Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno urgentemente di acquistare un navigatore portatile per la mia auto. Premetto che non sono abituato a viaggiare (solitamente uso l'auto per spostamenti in città oppure in provincia) a breve dunque devo spostarmi per parecchi km e ho bisogno di un buon navigatore su cui poter fare affidabilità. Ne ho visti diversi ma non me ne intendo molto, preferisco qualche vostro parere. Ciò che cerco è un dispositivo non troppo costoso (perchè lo userei raramente) e che abbia una buona velocità di ricalcolo e visivamente una facile interfaccia, intuitiva e non troppo complicata. 

 

Ps: potreste in caso scrivere oltre che la marca anche il modello? Grazie.

Inviato

Ho sempre avuto Garmin,perchè ha un suo programma sul pc per gestirlo e si possono scaricare e caricare le tracce.
Da poter archiviare e condividere.
Scegli un modello con aggiornamenti a vita.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
2 ore fa, Anto85 scrive:

Ciò che cerco è un dispositivo non troppo costoso (perchè lo userei raramente) e che abbia una buona velocità di ricalcolo e visivamente una facile interfaccia, intuitiva e non troppo complicata. 

 

Io utilizzo lo smartphone, con Maps o con Waze, a seconda del tipo d'itinerario che devo fare: immediati, veloci e precisi (devi avere un telefono decente ovviamente).

 

Onestamente, così facendo, non sento alcuna mancanza dei navigatori portatili... Anzi, quest'ultimi mi irritano abbastanza, per la macchinosità nell'immissione delle destinazioni.

Inviato
 
Io utilizzo lo smartphone, con Maps o con Waze, a seconda del tipo d'itinerario che devo fare: immediati, veloci e precisi (devi avere un telefono decente ovviamente).
 
Onestamente, così facendo, non sento alcuna mancanza dei navigatori portatili... Anzi, quest'ultimi mi irritano abbastanza, per la macchinosità nell'immissione delle destinazioni.

Sempre un indirizzo devi scrivere.
A me irritano quelli sul telefono perchè non possono fare i percorsi come voglio io , con più tappe da gestire in modo differente e non li puoi gestire e impostare comodamente da casa con il pc.
Poi un gps senza il registro di traccia non è un gps.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Dovresti valutare l'utilizzo, potrebbe bastare uno smartphone "riciclato" con le mappe Here.

 

Comunque, come mia esperienza personale:

- Uno smartphone con Google maps; La gestione dei percorsi è migliorabile e devi togliere il telefono dalla tasca per collegarlo al cavetto, altrimenti ti "drena" la batteria, come vantaggi hai il traffico aggiornato in tempo reale.

- Smartphone riciclato con Here maps; Scarichi la mappa dell'Italia (o di altri stati) offline e non hai bisogno di una connessione mobile, mappe abbastanza aggiornate, non puoi impostare percorsi ma solo guida verso una destinazione.

- Navigatore portatile; più ergonomico per l'inserimento delle destinazioni e la visione, le alternative principali sono Garmin e TomTom, da possessore di TomTom per la moto consiglio Garmin, le mappe Navteq che utilizza Garmin e Here maps sono più aggiornate e dettagliate delle Teleatlas di TomTom, e la gestione dei percorsi pianificati su TomTom è decisamente migliorabile (almeno su la linea Rider).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Si garmin ha 4 aggiornamenti l’anno e una gestione ottimale di qualsiasi variabile e necessità.

 

Il garmin si collega al telefono via bluetooth e oltre a sfruttarlo direttamente come telefono , viva voce e tastiera , con un app è collegato direttamente al web , con il traffico in tempo reale , ricerca poi direttamente da Google , parcheggi in zona , prezzo carburanti e meteo e zone con chiusura momentanea e stagionale.

 

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Sempre un indirizzo devi scrivere.
A me irritano quelli sul telefono perchè non possono fare i percorsi come voglio io , con più tappe da gestire in modo differente e non li puoi gestire e impostare comodamente da casa con il pc.
Poi un gps senza il registro di traccia non è un gps.

 

Tante volte metto semplicemente il nome del luogo/azienda/locale e lui mi porta, senza digitare l'indirizzo ;)  Spesso dico "naviga a **nome locale**" e mi ci porta.

 

Oppure cerco su Maps un posto particolare da PC e clicco sull'apposita opzione per la condivisione, "invia a smartphone", oppure "invia via sms".

 

Poi mantiene anche la cronologia consultabile, anche se effettivamente il campionamento non è precisissimo, per cui vedi le strade che hai fatto come delle rette spezzate, ma nei punti chiave ti dice posizione ed orario esatti.

 

Io mi trovo bene, non riesco più ad utilizzare i navigatori classici :) 

Inviato
2 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Qualsiasi navigatore da auto o portatile collegato in rete funziona così.

 

Devi avere la rete in auto, cosa non scontata: o nell'auto, o via cellulare.

 

Il nostro amico poi chiedeva una cosa non troppo costosa, perciò non so possa rientrare nel campo di ricerca. 

Inviato

Certo i garmin partono da 100€ e sono i migliori.

Garmin Drive 51 EU LMT-S Plus Navigatore 5", Mappa Europa Completa, Aggiornamento a Vita e Infotraffico Live via Bluetooth https://www.amazon.it/dopo/B07HFR32BK/ref=cm_sw_r_cp_api_i_AhO9Cb66D7RRQ

Ci carichi gli autovelox , i semafori controllati e tutti i poi che ti fanno comodo.

Si collega al cell con un app , è online per il traffico e ricerca direttamente su Google.

Lo gestisci direttamente da pc.

Uno strumento perfetto e completo.

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.