Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Update 30.08.2020
 

 

 

Update 13.05.2020
 

Cita

Un prototipo unico di MC20 dedicato a Sir Stirling Moss. Continuano i test della nuova sportiva del Tridente.

 

Modena, 13 maggio 2020 – Un prototipo di Maserati MC20, la nuova super sportiva di Maserati, rende omaggio a Sir Stirling Moss, l’asso del volante inglese scomparso lo scorso 12 aprile all’età di 90 anni.

E’ stato realizzato un prototipo della MC20 con la grafica ripresa dalla Maserati Eldorado, iconica monoposto portata al debutto nel 1958 proprio da Stirling Moss a Monza in occasione del “Trofeo dei due Mondi”.

Non a caso la Casa del Tridente ha scelto la data del 13 maggio per ricordare il grande pilota britannico: tra i tanti trofei nella bacheca del campione britannico, sicuramente brilla la vittoria nel Gran Premio di F1 a Monaco, maturata proprio  il 13 maggio del 1956, con la Maserati 250F. Un successo straordinario in quanto Moss rimase al comando della corsa dal primo all’ultimo dei 100 giri previsti lungo il tortuoso ed impegnativo circuito monegasco. Una giornata trionfale per Maserati, completata dal terzo posto – sempre con una 250F - del francese Jean Behra.

Moss, che vanta 16 vittorie su 66 Gran Premi disputati in Formula 1, è uno dei piloti più vincenti tra quelli che non hanno mai potuto festeggiare il titolo iridato. Sir Stirling ha sfiorato il mondiale in più di un’occasione, classificandosi al secondo posto per quattro volte e terzo in tre campionati. Per questo motivo si era guadagnato il soprannome di “re senza corona”. Nella stagione del 1956 e in alcune gare del ’57, Moss è stato alla guida di una Maserati 250F (“la sua preferita”, come amava ricordare), battuto solamente da Juan Manuel Fangio. Il titolo nel ’57 dell’argentino, tra l’altro, è arrivato proprio al volante di un’altra 250F, a conferma dell’affidabilità e della superiorità della vettura made in Modena.

Con questo prototipo della MC20 “firmato” Stirling Moss, Maserati vuole ricordare uno dei protagonisti della storia del motorsport mondiale, interprete di alcune delle pagine più belle della storia sportiva della Casa del Tridente. Nell’elenco delle Maserati guidate dal pilota britannico anche la Tipo 60 Birdcage, Tipo 61 e 300 S.

La scelta di dedicare a Sir Stirling un prototipo della MC20 non è casuale: la Casa del Tridente, infatti, con questo modello vuole sottolineare la vocazione sportiva del proprio brand e soprattutto ritornare ad essere protagonista in pista, dopo l’ultimo mondiale vinto nel 2010 con un’altra straordinaria vettura, la MC12.

La nuova MC20 rappresenta un momento importante per la Casa Modenese, non solo per il ritorno alle corse, ma anche perché sarà la prima vettura ad adottare un nuovo motore disegnato, sviluppato e prodotto interamente da Maserati.

Ci auguriamo che la nuova MC20 sarebbe piaciuta a Sir Stirling Moss: una vettura che incarna al 100% i valori di Maserati in termini di prestazioni, piacevolezza di guida, contenuti innovativi, che da sempre caratterizzano tutti i modelli della Casa del Tridente.

 

D9E75E0F-3A78-464C-853B-046062F23D7C.thumb.jpeg.3bcc72a180f3bdb088cf14454f1fdd09.jpeg
 

BEC2D6E0-85BF-44D4-8D94-9360BCCD99EF.thumb.jpeg.8bfa93c5ba20e5c706106abf70c5bbd3.jpeg

 

BEC2D6E0-85BF-44D4-8D94-9360BCCD99EF.thumb.jpeg.8bfa93c5ba20e5c706106abf70c5bbd3.jpeg

 

7B6DA6D9-E348-4979-ABF9-225B64B9D179.thumb.jpeg.4b74f1f0bd2fe7673a88aa654f91c705.jpeg

 

42ECC954-0369-4BBD-A246-4224489F1233.thumb.jpeg.f41a93c9d1d1aaa325db842f669c4830.jpeg

 

 

Update 06.03.2020

 

Cita

Iniziati i test del prototipo della nuova Maserati MC20

 

Modena, 5 marzo 2020. Dopo i test condotti con i mulotipi, la prima vettura prototipale di Maserati MC20 esce dai cancelli del Maserati Innovation Lab di Modena.

Maserati è 100% DNA italiano in continuo movimento: il Brand ha selezionato e identificato una serie di luoghi iconici in Italia che ben rappresentano lo statement globale “Masters of Italian Audacity”, del quale la nuova MC20 è la prima e massima espressione.

