascia perdere... tra 10 anni il sistema audi sarà antidiluviano quanto quello di Stelvio. Ma anche tra 5 anni... Quello che magari si conseverà è il piacere di guida, l'handling, la linea ... non sicuramente lo schermo sulla plancia (che tra l'altro preferisco come è integrato in stelvio che in q3).

 

Se ti piace q3 per la linea (ma non credo) o perchè la hai provata ( io ho guidato la vecchia e non mi ha fatto nessuna impressione positiva, come del resto il 90% dei suv) allora è un conto, ma se ti sei fatto abbagliare dalle lucine, il mio consiglio è che quello probabilmente sarà un piacere che ti durera dai 5- 6 mesi, poi te ne sbatterai alla grande.

 

Fatti un test drive su tutte le auto nella lista e vedi quale ti soddisfa di più, ti assicuro che quando si sceglie un suv è importante, perchè in alcuni casi ti sembra di guidare un carretto

Inviato
20 ore fa, poliziottesco scrive:

A parte qualcosina come ad esempio sistemi touch, virtual cockpit e la intuitività  di alcuni comandi (risolvibile con il mirroring), la tecnologia a bordo di Stelvio non è arretrata rispetto ad altre vetture.

 

Inoltre, discorso generale: pensare di tenere un’auto per 10 anni e di non vederla invecchiare dal punto di vista dell’infotainment è una aspettativa sbagliata. Le auto attuali tra 10 anni da molti punti di vista saranno preistoria. 

 

 

 

Hai esattamente ragione l'unico "spiraglio" attuale per mantenerla un minimo "attuale" è avere la predisposizione "Android Auto./apple car play".

Però questo dovrebbe essere solo di contorno perchè si sta valutando più l'auto come un "cellulare".

 

Quindi non escluderei la Stelvio solo perchè non ha il virtual cockpit ecc.

 

Lasciamo fare all'auto quello per cui è stata progettata..

Inviato
  • Autore

Allora test drive e preventivi alla mano e poi vediamo!

 

Mi avete fatto riflettere molto, vedo che c'e qualche possessore della Stelvio, volevo chiedere a consumi come siamo messi? (Per riassumere io faccio 150 km/giorno prevalentemente su statale, a velocità di crociera 90km/h). 

 

Grazie!

Inviato
2 ore fa, carleos scrive:

Allora test drive e preventivi alla mano e poi vediamo!

 

Mi avete fatto riflettere molto, vedo che c'e qualche possessore della Stelvio, volevo chiedere a consumi come siamo messi? (Per riassumere io faccio 150 km/giorno prevalentemente su statale, a velocità di crociera 90km/h). 

 

Grazie!

 

Io ho uno stelvio 180 cv rwd (essendo aziendale e vivendo in città non avevo grandi necessità di 4 ruote motrici). 

Cercando di non andare aggressivo sull'accelleratore ho testato su 3000 km guidando sempre in modalità A o N in strade  extraurbane (per lunghe percorenze) e in città e ho fatto 16,5 km/L. Ho visto che i consumi migliori li fai stando intorno ai 100km/h in strade senza soste (semafori, file etc).

 

Finito il test e guidando normale N o D sono sui 15 km/L, ma con tanta città.

Poi ti dico, io ho benzina pagata dall'azienda quindi non ci faccio tanto caso, anzi mi rompo abbastanza a stare dietro ai consumi... però non sono nemmeno di quelli che sgomma ai semafori o sta tutto il tempo in D.

 

E' chiaro che comunque lo stelvio non è proprio il tipo di auto per chi ha estrema attenzione ai consumi, anche se la sua relativa (per la dimensione del mezzo) leggerezza un po' aiuta.

 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Io ho uno stelvio 180 cv rwd (essendo aziendale e vivendo in città non avevo grandi necessità di 4 ruote motrici). 

Cercando di non andare aggressivo sull'accelleratore ho testato su 3000 km guidando sempre in modalità A o N in strade  extraurbane (per lunghe percorenze) e in città e ho fatto 16,5 km/L. Ho visto che i consumi migliori li fai stando intorno ai 100km/h in strade senza soste (semafori, file etc).

 

Finito il test e guidando normale N o D sono sui 15 km/L, ma con tanta città.

Poi ti dico, io ho benzina pagata dall'azienda quindi non ci faccio tanto caso, anzi mi rompo abbastanza a stare dietro ai consumi... però non sono nemmeno di quelli che sgomma ai semafori o sta tutto il tempo in D.

 

E' chiaro che comunque lo stelvio non è proprio il tipo di auto per chi ha estrema attenzione ai consumi, anche se la sua relativa (per la dimensione del mezzo) leggerezza un po' aiuta.

 

Grazie del tuo feed! Ne aspetto qualche altro :)

Inviato

Difatti una delle cose più inutili mai viste.

E ho l'impressione che stanchi anche gli occhi, alla lunga.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

tra l'altro il 99% dei virtual cockpit* che vedo nel traffico sono settati tutti uguali con i due strumenti che imitano le lancette. EPIC FAIL :-D

 

* perché a chiamarla con la sua legittima traduzione in italiano "strumentazione digitale" fa scendere il prezzo....

Modificato da v13

Inviato

Io ho l'AID sulla T-Roc, sicuramente una roba "fica" da vedere ma all'atto pratico uso sempre la stessa schermata e gli stessi dati da visualizzare

Poi quello di Audi è fatto decisamente meglio, ma personalmente rientra nelle cose "se c'è bene, altrimenti pace" 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.