Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

 

THREAD UFFICIALE —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Alla BMW la serie 3 berlina condivide la sua piattaforma (senza contare i cugini piu grande 5/7/8 sulla stessa) con la SW, berlina lunga, Coupe, Cabrio, GranCoupe e GT. E questa GT, sotto esattamente lo stesso come la berlina lunga cinese, con molti i pezzi comune con le due berline, stesso per le pezzi technichi e delle interni, solo con la coda diversa con portellone, ha fatto al anno tra 35 e 45k uniti, cosi piu di una Giulia che condivide solo la piattaforma con Stelvio, niente pezzi della carrozzeria e degli interni. E questa 3GT sara senza successore perche non fa soldi per BMW. Come potrebbe essere, che una Giulia con prosupposto peggiore e 25k al anno e redditizio? Seconde me questo e escluso, non fa mai un conto positivo - sarebbe contro ognuno principio nell settore automotive.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 396.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Invece la concorrenza non potrà mai recuperare, troppo costoso fare auto vere da guidare anziché virtuali.

  • i miei due cents su questo MY: Lodevole lo sforzo di migliorare la situazione, ma alcune mancanze sono davvero INTOLLERABILI: 1. virtual cockpit 2. clima quadrizona 3. due schermi

  • Uno viene qui per gustarsi un po di news su un semplice my e invece si trova il 3d infestato di delatori e trolls che non aspettano altro che venire a sfogare le proprie frustrazioni.... le informazio

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, 4200blu scrive:

Alla BMW la serie 3 berlina condivide la sua piattaforma (senza contare i cugini piu grande 5/7/8 sulla stessa) con la SW, berlina lunga, Coupe, Cabrio, GranCoupe e GT. E questa GT, sotto esattamente lo stesso come la berlina lunga cinese, con molti i pezzi comune con le due berline, stesso per le pezzi technichi e delle interni, solo con la coda diversa con portellone, ha fatto al anno tra 35 e 45k uniti, cosi piu di una Giulia che condivide solo la piattaforma con Stelvio, niente pezzi della carrozzeria e degli interni. E questa 3GT sara senza successore perche non fa soldi per BMW. Come potrebbe essere, che una Giulia con prosupposto peggiore e 25k al anno e redditizio? Seconde me questo e escluso, non fa mai un conto positivo - sarebbe contro ognuno principio nell settore automotive.

Nessuno ha detto che sia redditizia. Quello che contesto è che si tratti di miliardi buttati. Le perdite, sempre che a fine carriera del modello ci siano state, devono tenere conto dei risultati ottenuti in termini di progettazione spalmata su altri modelli (Giorgio), ricostruzione dell'immagine del marchio con il rientro negli USA e l'ingresso in Cina, l'esperienza maturata per lo sviluppo di modelli futuri, tutta roba che ha un valore. Poi se vogliono dire "con questi due modelli ci abbiamo rimesso quindi da adesso si ricarrozza" possono farlo, ma dimostrano di essere peracottari.

Che poi ricarrozzare cosa? Maserati (Giorgio) o Jeep (Giorgio)? In ogni caso si tratterebbe di quello che era in programma fin dall'inizio del progetto...

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

L'ibrido plug-in, a parte che richiede una postazione di ricarica che la maggior parte degli italiani non ha, ha un campo di applicazione totalmente opposto a quello di un diesel (percorrenze basse e cittadine vs alte e extraurbane). Nessun utente vero di diesel prenderebbe in considerazione, razionalmente, un ibrido a benzina. Magari un ibrido diesel sì.

Prima di tutto non mi sembra buona educazione dirmi di non partecipare alle discussioni, tanto più che ancora non ho ricevuto una risposta sensata a quello che dico.

Secondo, sento dire che ci hanno rimesso alla grande senza sapere alcuna cifra se non i 2 miliardi di spesa e il costo all'utente finale per esemplare. Come i numeri non li dicono a me, non li dicono neanche a chi dice che ci hanno rimesso.

jameson, se ci avessero guadagnato avrebbero battuto il ferro finche' era caldo.

Perche' secondo te gli unici marchi dove investono con continuita' sono Jeep, Ram e Ferrari? Perche' semplicemente portano utili e ogni dollaro investito viene recuperato con anche qualche guadagno.

Poi se vuoi arrampicarti sugli specchi per dire che hai ragione, sei benvenuto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

jameson, se ci avessero guadagnato avrebbero battuto il ferro finche' era caldo.

Perche' secondo te gli unici marchi dove investono con continuita' sono Jeep, Ram e Ferrari? Perche' semplicemente portano utili e ogni dollaro investito viene recuperato con anche qualche guadagno.

Poi se vuoi arrampicarti sugli specchi per dire che hai ragione, sei benvenuto.

