Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Al massimo ci sarà il 1.6 MJet, il 1.3 MJet su Tonale sarebbe davvero imbarazzante. 


Se le indiscrezioni di @GinaCostanza76 dovessero rivelarsi corrette, neanche il 1.6 mjt.

 

Interessante capire se il 1.5 sarà l’unico FireFly disponibile o se verrà affiancato in basso dal 1.3.

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, lukka1982 scrive:


Se le indiscrezioni di @GinaCostanza76 dovessero rivelarsi corrette, neanche il 1.6 mjt.

 

Interessante capire se il 1.5 sarà l’unico FireFly disponibile o se verrà affiancato in basso dal 1.3.

Penso che per il basso di gamma il 1.3 da 150 cv abbia senso avendo almeno 4 cilindri (come minimo sindacale) e non i motori zoppi

Inviato
5 minuti fa, Marco1975 scrive:

I moduli phev sono pronti sul 1.3 firefly. Non so quanto ci mettono a prepararli per altri motori.


Il 1.5 credo che altro non sarà che il 1.3 con cilindrata maggiorata, magari con qualche feature in più.

Se il modulo ibrido è il medesimo di R/C, quindi un motore elettrico sull’asse posteriore, non vi è nessuna difficoltà tecnica nell’implementazione.

Inviato

Secondo voi ci sarà anche una versione Quadrifoglio bella pompata? Io ci spero!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Invece io spero si limitino ad una versione veloce. Una qv per il tonale snaturerebbe il simbolo del quadrifoglio, diventato ormai vero brand sportivo. 

 

Tonale, per l'auto che é, é giusto non abbia qv. Lasciamo il qv per il segmento d in su

Inviato

io spero che comunque diano continuità a quanto fatto con Giulia e Stelvio, cioè presentare prima la versione Q e poi il resto. Quantomeno a livello di immagine ha un suo perchè

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, Tecno78 scrive:

Invece io spero si limitino ad una versione veloce. Una qv per il tonale snaturerebbe il simbolo del quadrifoglio, diventato ormai vero brand sportivo. 

 

Tonale, per l'auto che é, é giusto non abbia qv. Lasciamo il qv per il segmento d in su

Se deve essere in competizione con le omologhe BMW e Audi che non si fanno troppi problemi a declinare i brand M ed RS a Q3/Q3 SB e X1/X2, non vedo perchè non lo debba fare anche Alfa con la Tonale QV.

 

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Se deve essere in competizione con le omologhe BMW e Audi che non si fanno troppi problemi a declinare i brand M ed RS a Q3/Q3 SB e X1/X2, non vedo perchè non lo debba fare anche Alfa con la Tonale QV.

 

 

 

Concordo.

Nel 2009 lanciarono la Mito QV rinunciando alla versione GTA presentata sotto forma di concept car quello stesso anno.

Eppure non ha portato a complicazioni d'immagine ai modelli lanciati successivamente (Giulietta, 4C, Giulia, Stelvio).

 

Secondo me adotteranno la stessa tattica usata per Giulia, ovvero quella di presentare le prime imamgini esclusive ufficiali del modello in versione QV.

Al giorno d'oggi fai più tendenza e moda se in gamma hai almeno un SUV. Persino certi marchi solamente sportivi come Lamborghini hanno ceduto alla tipologia SUV e fra poco lo farà pure Ferrari.

I tradizionalisti di un marchio, oggi, sono in minoranza rispetto alla richiesta del mercato sempre più crescente dei SUV, i quali li vendi a occhi chiusi. Basti infatti pensare quanto vende una Duster pur essendo Dacia, low cost e di qualità costruttiva imabarazzante... eppure è una SUV.

 

In Alfa Romeo hanno già dimostrato di saper fare dei SUV che tengono la strada e fanno emozionare durante la guida grazie a Stelvio, mentre in Audi fanno l'A4 Station Wagon che manco tiene la strada (però è cool perchè ha i fullledddd!). Figurarsi se in Alfa non saranno in grado di fare una C-SUV che possa dire la sua nel segmento C-SUV Premium.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.