Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 182
  • Visite 64.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....per favore, non cominciamo con queste discussioni - vi piace il Diesel? il Metano, la benzina? Bene, tenetevele.    Qui in questo Thread documento dal 2019 le mie esperienze. Sono conten

  • Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc. Io sono tra quelli u

  • Aoh, e che peso però con 'sti segni eloquenti. Non l'hai aperto manco tu il topic, è un segno che sei un luddista contrario alla diffusione dell'elettrico?  O che la Loggia dell'Idrocarburo ha passato

Immagini Pubblicate

Inviato
On 18/3/2020 at 10:58, Dodicicilindri scrive:

 

 

Io la penso come M/M....anche a me non entusuasma fermarmi ogni 2 ore. In genere tendo a tirare almeno 3 se non 4 ore. 

E se mi fermo e' per fare al volo un pit stop e non sto certo mezz'ora, 10 minuti al massimo, soprattutto se sono soste per il bagno e non per pranzare.

io mi facevo normalmente 550 km di fila dove lavoravo prima, ora 330 dove lavoro ora, non ricordo di essermi fermato negli ultimi 20 anni ( a meno che  non me lo chiedesse un eventuale passeggero, che c'era quasi mai)

Inviato
5 ore fa, Venatorem scrive:

Quindi a parte la sostituzione del filtro aria (abitacolo suppongo) ed il liquido dei freni, non hai tagliandi? 😲

 

Di principio no, le elettriche non hanno tagliandi. So che su Model S/X c'è da cambiare il liquido delle batterie ogni 80k km, non so se valga anche per la 3. Inoltre pure i freni si consumano molto meno grazie alla frenata rigenerativa, pertanto possiamo dire che l'unica vera manutenzione è cambiare le gomme quando sono finite :D

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

In effetti non ci sono tagliandi programmati, ne liquido batteria ne altre cose che altri produttori richiedono. 

 

A quanto pare anche il liquido dei freni si cambio solo ogni 5 anni. Vedremo.

 

Sono a quota 52500 km. 

 

Con le temperature di qualche grado sopra lo 0 si nota subito un risparmio nei consumi.

 

Dimenticavo: 

Interessanto ad ordinare una nuova Tesla? Usa il mio Referral-Link per ricevere 1500 km di ricariche gratuite: https://ts.la/antonio69695

  • 3 mesi fa...
  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ritorno da un viaggio: Zurigo, Lago di Garda, Grossetto, Puglia, Basilicata e ritorno diretto in Svizzera.

 

Ho usato solo i Tesla Supercharger e dove erano disponibili in Albergo le collonine 'lente'. Non ho notato ne problemi ne inconvenienti.

 

Vorrei chiedere a chi presume sempre di fare il pieno in 5 minuti; ma avete visto le colonne che ci sono in queste settimane di vacanze agli Autogril? Preferisco di tanto i Supercharger, posizionati normalmente vicino a strutture ottime e con bagni puliti e utilizzabili..... un vantaggio non da poco con moglie e due figli.

 

Giusto le tappe di ritorno: Cerignola > Pescara > Forli >Arese casa (in Svizzera interna nei pressi di Zurigo).

 

Io sono arrivato ormai a quota 66'000 km, in poco più di 2 anni. Mai avuto un auto migliore (e ne ho avute tante nei ultimi 25 anni....)molte anche molto piu care. Chiaramente non in tutte le cose ma in complesso non vedo cosa potrebbe arrivare ad essere confrontato. 

 

Voglio anche essere onesto: Non farei mai un viaggio simile con un'elettrica non Tesla - perche? Perche dovrei cercare le collonnine in giro... cosa che mi noia tantissimo :-) (vedo ancora il poveretto con la Taycan a Forli (vicino al Supercharger Tesla) che non riusciva a far partire la ricarica alla collonnina IOnity...

  • 3 settimane fa...
Inviato

Molto interessante, io sto valutando di noleggiarne una per un paio di giorni (a Milano qualche azienda lo fa) perché non ho mai guidato un'elettrica.
Da fare un weeekend Milano - Friuli

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

 

...sono a quota 77'130 km.

 

I consumi:

La media sui km percorsi dall'inizio: 17,0 kw/100 km

Misurazione dal 1 maggio 2021, la media: 16,2 kw/100 km

 

Sempre più contento del mezzo, sinceramente non saprei cosa prendere se dovessi cambiare. Comunque e la prima volta che non mi 'stufo' di una vettura....

 

 

 

 

Inviato
3 ore fa, xbertone scrive:

...sono a quota 77'130 km.

 

I consumi:

La media sui km percorsi dall'inizio: 17,0 kw/100 km

Misurazione dal 1 maggio 2021, la media: 16,2 kw/100 km

 

Sempre più contento del mezzo, sinceramente non saprei cosa prendere se dovessi cambiare. Comunque e la prima volta che non mi 'stufo' di una vettura...

 

Alle colonnine quanto costa 1 Kw di energia?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.