Il prototipo è stato fotografato nella notte a Milano in Piazza degli Affari, ai piedi della scultura L.O.V.E. di Maurizio Cattelan, simbolo dell’audacia italiana nell’arte contemporanea a livello internazionale.

Inizia ora un periodo di test (in strada e in pista, in diverse condizioni di utilizzo) per raccogliere dati fondamentali che permetteranno la messa a punto finale della vettura.

Nei prossimi giorni il prototipo verrà fotografato in altri luoghi simbolo dell’audacia italiana prima di rientrare a Modena.


F47E9BAA-6014-49E5-A0E1-4892E51E7C20.thumb.jpeg.4a646b930535a253f98f03304a8072c2.jpeg

 

7A1C0984-5207-4151-ADAC-3192CE2C9A4E.jpeg.dff29fbf3abdac9366ecba3577f7e87b.jpeg
 

F20AB492-B214-4F65-B69D-EE9D4E9E8F59.thumb.jpeg.85804ab3eaf9ff97c54b83b257079ef4.jpeg

 

0C2ADE77-F5D8-43CA-911F-9229CFAFEDCD.thumb.jpeg.252cc7700ba4a9e01da6984a0b46d08e.jpeg

 

 

Update 20.02.2020
 

Cita

Maserati MC20: svelato il nome della nuova super sportiva della Casa del Tridente

 

  • MC20 significa Maserati Corse 2020 e celebra il ritorno del Brand al mondo delle competizioni.
  • La super sportiva è il primo modello della nuova Era Maserati e verrà presentata a fine maggio a Modena.
  • La MC20, sviluppata dal Maserati Innovation Lab, sarà prodotta presso lo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti a Modena.

Modena, 20 febbraio 2020 – La tanto attesa nuova super sportiva di Maserati si chiamerà MC20.

La vettura è stata sviluppata dal Maserati Innovation Lab, sarà prodotta nello storico stabilimento di Viale Ciro Menotti e presentata in anteprima mondiale a fine maggio a Modena.

MC20 sottolinea la vocazione sportiva della nuova vettura: MC è l’acronimo di Maserati Corse e 20 fa riferimento al 2020, anno che darà il via ad una nuova fase della storia di Maserati.

Così come la Tipo 26, dove il numero sta ad indicare l’anno di fabbricazione, è stata la prima vettura da corsa a vestire il Marchio del Tridente, allo stesso modo la MC20 sarà la prima nata della nuova Era della Casa modenese.

La super sportiva è l’evoluzione naturale della pluri vittoriosa MC12, la vettura che nel 2004 segnò il ritorno di Maserati alle competizioni dopo 37 anni.

MC12 in pista ha collezionato tra il 2004 e il 2010 22 vittorie (di cui 3 successi assoluti alla 24 Ore di Spa) e 14 titoli nel FIA GT tra Coppe Costruttori, Campionati Piloti e Campionati a Squadre.

Maserati tornerà nel mondo delle corse con la nuova MC20.

La vettura sarà prodotta presso nello stabilimento di Modena dove sono già stati avviati i lavori di aggiornamento della linea di produzione destinati ad ospitare anche una avanzatissima versione elettrica.

Per completare ulteriormente le aree destinate alla produzione nell’impianto di Viale Ciro Menotti è già iniziata la costruzione di una linea di verniciatura, del tutto nuova per la struttura, dotata di avanzate tecnologie innovative a basso impatto ambientale.

 

 

Update 20.11.2019


Spy photos ufficiali ⤵️


D40DCA90-4C26-4061-BF4D-3B33EEF19B57.jpeg.37a13146d2a4736b51adb9115726ce66.jpeg

 

AB78E3A5-2CEA-4EB1-B97C-A7DD29ECF594.thumb.jpeg.dad8a3414011a3ef3e3d90861fc34941.jpeg


B3F2F7AA-1DC5-4567-BEC2-8F1FC54BFC3A.jpeg.9610ad2a959ac3f1fb8bce13bb1b4e89.jpeg

 

CAFF1E24-9622-4391-89B3-959B7F4D2EBC.thumb.jpeg.074c136d26eba8f733d3368700fd6c2e.jpeg
 

ACB100CC-2244-4AED-9E92-0175FF3AD413.thumb.jpeg.020effa50e11457064e01852c287cdd7.jpeg

 

279D53DE-78F0-42AB-8D6F-92B7E789CDDD.thumb.jpeg.187872418c6051d9c1103088940901fc.jpeg

 

42C20239-EE51-4779-A7C5-7BD5E36020EC.jpeg.fa5ed3950d36898b91af0e5ccedd90a3.jpeg

 

 

Update 03.10.2019

 

Cita

 

Notizia di oggi: il V6 "Termoli" che  dovrebbe andare anche sulla motore centrale, dovrebbe avere una potenza di 630/640cv. Ad esso (presumo) verrà abbinato un motore elettrico. La produzione dovrebbe iniziare le prossime settimane.

