Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Recentemente ho cambiato auto. E sto iniziando ad avere dei seri problemi con il sedile del conducente.

La mia nuova Grand Picasso ha un sedile molto morbido, molto inclinato ed è priva di regolazione lombare.

Ho problemi di sciatica e non riesco a fare più di 20 km senza cominciare ad avere grossi dolori sia alla zona lombare che alla gamba destra.

 

Non ho mai avuto problemi alla guida, la mia vecchia Mitsubishi Colt ha una seduta piatta e corta, tipico delle auto giapponesi.

 

Ora non so più che fare, ho provato ben 3 diversi cuscini ortopedici, di ottima qualità e materiali, ancorati al sedile grazie ai lacci... ma il problema si è solo attenuato.

Sono cuscini adatti a colmare il vuoto dato dall'affossamento.

 

ora provo ad acquistare un buon cuscino lombare e vediamo che succede.

 

Avete suggerimenti?

Inviato

prima domanda. Tieni di solito il portafogli in tasca?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

no Tony.

nulla in tasca.

purtroppo il sedile è davvero affossato e morbido.

 

domani provo il quarto cuscino ortopedico per auto e vediamo che succede.

Inviato

Il cuscino lombare può essere una soluzione per la schiena. Purtroppo rimarrà il problema della seduta morbida ma in quel caso molto dipende dalle percorrenze. Cerca se possibile di tenere lo schienale quanto più dritto. 

 

Io ebbi un sacco di problemi con la 500L perché fu inizialmente acquistata come tuttofare e tappabuchi ma in breve cominciai a farci lunghe galoppate autostradali (bel motore, abitacolo arioso, tetto apribile erano tutte cose allettanti). Purtroppo dopo poco notai che assenza di supporto lombare e di bracciolo, accoppiati ai sedili piatti e morbidi erano una bella

combo per il mal di schiena. Dipende molto da quanta strada devi fare. 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Problema postura corretta
Inviato
  • Autore

purtroppo noto che bastano 20 km per aver dolori.

ho preso un cuscino lombare poco spesso e la schiena sta meglio,

 

il problema è la seduta..... come dici tu del resto.

Inviato

Mi sa che la seduta finché non fa il calco delle tue chiappe c’è poco da fare.

A me capitava con la Note. All’inizio dopo una giornata soffrivo.

adesso dopo quasi tre anni ha preso la forma del mio poco nobile deretano e vado molto meglio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

perchè non provare con una barra per trazioni? io sono piu' vecchio di voi e mi ha aiutato tanto; i sedili in genere sono ben studiati e se sorgono problemi forse il punto è la schiena dell'autista

Inviato
  • Autore
59 minuti fa, skid32 scrive:

perchè non provare con una barra per trazioni? io sono piu' vecchio di voi e mi ha aiutato tanto; i sedili in genere sono ben studiati e se sorgono problemi forse il punto è la schiena dell'autista

certo skid infatti il problema sono io e non i sedili.

ma i miei problemi sono alle gambe, dovuti ad anni di allenamenti pesanti.

 

anche ora sono ben allenato ma purtroppo proseguo nei dolori.

 

il nuovo cuscino che ho preso, in memory foam, colma il vuoto del sedile. sono soddisfatto, vediamo nei lunghi targitti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.