Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'utilità dei paddle secondo gli autopareristi 40 voti

  1. 1. Come valuti l'utilità del paddle del cambio?

    • Utile
      25
    • Poco utile
      11
    • Inutile
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

Comunque sono utilissimi se l'alternativa è questa:

 

NAZ_f259edc30df34388a84a47f495ce1b5c.jpg

 

Come fanno attualmente in Ford... :roll:

 

 

In realtà questi tastini si usano bene, intuitivamente,

per carità, il Cetaceo Aziendale non è certo vettura da edonisti, pur se con un buon piglio su strada, e l'automatico svolge egregiamente il lavoro da solo,

ma francamente, per quelle poche volte che ho preferito scegliere io il rapporto, non ho mai sentito la necessità di averli spostati sul volante.

 

Su altra tipologia di vetture, se ben progettati, le alette al volante sono invece una spezia in più ad esaltare il gusto del guidare,

a volte sono essi stessi un oggetto che impreziosisce il posto di comando, belli da vedere e toccare.

Ma su vetture dall'utilizzo utilitario li metterei tra le cose del tutto prescindibili.

 

PS

La  nuova Focus automatica ha ora manopolone e levette al volante...

 

PPS

Per puro divertimento al posto dei paddles preferirei addirittura avere da usare una bella leva del cambio sequenziale, avanti in scalata, indietro a salire,

sarà forse per via del fatto che la eva del cambio è un evidente simbolo... ehm...

 

-Un'altra cosetta. Se io parlo con te, e tu mi dici che sono finocchio, io t'ammazzo. Ci siamo intesi?"

-Vogliamo definire "finocchio"? Perché certe inclinazioni possono...

-Io finocchio, tu morto. Intesi?

 

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 44
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dell'automatico è avere la mano libera da infilare tra le cosce della passeggera. Perchè negarsi il piacere smanettando coi paddle?

  • Per me dovrebbero essere obbligatori per legge   Io l'automatico lo controllo in sequenziale per il 90% del tempo. Voglio un freno motore molto presente e quindi l'unica è comandare le sca

  • Esatto, solo che in strada, soprattutto in città, con uno sterzo non molto diretto ti trovi a fare delle curve che ti costringerebbero ad incrociare le braccia, tipo tornante di Montecarlo sulle F1, p

Immagini Pubblicate

Inviato

Io i paddle sulla Smart Roadster li uso sempre, sarà che non è un vero e proprio automatico ma un sequenziale elettroattuato ed il calcio della frizione si sente. 

 

Le nuove Smart del Car2go invece hanno i passaggi di marcia quasi impercettibili.

 

Probabilmente un buon automatico non fa sentire i cambi di marcia, per cui non c’è nessun piacere ad utilizzare i paddle.

 

La cosa bella è che nelle più recenti elettriche hanno mantenuto i paddle per gestire l’intensità della frenata rigenerativa.

Inviato
37 minutes ago, xtom said:

Io i paddle sulla Smart Roadster li uso sempre, sarà che non è un vero e proprio automatico ma un sequenziale elettroattuato ed il calcio della frizione si sente. 

 

Le nuove Smart del Car2go invece hanno i passaggi di marcia quasi impercettibili.

 

Probabilmente un buon automatico non fa sentire i cambi di marcia, per cui non c’è nessun piacere ad utilizzare i paddle.

 

La cosa bella è che nelle più recenti elettriche hanno mantenuto i paddle per gestire l’intensità della frenata rigenerativa.

 

Si,  però come già detto, se hai la leva del selettore puoi anche usare quella...ergo le palette non sono “utilissime”. Se poi uno è abituato va bene ma rimane che non sono “utilissime” come sono state definite. Questo escludendo auto sportive subdi un bel percorso tutto curve magari collinare/montano e sopratutto auto da trackday. 

 

Era questo il succo del discorso. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Per me dovrebbero essere obbligatori per legge :mrgreen:

 

Io l'automatico lo controllo in sequenziale per il 90% del tempo. Voglio un freno motore molto presente e quindi l'unica è comandare le scalate. Gli lascio fare al massimo le partenze.

 

 

Ma poi, voglio dire, non stiamo parlando di cose particolarmente complesse. Elettricamente sono solo due tastini sul volante come ne hanno a manciate tutte le auto.

 

Non dico che tutte debbano ricevere delle belle palette lavorate tipo Giulia, ma per due stupidi interruttori non capisco perché fare questioni :pen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Io li uso se ho voglia di divertirmi un po’, tipo sul misto, o quando sono in disaccordo con la logica dell’automatico , ad es se mette un rapporto troppo alto in discesa.
In ogni caso nel 90% dei casi lascio tutto in D.
Non ho quasi mai usato la leva in modalità manuale, invece


☏ iPad ☏

Inviato

per me sono utili per il fatto che la maggior parte dei comandi manuali sulla leva hanno il comando rovesciato (spingi per salire e tiri per scalare), non ho mai capito il perché di questa cosa assurda.

Inviato

Posso mettere la leva in posizione M/S ma l'avrò fatto 3 volte in un anno. Se è automatico, che faccia lui e lo ZF8 fa bene. :D 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

A mio avviso i paddle sono utilissimi nella guida sportiva, nella guida tranquilla sono invece davvero un impiccio, così come utilizzare la leva del cambio automatico in manuale (anche in guida sportiva). 

Per cui su auto normali o senza alcuna velleità corsaiola, averli sarebbe effettivamente superfluo, lasciando la possibilità di inserimento manuale delle marce dalla leva del selettore del cambio.

 

Un appunto sui paddle. Trovo esteticamente molto più belli quelli in alluminio che ho sulla Maserati (quelli solidali con il piantone per capirci), ma preferisco di gran lunga quelli BMW che sono solidali con il volante, che trovo molto più facili da gestire in curva, oltretutto li trovo perfetti anche come dimensione ed impugnatura. Parlo dei paddle montati sui volanti M performance, i paddle dei cambi DKG BMW sono brutti e troppo "smilzi". Esteticamente sembrano buttati lì.

 

Penso sia una questione di abitudine, ma con la Maserati quando mi diverto un po', all'inizio mi trovo sempre spiazzato quando ti trovi con il volante "curvato" a 90 gradi a devi scalare o salire di marcia, poiché devi staccare una delle due mani in presa.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.