Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare la mia auto con...25.000€

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 ore fa, mmaaxx scrive:

Skoda Scala.
Tutto di serie (già dalla base) con anche Android Auto e Apple Carplay e fari full LED.

 

Non l'avevo proprio considerata e non mi sembra malaccio. Se riesco vado in giornata per darle un occhiata. 

Per dire tra la Skoda e una Focus/xceed, cosa le differenzia? Livello di qualità in generale

  • Risposte 40
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Direi corolla 

  • Skoda scala è una polo/ibiza allungata, quindi una segmento B, focus mazda3 e xceed sono segmento C "pure", non avrei dubbi e sceglierei una di queste ultime.  Se preferisci avere un auto piacevo

  • scusa, hai trent'anni e consideri una Focus o una Kia a 25.000€? per come son fatto io, con 25K ti compri una SLK del 2015/16 o una Abarth 124 seminuova. Thank me later

Inviato

Skoda scala è una polo/ibiza allungata, quindi una segmento B, focus mazda3 e xceed sono segmento C "pure", non avrei dubbi e sceglierei una di queste ultime. 

Se preferisci avere un auto piacevole da guidare andrei su ford o Mazda, se preferisci un auto con una linea più simile ad un crossover andrei di kia o su focus active.

Inviato

Anche Tipo e Jeep Compass hanno una piattaforma derivata da quella della Grande Punto eppure sono segmento C.

 

Serie 3 mica era una C solo perché condivideva il pianale della Serie 1....

Inviato
  • Autore
1 ora fa, maury91 scrive:

Skoda scala è una polo/ibiza allungata, quindi una segmento B, focus mazda3 e xceed sono segmento C "pure", non avrei dubbi e sceglierei una di queste ultime. 

Se preferisci avere un auto piacevole da guidare andrei su ford o Mazda, se preferisci un auto con una linea più simile ad un crossover andrei di kia o su focus active.

 

Ok grazie della spiegazione. È che non conosco il Marchio Mazda.

Nel senso che Ford se ne vedono molte di Mazda molto raramente, per quello sono un po' dubbioso .

Inviato
5 ore fa, mmaaxx scrive:

Anche Tipo e Jeep Compass hanno una piattaforma derivata da quella della Grande Punto eppure sono segmento C.

 

Serie 3 mica era una C solo perché condivideva il pianale della Serie 1....

Purtroppo prima ero di fretta e non ho riletto il messaggio, volevo solo dire che scala è una C che deriva da una B non che scala è un auto di segmento B. L'importante è non fare due pesi due misure in base al gruppo che crea una C su un pianale B. Oggi la divisione in segmenti non è facile come prima ma se devo spendere e avere ingombri da C io preferisco sempre prendere una "C" pura, tutto qui. Poi oggi le B sono indubbiamente ottime auto che consentono di viaggiare comodi e sicuri ma le C hanno qualcosa in più. secondo me

 

4 ore fa, Corsar88 scrive:

 

Ok grazie della spiegazione. È che non conosco il Marchio Mazda.

Nel senso che Ford se ne vedono molte di Mazda molto raramente, per quello sono un po' dubbioso .

Mazda in italia ha una rete di vendita e assistenza molto scarsa e sconta pochissimo dal prezzo da listino (in genere se va bene si sta intorno al 6/7%, forse sulla 3 anche meno poichè è nuovissima) ecco perchè se ne vedono poche, in compenso, fa prodotti decisamente buoni e motori ,olto efficienti. Valuta attentamente anche questi aspetti, in particolare la vicinanza all'assistenza.

