Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 ore fa, USBunny scrive:

Comunque non vi terrorizzate per quello che ho scritto prima, faccio dei percorsi in media abbastanza schifosi come traffico, non sono ancora riuscito a fare un pieno totalmente in extraurbano autostrada per avere un riscontro

 

Nessun terrore, solo un po' di meraviglia per il tuo caso limite.

So bene che il 120 cv consuma sensibilmente più del Multiair, ricordo che un amico difficilmente superava i 400 km con una Mito come la tua.

E anche la mia, se girassi solo in città difficilmente farebbe meglio degli 8-9 km/l reali (complice anche qualche saliscendi).

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ho letto di alcuni che riescono a farci anche di più di 400 e visti i dati non faccio fatica a crederci (i consumi possono raddoppiare o dimezzare come niente), a volte mi viene da sorridere quando dicono i consumi del ciclo urbano in generale, aldilà che sono finti ma in ogni caso non so che urbano intendano, forse il papa..., di sicuro non l'urbano che vedo di solito, prima, forse seconda e poi fermo, false partenze a non finire, rossi ogni 50 100 metri, velocità media dai 9 ai 15 kmh, la più bassa che ho avuto è stata di 7,31km/h su un viaggio di quasi 5 km, con un consumo di 6,4 km/l, per dire mi basta andare su un pezzo di tangenziale per fare i 13 o più quindi penso che i 400 siano più che fattibili

Inviato
5 ore fa, USBunny scrive:

Ho letto di alcuni che riescono a farci anche di più di 400 e visti i dati non faccio fatica a crederci (i consumi possono raddoppiare o dimezzare come niente), a volte mi viene da sorridere quando dicono i consumi del ciclo urbano in generale, aldilà che sono finti ma in ogni caso non so che urbano intendano, forse il papa..., di sicuro non l'urbano che vedo di solito, prima, forse seconda e poi fermo, false partenze a non finire, rossi ogni 50 100 metri, velocità media dai 9 ai 15 kmh, la più bassa che ho avuto è stata di 7,31km/h su un viaggio di quasi 5 km, con un consumo di 6,4 km/l, per dire mi basta andare su un pezzo di tangenziale per fare i 13 o più quindi penso che i 400 siano più che fattibili

 

Ecco, questo, purtroppo, è anche l'urbano che almeno una volta al giorno mi sorbisco pure io (e meno male che abito a 400 m dal casello autostradale, sono autonomo e riesco pure quasi sempre ad evitare di muovermi in orario di punta scuole/uffici.)

 

Ma molti intendono per urbano anche strade poco trafficate dove gli unici rallentamenti sono dati da semafori e rotonde. Qui tra Napoli e Salerno non pervenute. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io con la mia Giulietta 1.4 TB GPL da fabbrica, mi assesto sugli 11 km/l, facendo extraurbano, autostrada/superstrada e percorsi tortuosi (salite) dell'Appenino.

Come peso vettura siamo praticamente identici, cambia l'areodinamica e sezione frontale... 8 km/l mi sembrano un poco esagerati per la 500X... forse solo usandola in urbano.

 

  • Mi Piace 1

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
On 20/9/2019 at 16:20, stev66 scrive:

In questo caso meglio gpl. Una euro6b rischia di avere grosse limitazioni anche nei prossimi anni.

 

Ciao stev66: piccolo OT.. .ma c'e' un "calendario" con inserite le future limitazioni (almeno per il nord Italia)... che mi sarebbe comodo da consultare, che vorrei fare delle scelte quanto piu' consapevoli... poi si sa, faranno quello che vogliono, ma ho dei progetti in mente pure io... grazie.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, toniz scrive:

 

Ciao stev66: piccolo OT.. .ma c'e' un "calendario" con inserite le future limitazioni (almeno per il nord Italia)... che mi sarebbe comodo da consultare, che vorrei fare delle scelte quanto piu' consapevoli... poi si sa, faranno quello che vogliono, ma ho dei progetti in mente pure io... grazie.

 

Un calendario vero e proprio no, ma sul sito del comune di Milano c'è quello che Milano vuole fare , e si sa che quello che si fa a Milano prima o poi si fa nel resto della Lombardia.

  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

quindi adesso la discussione la sposto su prezzo, mi conviene di più prendermi il 2.0 tdi 150cv e sperare che il dpf non dia noia?

 

(premetto che per ora faccio percorso prevalentemente autostradale + tangenziale milano meda andata e ritorno 25km ca) in un futuro potrei fare anche urbano ma sempre poco quello generalmente)

 

o prediligo il 1.8 tsi sempre leon 180cv sperimentando un buon impianto gpl iniezione liquida? con quale secondo voi avrei meno grattacapi? ho letto di gente che gasando il tsi 1.8 ci ha percorso svariati km senza rogne

 

 

contando anche la svalutazione dovendo venderla tra 5 anni quale mi converrebbe

Inviato

Non gasare il Tsi, è un motore delicato ed è a iniezione diretta.
Se non fai città, va bene il 2.0 tdi 150cv.
Il 1.8 Tsi forse beve un po' troppo, più di 13 al litro non fai. Secondo me la quadratura del cerchio è il 1.5 Tsi 150cv CoD che beve meno del 1.8

☏ SM-G975F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

 

26 minuti fa, Fabione90 scrive:

Non gasare il Tsi, è un motore delicato ed è a iniezione diretta.
Se non fai città, va bene il 2.0 tdi 150cv.
Il 1.8 Tsi forse beve un po' troppo, più di 13 al litro non fai. Secondo me la quadratura del cerchio è il 1.5 Tsi 150cv CoD che beve meno del 1.8

☏ SM-G975F ☏
 

si ma in ogni caso se scegliessi il benzina dovrei gasarlo quindi che sia 1.5 o 1.8 lo dovrei fare parlavo del 1.8 perchè leggo su molti forum che con il vialle liquida dopo aver sostituito la pompa ( unica rogna) ci hanno fatto 100k senza problemi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.