Probabilmente la macchina (da quanto si dice, per cui nulla di ufficiale per ora) verrà presentata a Ginevra 2020.

 

 

3BCE13E7-68A0-4166-85ED-6BDC2F0F94DB.jpeg

Modificato da __P

  • Risposte 1.7k
  • Visite 403.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate sarà la giornata un po cosi, ma io non riesco a pensare ad altro....Della macchina non mi frega nulla in questo momento.Almeno fino a che non avrò terminato di scrivere... Ma della nostra pove

  • semplice: cambi motore e la sua disposizione, cambi retroterra, cambi sospensioni anteriori e posteriori, cambi avantreno, aggiungi modulo ibrido, cambi carrozzeria, cambi tutto  l’impianto elettrico,

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, MikeMito scrive:

Notizia di oggi: il V6 "Termoli" che  dovrebbe andare anche sulla motore centrale, dovrebbe avere una potenza di 630/640cv. Ad esso (presumo) verrà abbinato un motore elettrico. La produzione dovrebbe iniziare le prossime settimane.

Probabilmente la macchina (da quanto si dice, per cui nulla di ufficiale per ora) verrà presentata a Ginevra 2020.

 

Grazie per le informazioni!

 

Quindi al momento della M240 si sa che..

- vasca centrale in fibra di carbonio;

- carrozzeria coupé e targa;

- motore V6 biturbo twin spark da 630/640 cv;

- cambio double clutch a 8 marce con motore elettrico integrato;

- sta girando da qualche settimanaa Balocco;

- produzione preserie (a Modena?) per novembre;

- probabile presentazione al GIMS '20.

 

Il V6 avrà l'e-Boost come da slide 2018 (quelle AR per capirci)?

L'auto sarà a trazione integrale elettromeccanica come era stata pensata 8C, quindi con uno o più motori elettrici all'avantreno e sistema di ricarica batterie di tipo plug-in?

Modificato da lukka1982

Inviato

E la versione eBooster del V6 510/520cv presentato nel piano Alfa del 2018 ?

 

Se il cambio Graziano DCT8 e confermato, potrebbe confermare anche un PHEV simile a SF90S, cioè si potrebbe avere più di 800cv di pico!

Modificato da iDrive

  • Pandino ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
16 ore fa, lukka1982 scrive:

 

- vasca centrale in fibra di carbonio;

 

 

Non ricordo se è già stato scritto: è la stessa di 4C, una sua evoluzione o roba completamente diversa?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
29 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Non ricordo se è già stato scritto: è la stessa di 4C, una sua evoluzione o roba completamente diversa?

 

Se non sbaglio dovrebbe farla sempre Adler.

Direi un'evoluzione di quella di 4C, visto che una GT Maserati avrebbe bisogno di decisamente più spazio. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
2 ore fa, AndreaB scrive:

 

Non ricordo se è già stato scritto: è la stessa di 4C, una sua evoluzione o roba completamente diversa?

 

Non credo che quella di 4C possa essere compatibile con le dimensioni e prestazioni di M240.

Sicuramente l'esperienza maturata su questa é un buon punto di partenza per quella di Maserati e si spera 8C.

Inviato

scusate se mi sono perso dei pezzi negli altri post, ma parliamo di un prodotto da affiancare alla futura generazione Granturismo o di un totale cambio di rotta per la futura sostituta?

Ed Alfieri in tutto ciò dove andrebbe a collocarsi?

 

grazie mille 

Inviato

I will not be surprised if M240 ends up with more than 600 HP from internal combustion engine and if with electric front axle it ends up close to 800 HP. 

 

8C was planned both with e-axle (P4 electric motor) and electric motor on transmission input (P2). 

Inviato

gamma di prezzo??

180k ??  sopra secondo me si entrerebbe in territorio Ferrari.

 

Fatico comunque  a comprendere l'utilità di tale auto nella gamma Maserati, un halo car temporanea in attesa di Alfieri?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 ore fa, DENDI scrive:

scusate se mi sono perso dei pezzi negli altri post, ma parliamo di un prodotto da affiancare alla futura generazione Granturismo o di un totale cambio di rotta per la futura sostituta?

Ed Alfieri in tutto ciò dove andrebbe a collocarsi?

 

grazie mille 

 

La futura line up di sportive Maserati, secondo le dichiarazioni ufficiali sarà

- M240 sportiva mc 

- M189 new GT

Entrambe in versione coupé e aperta 

 

Non é più prevista almeno fino al 2023 un GT più piccola 2+2 come lo era il concept Alfieri. 

Poi magari useranno il nome Alfieri per una delle due sportive, ma una riproposizione in serie del concept non è più prevista.  

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.