Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, sono un possessore di una Fiat 500 1.3mjet 95cv del 2011 e la piccolina ha quasi 160.000km.

Da poco sto valutando di cambiare auto a fine anno o inizio anno prossimo in quanto faccio circa 35/40.000 km all'anno e la macchina inizia a starmi stretta come dimensioni.

Per questo motivo stavo guardando qualche segmento C che non mi dissangui, in quanto non riesco a digerire le SUV (l'unica che apprezzo è la Renegade).

Le opzioni sono tre:

1) opzione con spesa non eccessiva, ovvero la Giulietta 1.6 diesel 120cv: si trovano a buon prezzo km0 ed anche ordinandole da nuove si riesce a prenderla con un bel prezzo ( ovviamente non la base ma con qualche accessorio);

2) Ford Focus 1.5 diesel 120cv: progetto nuovo, non mi dispiace come estetica anche se costerebbe più della Giulietta;

3) Golf 1.6 tdi / 1.5 TGI: so che l'anno prossimo uscirà il modello nuovo ma non sono uno che corre dietro la moda dell'ultimo modello (e lo si vede in quanto ho messo la Giulietta tra le scelte): Anzi, sfrutterei l'uscita del nuovo modello per magari avere uno sconto extra sul modello uscente. Ho messo anche il modello Tgi in quanto spenderei meno in carburante ma sul metano ho dei dubbi: innanzitutto il prezzo maggiore all'acquisto (le Tdi km0 stanno in media 2/3.000 euro in meno del modello metano), poi il fatto dei tagliandi più frequenti (ogni 15k per il Tgi) e la presenza di due tipi di bombole diverse (composito 2 bombole e una in acciaio) che non so come ci si comporti per la revisione dopo i 4 anni.

 

Voi cosa consigliereste?

DIciamo che il chilometraggio potrebbe scendere di qualcosa ma sempre sui 30k km all'anno saranno, Inoltre non faccio quasi mai città (fine settimana ma non sempre) ed abito in collina (strada prevalente extraurbana).

Ho messo anche una variante metano, sia per la spesa minore del carburante ma anche per il fatto del DPF sulle auto diesel. Sulla 500 ho avuto problemi che mi hanno costretto a toglierlo (di punto in bianco faceva rigenerazioni di 2 minuti, le interrompeva da sola e poi ripartiva, diluendomi l'olio motore). Nelle auto odierne 6d temp, si riscontrano problemi?

Dopo questo poema, lascio a voi la parola e vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete.

  • Risposte 42
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi rispolvero questo post per dire che il dado è tratto! Prossima settimana ritirerò una Golf 1.5 tgi 130cv, manuale, color argento riflesso, led pack e vetri oscurati. Le altre auto al

  • Io fossi in te considererei questa https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-6-5-porte-elegance-navi-adas-km0-diesel-nero-a682e88a-e800-4e71-9a11-66108bf00401?cldtidx=12   esteti

  • Questi "tutti" sanno quello che dicono o parlano a sproposito? Intanto il DPF rigenera ogni 3-400 km e quindi in due settimane ne fa parecchie di rigenerazioni, poi per andare a 3000 giri con un diese

Inviato
43 minuti fa, Cotechinho87 scrive:

Sulla 500 ho avuto problemi che mi hanno costretto a toglierlo

 

Più che altro mi interessa cosa intendi fare ora che cambi macchina. Ripristini il dpf e la rivendi? La rottami? Oppure la vuoi vendere così com'è senza dpf? Non è una domanda per farti la morale, ma proprio mi interessa come comportarsi in un caso del genere.

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, nonsochisono scrive:

 

Più che altro mi interessa cosa intendi fare ora che cambi macchina. Ripristini il dpf e la rivendi? La rottami? Oppure la vuoi vendere così com'è senza dpf? Non è una domanda per farti la morale, ma proprio mi interessa come comportarsi in un caso del genere.

Bella domanda! Penso che a fine anno o inizio prossimo la macchina avrà 180k km sicuri e non saprei che fare. Nel senso: esteriormente ed internamente è messa benissimo, chi ci sale dice non sembra una macchina di 8 anni e 160k km, solo che per il dpf non saprei che fare. Potrei rivenderla a privato cosi com'è, dico che non ha il dpf e se uno la vuole la prende cosi. Oppure potrei rimettere il dpf ( il meccanico me lo ha ridato indietro quando lo ha tolto) ma dovrei anche rimapparla di nuovo.

Non è una situazione facile anche perchè per come sta messa la macchina è un peccato rottamarla!

Inviato
On 1/6/2019 at 13:54, Cotechinho87 scrive:

Buongiorno a tutti, sono un possessore di una Fiat 500 1.3mjet 95cv del 2011 e la piccolina ha quasi 160.000km.

Da poco sto valutando di cambiare auto a fine anno o inizio anno prossimo in quanto faccio circa 35/40.000 km all'anno e la macchina inizia a starmi stretta come dimensioni. 