Mi ri-cito:

47 minuti fa, jameson scrive:

Nessuno ha detto che sia redditizia. Quello che contesto è che si tratti di miliardi buttati. Le perdite, sempre che a fine carriera del modello ci siano state, devono tenere conto dei risultati ottenuti in termini di progettazione spalmata su altri modelli (Giorgio), ricostruzione dell'immagine del marchio con il rientro negli USA e l'ingresso in Cina, l'esperienza maturata per lo sviluppo di modelli futuri, tutta roba che ha un valore. Poi se vogliono dire "con questi due modelli ci abbiamo rimesso quindi da adesso si ricarrozza" possono farlo, ma dimostrano di essere peracottari.

Che poi ricarrozzare cosa? Maserati (Giorgio) o Jeep (Giorgio)? In ogni caso si tratterebbe di quello che era in programma fin dall'inizio del progetto...

Il guadagno non è solo in termini di soldi incassati immediatamente... a meno di non avere visioni di breve termine, ma allora si fa il trader, non l'industriale.

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

una domanda. leggo da tutte le parti di un prossimo aggiornamento di android auto. e da altre parti che android auto verrà via via abbandonato.

pensate che lo mettano di serie oppure rimarrà optional?

gli aggiornamenti per android auto vanno fatti sulla macchina o basta il cellularE?

 

in sostanza come si spiegano i 400€ per avere android auto ad oggi?

mi auto quoto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Capisco i vostri ragionamenti ma vi chiedo: qual e' la soluzione per "fermare l'emorragia"? La chiusura di Alfa Romeo? I non credo, anche perche' arrivera' il Tonale che non sarebbe neanche stato presentato se l'idea fosse stata quella. Aggiornare i modelli per renderli piu' appetibili? Penso di si. Certo si tratta di spenderci altri soldi ma (per fortuna) FCA non e' solo Alfa Romeo, per cui non credo che gli ipotetici cento milioni che servirebbero per l'MCA di Giulia e Stelvio siano un problema. D'altra parte credo che sapessero bene che il rilancio di un marchio come Alfa Romeo non si fa dall'oggi al domani. Sicuramente si aspettavano un ritorno economico superiore a quello che hanno avuto fino ad ora ma, considerato quanto hanno investito e che la piattaforma verra' condivisa con modelli ad alta redditivita', sempre secondo me, non c'e' alternativa all'aggiornamento dei modelli

Inviato
18 minuti fa, LucioFire scrive:

gli aggiornamenti per android auto vanno fatti sulla macchina o basta il cellularE?

 

Come ho capito Android Auto non sara piu sviluppata da Google, cosi su telefono rimane fra poco la ultima versione senza release in futuro. Cosi si puo usare per un certo tempo come status quo, ma una volta non sara piu usabile. Successore sra Google Assistant in modo driving, ma questa sembra una cosa completamente diversa. Ma non sono un esperto per Google/Android, forse ho anche capito male.

Inviato
4 minuti fa, vince-991 scrive:

Capisco i vostri ragionamenti ma vi chiedo: qual e' la soluzione per "fermare l'emorragia"? La chiusura di Alfa Romeo? I non credo, anche perche' arrivera' il Tonale che non sarebbe neanche stato presentato se l'idea fosse stata quella. Aggiornare i modelli per renderli piu' appetibili? Penso di si. Certo si tratta di spenderci altri soldi ma (per fortuna) FCA non e' solo Alfa Romeo, per cui non credo che gli ipotetici cento milioni che servirebbero per l'MCA di Giulia e Stelvio siano un problema. D'altra parte credo che sapessero bene che il rilancio di un marchio come Alfa Romeo non si fa dall'oggi al domani. Sicuramente si aspettavano un ritorno economico superiore a quello che hanno avuto fino ad ora ma, considerato quanto hanno investito e che la piattaforma verra' condivisa con modelli ad alta redditivita', sempre secondo me, non c'e' alternativa all'aggiornamento dei modelli

Si aggiornare i modelli è l'unica strada, non stravolgerà le vendite ma è obbligatorio, infatti lo faranno.

Ma ormai quella linea di prodotto è in perdita e rimarrà tale.

Inviato

ma quindi non ho capito cosa dovrebbero fare di Alfa se abbandonassero Giorgio, chiuderla? usare il pianale Compass modificato su tutta la gamma?

il requiem delle Alfa su base Giorgio da cosa deriva? rumors di insider o pippe da forum?

 

mi sembrerebbe assurdo un abbandono proprio nel momento in cui Giorgio comincerà ad essere usato su più modelli...

Inviato
2 ore fa, itr83 scrive:

ma quindi non ho capito cosa dovrebbero fare di Alfa se abbandonassero Giorgio, chiuderla? usare il pianale Compass modificato su tutta la gamma?

il requiem delle Alfa su base Giorgio da cosa deriva? rumors di insider o pippe da forum?

 

mi sembrerebbe assurdo un abbandono proprio nel momento in cui Giorgio comincerà ad essere usato su più modelli...

Ma chi ha detto che abbandonano Giorgio?

Sembra il telefono senza fili... 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.