Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ma quali altre  auto di altre marche, ma dello stesso segmento della Baleno montano un impianto GPL o metano della casa madre?

  • Risposte 49
  • Visite 40.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se il GPL è della Casa, può essere che sia montato in qualche centro Suzuki Italia e poi mandato al concessionario, e non montato del concessionario finale. Per sicurezza io mi affiderei al conce

  • In effetti, l'unica alternativa è la Hybrid, ma costa di più . La percentuale dovrebbe essere indicata dal libretto di uso e manutenzione, ma la regola spannometrica dice un pieno a benzina ogni

  • Con le giuste accortezze, non ci dovrebbe essere problema, in quanto oggi la meccanica è dimensionata per arrivare a 250.000 km senza interventi . Ma devi essere conscio che sta guidando un'auto

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

P.S. Verifica se il recupero del gioco valvole è automatico o manuale ( dovrebbe essere automatico ) in quanto è un'altra cosa sollecitata dal GPL .

 

Sulla Baleno il recupero è idraulico, tuttavia non so di quale materiale siano le sedi valvole. In passato molti motori Suzuki hanno dato problemi proprio per questo motivi, pur montando il GPL "della casa"  ;) 

 

Io preferirei averla a benzina, tanto è un'auto che consuma comunque molto poco.

Inviato
13 minuti fa, Nico-74 scrive:

Ma quali altre  auto di altre marche, ma dello stesso segmento della Baleno montano un impianto GPL o metano della casa madre?

 

Per esempio la Polo/Ibiza TGI .

 

come detto da J-Gian, le Case italiane e tedesche , nei loro modelli a gpl/metano rinforzano i particolari che più si usurano a causa delle alte temperature della combustione del GPL e della mancanza dell'effetto lubrificante della benzina, cioè la valvola/e di scarico e le sedi valvole .

 

Suzuki ovviamente non lo fa, essendo la trasformazione di Suzuki Italia .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Attualmente ho una Ford Fiesta 1400 TDCI del 2007 che devo cambiare e vorrei puntare su  un'auto con alimentazione "alternativa" perchè anche col diesel i costi dei carburanti sono diventati esorbitanti.

Ora con 10 euro di nafta faccio circa 160 km e credo che con un GPL risparmierei parecchio.

Il mio budget è sui 10.000 /11.000 euro  e dal concessionario sono riuscito a concludere per una Baleno B cool a 11.000 con impianto GPL della casa. Credo che meglio di così non potrei andare e la Baleno mi piace anche parecchio come macchina.

Quindi io la prenderei perchè con la sola alimentazione a benzina spenderei sicuramente più della mia Fiesta diesel. L'unica cosa è che non vorrei avere problemi per il discorso dell'impianto a GPL.

Ora quindi sono un po' nel pallone...

 

Modificato da Nico-74

Inviato

Ma secondo me se adotti le semplice precauzione di fare una certa percentuale di strada a benzina ed il tuo uso non è intensivo, problemi non dovresti averne.

Maggiore usura non vuole dire per forza rottura o problemi .

Sicuramente devi essere certo che stai sottoponendo il motore ad una maggiore sforzo, un po' come se tu usassi l'auto esclusivamente in citta per brevi tratti ( motore che lavora fuori temperatura d'esercizio ) o sempre in autostrada a velocità fuori codice ( motore che lavora sempre vicino al punto di erogazione massima della potenza )  .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Ma non esiste qualche additivo da mettere nella benzina per contrastare l'eccessiva usura del gpl sul motore?

Inviato
  • Autore

Stavo per comprare la Baleno, ma dopo le vostre preziose  informazioni circa l'usura del motore col GPL sono molto indeciso.

Non vorrei risparmiare adesso per poi dover spendere fior di soldi nei prossimi anni per manutenzione extra dato che il motore non è nato per il gpl.

Cosa ne pensate della Opel Corsa GPL tech? Credo che qui il gpl esca dalla casa madre.

Inviato

Facciamo due conti .

Suzuki Baleno 1.2 Hybrid è data per 22/24 Km litro.

diciamo che la 1.2 normale fa i 20 km/litro ( a benzina )

100 km a benzina costano col prezzo medio della benzina oggi 1.668 euro x 5 litri  = 8,34 Euro

Ora vediamo il costo a GPL . andare a GPL presuppone un consumo ( necessario per l'accensione, gli impianti moderni partono tutti a benzina poi commutano ) del 5% di benzina . in più il consumo del GPL è circa il 10% maggiore del consumo a benzina . facendo i conto 5.5 x 0,641 + 1/4 x 1,668 = 4m17 euro.

Il risparmio medio è 4,17 euro ogni 100 km ,  ( ipotizzando un uso 100% GPL )

 

questi due conti ci permettono di fare la seguente tabellina , da cui si può vedere come anche una percentuale significativa di uso a benzina non influenza più di tanto le spese .

 

Percentuale km percorsi solo  benzina   Risparmio ogni 10.000 km  (  euro  )  Costo maggiore rispetto all'uso "ALL GPL"   ( euro ) ogni 10.000 km
0% 417 0
10% 375,3 41,7
20% 333,6 83,4
30% 291,9 125,1
40% 250,2 166,8
50% 208,5 208,5
60% 166,8 250,2
70% 125,1 291,9
80% 83,4 333,6
90% 41,7 375,3
100% 0

417

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.