Per questo motivo stavo guardando qualche segmento C che non mi dissangui, in quanto non riesco a digerire le SUV (l'unica che apprezzo è la Renegade).

Le opzioni sono tre:

1) opzione con spesa non eccessiva, ovvero la Giulietta 1.6 diesel 120cv: si trovano a buon prezzo km0 ed anche ordinandole da nuove si riesce a prenderla con un bel prezzo ( ovviamente non la base ma con qualche accessorio); 

2) Ford Focus 1.5 diesel 120cv: progetto nuovo, non mi dispiace come estetica anche se costerebbe più della Giulietta; 

3) Golf 1.6 tdi / 1.5 TGI: so che l'anno prossimo uscirà il modello nuovo ma non sono uno che corre dietro la moda dell'ultimo modello (e lo si vede in quanto ho messo la Giulietta tra le scelte): Anzi, sfrutterei l'uscita del nuovo modello per magari avere uno sconto extra sul modello uscente. Ho messo anche il modello Tgi in quanto spenderei meno in carburante ma sul metano ho dei dubbi: innanzitutto il prezzo maggiore all'acquisto (le Tdi km0 stanno in media 2/3.000 euro in meno del modello metano), poi il fatto dei tagliandi più frequenti (ogni 15k per il Tgi) e la presenza di due tipi di bombole diverse (composito 2 bombole e una in acciaio) che non so come ci si comporti per la revisione dopo i 4 anni. 

  

Voi cosa consigliereste?

DIciamo che il chilometraggio potrebbe scendere di qualcosa ma sempre sui 30k km all'anno saranno, Inoltre non faccio quasi mai città (fine settimana ma non sempre) ed abito in collina (strada prevalente extraurbana). 

Ho messo anche una variante metano, sia per la spesa minore del carburante ma anche per il fatto del DPF sulle auto diesel. Sulla 500 ho avuto problemi che mi hanno costretto a toglierlo (di punto in bianco faceva rigenerazioni di 2 minuti, le interrompeva da sola e poi ripartiva, diluendomi l'olio motore). Nelle auto odierne 6d temp, si riscontrano problemi? 

Dopo questo poema, lascio a voi la parola e vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete.

 

Focus Diesel. Auto tutta nuova, motore con piu coppia del diesel VW e 6 marcie.

Per la TGI, si fa la revisione con circa 200€.


La 500 venditela cosi com'è. Se l'acquirente è informato del fatto che l'auto non è a norma per la circolazione, e pertanto è venduta come "guasta da riparare" non c'è problema.
E' responsabilità del nuovo acquirente poi sistemarla o circolare a proprio rischio e pericolo.
 

Inviato

Tra le tre, Giulietta. Il 1.6 Multijet é un ottimo motore, la paghi meno delle altre due e ha una guida soddisfacente (anche se la Focus non è certamente da meno). 

Riguardo la 500, ti consiglio di permutarla e accordarsi con la concessionaria riguardo il DPF, al massimo te la valuteranno qualcosa in meno poiché lo ripristineranno loro prima di immetterla nel loro parco usato. 

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Tra le tre, Giulietta. Il 1.6 Multijet é un ottimo motore, la paghi meno delle altre due e ha una guida soddisfacente (anche se la Focus non è certamente da meno). 

Riguardo la 500, ti consiglio di permutarla e accordarsi con la concessionaria riguardo il DPF, al massimo te la valuteranno qualcosa in meno poiché lo ripristineranno loro prima di immetterla nel loro parco usato. 

Infatti anche io pensavo alla Giuietta: interni non modernissimi, ma risparmio economico evidente e motore che non ha gravi problemi. L'unico dubbio è che essendo diesel poi sarei di nuovo ad armeggiare con le rigenerazione, ma non so se i motori 6d temp sono migliorati rispetto al mio 1.3mjet2 euro 4.

La Focus non nego che sarebbe la scelta che più mi aggrada "esteticamente", ma alla fine tra una Giulietta ed una Focus/ Golf ballano 4/5k euro...che non sono pochi.

Inviato
5 ore fa, Cotechinho87 scrive:

Infatti anche io pensavo alla Giuietta: interni non modernissimi, ma risparmio economico evidente e motore che non ha gravi problemi. L'unico dubbio è che essendo diesel poi sarei di nuovo ad armeggiare con le rigenerazione, ma non so se i motori 6d temp sono migliorati rispetto al mio 1.3mjet2 euro 4.

La Focus non nego che sarebbe la scelta che più mi aggrada "esteticamente", ma alla fine tra una Giulietta ed una Focus/ Golf ballano 4/5k euro...che non sono pochi.

Come rigenerazione sono decisamente meglio dei vecchi Euro 4, già dall'Euro 5 li hanno modificati per mitigare il problema. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Focus mi piace molto e sembra ben fatta. Non avrei dubbi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Focus tutta la vita.

Se vuoi risparmiare valuta la Tipo 1.6 mjet: rispetto la Giulietta hai interni più moderni, ADAS e sopratutto un progetto più giovane (Giulietta sono quasi 10 anni di presenza sul mercato)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.