Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
42 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Vedo che nel link Cardiasac ci sono anche i prezzi francesi. Sono buoni e del tutto allineati a quelli attuali. Ricordo che i prezzi reali prevedono uno sconto Toyota di 4100 eur, sconto fisso su piu o meno tutte le Toyota Hybrid.

 

 

 

Io leggo a partire da 20900 per la versione base.... Saranno al massimo accettabili o giustificabili, ma "buoni"... oddio

 

Leggo anche 85g CO2 in WLTP però, chiaro che tra vendere Yaris costose ed essere a posto, oppure 1.2 Fire e essere dissanguati con le multe co2 (per quanto insensate) la scelta più intelligente è chiara

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 229
  • Visite 88.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, gpat scrive:

 

Io leggo a partire da 20900 per la versione base.... Saranno al massimo accettabili o giustificabili, ma "buoni"... oddio

 

Leggo anche 85g CO2 in WLTP però, chiaro che tra vendere Yaris costose ed essere a posto, oppure 1.2 Fire e essere dissanguati con le multe co2 (per quanto insensate) la scelta più intelligente è chiara

 

La Yaris Hybrid non è solo un'auto ecologica e che consuma poco ma è anche un mezzo più confortevole da guidare rispetto a qualsiasi cosa che monta il 1.2 Fire. 

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

 

La Yaris Hybrid non è solo un'auto ecologica e che consuma poco ma è anche un mezzo più confortevole da guidare rispetto a qualsiasi cosa che monta il 1.2 Fire. 

Non lo metto in dubbio. Ma di fatto assisteremo a una transizione obbligata verso quel tipo di prodotto e relativa asticella di prezzo.

Niente in contrario, solo una constatazione.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

Non lo metto in dubbio. Ma di fatto assisteremo a una transizione obbligata verso quel tipo di prodotto e relativa asticella di prezzo.

Niente in contrario, solo una constatazione.

Concordo, era solo per puntualizzare quali sono tutti i plus oggettivi della Yaris Hybrid rispetto alla roba che monta il 1.2 Fire e al fatto che questi plus comunque si pagano. 

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

 

Io leggo a partire da 20900 per la versione base.... Saranno al massimo accettabili o giustificabili, ma "buoni"... oddio

 

Cita

Sono buoni e del tutto allineati a quelli attuali. Ricordo che i prezzi reali prevedono uno sconto Toyota di 4100 eur, sconto fisso su piu o meno tutte le Toyota Hybrid.

 

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

Al netto degli sconti è una macchina che finirà su strada per 17-20000€.

Di certo sono più giustificati rispetto alla nuova 208 tanto per dirne una, ma altri 1.0 turbo costeranno molto meno, ad esempio Clio V che uscirà anche Hybrid.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

Al netto degli sconti è una macchina che finirà su strada per 17-20000€.

Di certo sono più giustificati rispetto alla nuova 208 tanto per dirne una, ma altri 1.0 turbo costeranno molto meno, ad esempio Clio V che uscirà anche Hybrid.

La Yaris Hybrid in città rimane imbattibile, per consumi e soprattutto una guida meno affaticante anche rispetto agli altri 1.0 Turbo, anche se questa superiorità costerà qualche migliaia di euro e dover accettare una linea non proprio convenzionale che può non piacere. 

 

L'unica rivale più vicina sarà la Clio Hybrid, ma non mi aspetto affatto che costerà meno della Yaris Hybrid e potrebbe essere meno agile in città della Yaris in quanto più larga.

 

 

Modificato da nucarote

Inviato

Certo, per il miglioramento di efficienza, contano il nuovo 1.5, il nuovo transaxle, la nuova batteria e, pare, una logica di controllo del complesso sistema rivista a fondo.

 

Ma io non trascurerei l'altro elemento eclatante che separa la Yaris dai 1.8 Prius/Corolla/Auris/... Sono gli oltre 2.5 q in meno di peso (~1050kg) rispetto ai 13-14 q di quelli: >20% di minor peso.

C'è dietro dunque anche un grande successo di ingegneria: un powertrain straordinariamente efficiente montato su un'auto relativamente piccola e, soprattutto, leggera.

 

In effetti, tra le tante virtù che i pianali TNGA montati sui 1.8 Gen4 hanno annoverato non c'è affatto la leggerezza. Non hanno perso 1kg. Ma.

 

 

Inviato

1050kg per un full hybrid in effetti sono tanta tanta tanta roba. Hanno fatto un lavoro notevolissimo

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, Laevus scrive:

Ma io non trascurerei l'altro elemento eclatante che separa la Yaris dai 1.8 Prius/Corolla/Auris/... Sono gli oltre 2.5 q in meno di peso (~1050kg) rispetto ai 13-14 q di quelli: >20% di minor peso.

 

Certo, non paragonavo la Yaris alle piu pesanti Corolla/Auris. E' che l'ultima generazione di HSD 1,8 2016, come bene avevi sottolineato, non ha portato un incremento (rispetto al 2010) altrettanto rilevante.

E l'ultimo powertrain di Yaris era già veramente efficiente, credo più del 1,8 attuale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.