Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

... se l'idrogeno non ha senso, perché Toyota sviluppa la Mirai e non le auto elettriche? 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 24
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ci sono andati vicino... in realtà han preso la Toyota Crown e ne han fatto una versione a idrogeno con i fanali della Supra ? ... che poi da questa Crown doveva nascere la nuova GS ma han fermato il

  • Oh smettetela di mostrare sti sgorbi quando Toyota mi ha tirato una cosa da non credere... dal bruco alla farfalla in pratica, incredibile     

  • Bella questa!    In pratica una nuova Lexus ?

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, flower scrive:

... se l'idrogeno non ha senso, perché Toyota sviluppa la Mirai e non le auto elettriche? 

Infatti è appena uscita la CHR completamente elettrica... ?

 

Imotivi per cui lo sviluppano non saprei dirteli. Nel caso dovessero trovare una soluzione ingegnosa per la produzione/ stoccaggio avrebbero vinto il mercato mondiale.

2 ore fa, Beckervdo scrive:

Perchè senso lo ha. Il problema attuale è solo lo stoccaggio. E BMW, in collaborazione con Toyota si sta dando da fare in questa direzione.

Il problema attuale non è solo lo stoccaggio, ma anche che hai più trasformazioni lungo il percorso fino alla cella. Ogni trasformazione, per quanto efficiente, disperdere energia. Quindi per me non ha senso rispetto ad una bev pura.

Inviato
16 minuti fa, kire_06 scrive:

Infatti è appena uscita la CHR completamente elettrica... ?

 

Imotivi per cui lo sviluppano non saprei dirteli. Nel caso dovessero trovare una soluzione ingegnosa per la produzione/ stoccaggio avrebbero vinto il mercato mondiale.

Il problema attuale non è solo lo stoccaggio, ma anche che hai più trasformazioni lungo il percorso fino alla cella. Ogni trasformazione, per quanto efficiente, disperdere energia. Quindi per me non ha senso rispetto ad una bev pura.

 

Invece fa molto, perchè hai vero un salto in più, ma sarebbe il medesimo dell'ICE:

 

Idrogeno (liquido) - Trasformazione chimica - elettrica - Mobilità

Carburante - Trasformazione chimica - meccanica - Mobilità

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

E' Vero che rispetto ad un elettrica pura, la filiera è più impegnativa ma al consumatore finale lascia molti più vantaggi. Stesse infrastrutture di rifornimento (da aggiornare ovviamente) e non colonnine sparse ovunque. Nessun problema di Durata della batteria e smaltimento (il business del futuro in cui tutti vogliono entrare...). Come tutte le nuove tecnologie ha dei "contro" che vano risolti, come li ha d'altronde l'elettrico puro attuale. Io dico brava Toyota

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.