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, maury91 scrive:

Purtroppo prima ero di fretta e non ho riletto il messaggio, volevo solo dire che scala è una C che deriva da una B non che scala è un auto di segmento B. L'importante è non fare due pesi due misure in base al gruppo che crea una C su un pianale B. Oggi la divisione in segmenti non è facile come prima ma se devo spendere e avere ingombri da C io preferisco sempre prendere una "C" pura, tutto qui. Poi oggi le B sono indubbiamente ottime auto che consentono di viaggiare comodi e sicuri ma le C hanno qualcosa in più. secondo me

 

Mazda in italia ha una rete di vendita e assistenza molto scarsa e sconta pochissimo dal prezzo da listino (in genere se va bene si sta intorno al 6/7%, forse sulla 3 anche meno poichè è nuovissima) ecco perchè se ne vedono poche, in compenso, fa prodotti decisamente buoni e motori ,olto efficienti. Valuta attentamente anche questi aspetti, in particolare la vicinanza all'assistenza.

 

È proprio quello che stavo guardando oggi, un concessionario/assistenza è davvero scomodo per qualsiasi evenienza. 

 

Alla fine penso che l'alternativa alla Toyota corolla ( che sto ancora valutando ) sarà Focus oppure xceed.

Se per queste due vetture avete qualche consiglio/parere. 

 

Inviato

Il 1.5 turbo della focus non è dei più parchi della categoria.. Meglio stare sul 1.0

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... che se lo usi cercando un po' di brio, diventa assetato. 

Se i consumi sono la tua priorità, meglio di Corolla non puoi trovare. 

Io andai a vedere la Focus... auto interessante e, se sei un amante di infotainment e di applicazioni con relative cose da super car come poter accendere l'auto a distanza o, semplicemente, chiuderla e aprirla, Focus ha veramente un ottimo sistema. 

Quello che non mi è piaciuto, sulla 1000cc è stato il cambio automatico che se vuoi andare a velocità costante, sembra che non trova mai il giusto rapporto e continua a cambiare e i consumi nel traffico e in autostrada. 

Insomma... è un 1000cc benzina turbo, non può fare mica i miracoli. 

Se invece si va piano, in extraurbano, dove con una ibrida fai i 25km/l, con la Focus fai i 18km/l.

 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Il 1.5 turbo della focus non è dei più parchi della categoria.. Meglio stare sul 1.0

☏ SM-G975F ☏
 

In che senso? Se puoi spiegarti meglio... 

E c'è molta differenza tra consumi\prestazioni?

 

3 ore fa, flower scrive:

... che se lo usi cercando un po' di brio, diventa assetato. 

Se i consumi sono la tua priorità, meglio di Corolla non puoi trovare. 

Io andai a vedere la Focus... auto interessante e, se sei un amante di infotainment e di applicazioni con relative cose da super car come poter accendere l'auto a distanza o, semplicemente, chiuderla e aprirla, Focus ha veramente un ottimo sistema. 

Quello che non mi è piaciuto, sulla 1000cc è stato il cambio automatico che se vuoi andare a velocità costante, sembra che non trova mai il giusto rapporto e continua a cambiare e i consumi nel traffico e in autostrada. 

Insomma... è un 1000cc benzina turbo, non può fare mica i miracoli. 

Se invece si va piano, in extraurbano, dove con una ibrida fai i 25km/l, con la Focus fai i 18km/l.

 

 

Quindi mi dite che la Focus è meglio della Xceed in linea generale, quindi la escludo.

Si, la Corolla rimane comunque la scelta primaria per il momento mettendo al secondo posto la Focus che, da come dite, conviene il 1.0 EcoBoost 125 Cv, Automatica. 

 

 

Inviato

... io ti consiglio, veramente, di provarla automatica. 

Io ho avuto la fortuna di avere una St Line per un pomeriggio... nel traffico, a velocità costante, il cambio è veramente un incubo. 

Mette il rapporto superiore... e poi scala subito... per poi rimettere il rapporto superiore.

Sembra che il cambio, per cercare di ottimizzare qualcosa, non sappia bene in che rapporto rimanere. 

Provala anche in autostrada... se puoi... o a 130km/h... e vedrai che i consumi sono poco entusiasmanti. 

Poi, per il resto, la preferirei sicuramente alla Xceed, ma valuta bene il discorso cambio, non che poi sia una mia esperienza personale perché sbagliavo io la pressione dell'acceleratore, ma mi pare strano. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.