Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 631
  • Visite 160.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Allora la grigia, con le strisce è un allestimento che si chiama Assetto Fiorano.

Toglie altri 30 kg dalla vettura, utilizzando fibra di carbonio al posto dell'alluminio per le porte e scompare il sistema di attuatore dell'ala mobile, facendo posto ad un'ala fissa in fibra di carbonio.

Molle in titano così come lo scarico e monta pneumatici su misura Michelin Sport Cup2

sf90_stradale_057.jpg?scale=down

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Vediamo un po' di concorrenti:

 

1. Aston Martin Valkyrie - V12 6.5 litri aspirato con sistema ibrido - Potenza totale 1146 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi098_am_valkyrie.jpg?scale=down

 

2. McLaren Speedtail - V8 4.0 litri TwinTurbo e comparto elettrico - Potenza totale 1050 CV - 0/100 in 2.5 secondi

speedtail_050.jpg?scale=down

 

3. AMG Project ONE - 1.6 V6 Turbo + comparto elettrico MGU/K - Potenza totale +1000 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi

fastest_hybrid_cars.jpg

 

4. Porsche 918 Spyder - V8 4.6 aspirato + comparto ibrido - Potenza totale 893 CV - scatto 0-100km/h in 2.6 secondi

00007bfb5836-de91-467a-a.jpg?scale=down

 

5. McLaren P1 - V8 3.8 TwinTurbo + comparto elettrico - Potenza complessiva 903 CV - Scatto da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi

0000e6fb94d5-01fe-4993-8.jpg?scale=down

 

6. Ferrari LaFerrari - 6.3 V12 aspirato + comparto elettrico - Potenza complessiva 963 CV - 0/100 km/h in <3.0 secondi

laferrari_aperta_review01.jpg?scale=down

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Che ordine hai usato? Dal più brutto al più bello? ?

 

Ma senza retromarcia significa che letteralmente non va in retro? Oppure ci pensano i motori elettrici a invertire?

Inviato
9 minuti fa, Bosco scrive:

Che ordine hai usato? Dal più brutto al più bello? ?

 

Ma senza retromarcia significa che letteralmente non va in retro? Oppure ci pensano i motori elettrici a invertire?

Vengono utilizzati i motori elettrici

Inviato

Devo dire che mi ha lasciato senza parole, come da tanto tempo non mi succedeva alla presentazione di un'auto. Al di là della scheda tecnica o dei gusti estetici, ho proprio la sensazione che sia l'inizio di una nuova era per il marchio e forse per il segmento.

Provo a riordinare le idee: davanti è FIGHERRIMA, J50, con i suoi fari orizzontali, non mi entusiasmava, ma questa invece trovo sia perfetta, aggressiva e cattiva senza essere tamarra; dietro è un'altra storia, probabilmente dipende dalle esigenze aerodinamiche, ma la trovo troppo carica e confusa, inoltre avrei preferito i fari tondi classici anzichè quadrati; la fiancata anche mi pare diversa dalle altre rosse a motore centrale, in particolare l'anteriore mi pare più corto e l'abitacolo spostato in avanti, difatti non ci vedo nemmeno la somiglianza con la 488. Gli interni sono anch'essi quasi una rivoluzione, lo schermone senza il contagiri analogico ed i comandi touch mi lasciano un filo perplesso, ma in generale apprezzo la maggiore pulizia.

La scheda tecnica è mostruosa, cosa vuoi commentare? Siamo ad un altro livello, bravi davvero. Non vedo l'ora di leggere qualche prova.

 

4 ore fa, hot500abarth scrive:

Apple?

Fornitore per Apple CarPlay.

 

1 ora fa, J-Gian scrive:

L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:

Concordo appieno, è un dettaglio bellissimo.

 

1 ora fa, Beckervdo scrive:

Allora la grigia, con le strisce è un allestimento che si chiama Assetto Fiorano.

Se ho ben capito tutti i modelli nuovi successivi a questa SF90 avranno questa opzione.

Inviato

Esteticamente favolosa e tecnicamente mostruosa. Anche il sound, dai video che avete postato, sembra da pelle d’oca. 

La Regina è tornata. 

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Vediamo un po' di concorrenti:

 

1. Aston Martin Valkyrie - V12 6.5 litri aspirato con sistema ibrido - Potenza totale 1146 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi098_am_valkyrie.jpg?scale=down

 

2. McLaren Speedtail - V8 4.0 litri TwinTurbo e comparto elettrico - Potenza totale 1050 CV - 0/100 in 2.5 secondi

speedtail_050.jpg?scale=down

 

3. AMG Project ONE - 1.6 V6 Turbo + comparto elettrico MGU/K - Potenza totale +1000 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi

fastest_hybrid_cars.jpg

 

4. Porsche 918 Spyder - V8 4.6 aspirato + comparto ibrido - Potenza totale 893 CV - scatto 0-100km/h in 2.6 secondi

00007bfb5836-de91-467a-a.jpg?scale=down

 

5. McLaren P1 - V8 3.8 TwinTurbo + comparto elettrico - Potenza complessiva 903 CV - Scatto da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi

0000e6fb94d5-01fe-4993-8.jpg?scale=down

 

6. Ferrari LaFerrari - 6.3 V12 aspirato + comparto elettrico - Potenza complessiva 963 CV - 0/100 km/h in <3.0 secondi

laferrari_aperta_review01.jpg?scale=down

 

Se la SF90 riesce far entrare le gomme nella finestra di funzionamento per le altre sono cazzi. :si:

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Auto nel complesso molto bella, però sono d'accordo con chi afferma che è l'ennesima evoluzione della 458. C'è poco da fare, la base è quella e nella fiancata ricorda parecchio la 458, ma è un bene questo perchè è più pulita delle varie 488 e F8. Mi aspettavo di più dal sistema ibrido, pensavo che fosse a rucupero di energia anche dal turbo, come sulle F1 o come sulla Mercedes projet one e invece è un normalissimo sistema ibrido, come honda NSX e Porsche 918. A questo punto il nome che le hanno dato SF90 stradale risulta essere ancora più ridicolo ed inappropriato. Il prtezzo giusto per questa auto secondo me sarebbe 400 mila euro: 300 mila per la base di partenza F8 + 100 mila del sistema ibrido e invece pare che costerà molto di più. Attenta Ferrari che stai sbagliando strategia: troppo markenting e poca evoluzione tecnica! un po' come in F1: tanti proclami , tnati bulloni nuovi e la SF90 va uguale alla monoposto dello scorso anno. Un un prezzo sopra i 500 mila euro, sta macchina non la vendi. E poi ricordiamo che la nuova Corvette, che nelle versioni più spinte pare avrà anche lei 1000CV, ma non sarà ibrida e quindi più leggera, rischia di surclassare come prestazioni questa SF 90, costando 4 volte di meno!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.