Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, AlexMi scrive:

Chiamalo come vuoi, fa la stessa cosa che fa un cambio (fra l'altro quello a convertitore usa ruotismi epicicloidali)....

 

Vengono utilizzati in modo opposto.

 

Nel cambio Toyota il ruotismo epicicloidale ha 2 ingressi ed 1 uscita, in ingresso hai il motore termico ed il motore elettrico.

 

Nei cambi automatici il ruotismo epicicloidale ha 1 ingresso e 2 uscite, ed in cascata hai altri ruotismi epicicloidali.

 

Nella Toyota l'elettronica gestisce i giri motore e l'apporto dell'elettrico in parallelo, nei cambi automatici delle frizioni bloccano una delle uscite per cambiare marcia.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 78
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... no, non è un cambio, ma un ruotismo epicicloidale...  Quali difetti dovrebbe avere un CVT?  Per l'uso urbano, non c'è nulla di meglio, secondo me. 

  • Può succedere se si guida l'ibrida cercando di forzarla a tutti i costi ad andare in elettrico. Invece nelle accelerazioni, almeno che non siano blandissime, il motore termico va fatto accendere: solo

Inviato
17 hours ago, tonyx said:

mi sa che l' ultimo cambio a variazione continua che hai visto era su uno scooter...

 

 

 

tra l'altro anche sugli scooter moderni sono molto più educati rispetto a una volta. sul mio (un semplice Honda SH) l'effetto slittamento è davvero minimo

 

 

17 hours ago, Big Boss said:

 

 

 

Come dicevo non giudico il fatto che piaccia o meno perché è evidente che come trasmissione abbia dei limiti nel trasmettere sensazioni e piacere di guida (fermo restando che prestazionalmente non ha alcuni svantaggio), neanche a me piace per guidare sportivo (infatti uso altri mezzi per quello), ma da qui a dire che va bene per passeggiare e che fa casino esagerato no...dal video è chiaro che sorpassi e riprese danno “noia” per una manciata di secondi al massimo nella guida reale.

 

tra l'altro nel video accelera sempre a tavoletta. accelerando in modo graduale il motore non sale così tanto di giri. Non ho provato la nuova Corolla, ma sulla Ioniq ibrida nella guida normale il motore non va mai oltre i 2500 giri. Solo quando si va oltre metà acceleratore sale un po' di più (3-4000) e solo quando schiacci tutto va a 5000-5500. (Ma a quel punto è come scalare due marce su un manuale, con la differenza che la progressione è molto più rapida)

 

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

(Ma a quel punto è come scalare due marce su un manuale, con la differenza che la progressione è molto più rapida)

 

No con un manuale hai sempre ruote e motore vincolati quindi il motore sale di giri in proporzione alla velocità, qui invece si stalla a un regime fisso ed è veramente odioso (almeno per me, il mondo è bello perché vario).

Inviato
Just now, AlexMi said:

No con un manuale hai sempre ruote e motore vincolati quindi il motore sale di giri in proporzione alla velocità, qui invece si stalla a un regime fisso ed è veramente odioso (almeno per me, il mondo è bello perché vario).

 

sì, ovvio. Quello che volevo dire è che quando scali due marce e vai a tavoletta hai comunque il motore in piena aspirazione e ad alti regimi, con la differenza che con un automatico cvt queste situazioni sono di solito brevi.

 

Anche a me piace molto di più sia un cambio manuale, sia la correlazione fra giri e accelerazione, ma nella guida normale, anche discretamente brillante, questo "effetto scooter" sui moderni CVT si nota davvero poco. Sulle ibride che ho guidato era paradossalmente più evidente, ma ho guidato a lungo una nuova Swift 1.2 CVT ed era davvero piacevolissimo, anche con guida molto brillante, perché non murava immediatamente, ma era molto molto progressivo.

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

 

sì, ovvio. Quello che volevo dire è che quando scali due marce e vai a tavoletta hai comunque il motore in piena aspirazione e ad alti regimi, con la differenza che con un automatico cvt queste situazioni sono di solito brevi.

 

Anche a me piace molto di più sia un cambio manuale, sia la correlazione fra giri e accelerazione, ma nella guida normale, anche discretamente brillante, questo "effetto scooter" sui moderni CVT si nota davvero poco. Sulle ibride che ho guidato era paradossalmente più evidente, ma ho guidato a lungo una nuova Swift 1.2 CVT ed era davvero piacevolissimo, anche con guida molto brillante, perché non murava immediatamente, ma era molto molto progressivo.

Si nota molto in autoatrada ad esempio, quando chiedi Potenza per fare in sorpasso: il rumore sale molto più della velocità.

Inviato
  • Autore
19 ore fa, nucarote scrive:

Pure questo 1.0 Renault non pare sia nato benissimo, rispetto al corrispondente Ford e VW.

Le due PSA sono interessanti, ma non sono ancora in concessionaria, almeno la Opel.

 

Domanda rivolta a te, come a tutti gli altri ovviamente, escludendo per un attimo la Toyota come Marchio e quindi pesando ad altro( con le stesse richieste che ho fatto all'inizio ) c'è un marchio\Auto che consigliereste più dell'altro? 

Nuova 208\2008?? Nuova Corsa? Fiesta\Focus\Puma? e via così.. Nissan, Seat etc.  

Elencato le ultime novità perchè sono quelle che mi sono passate ora in mente e ma non sono da escludere. 

Modificato da Waldo88

Inviato
2 ore fa, Waldo88 scrive:

 

Domanda rivolta a te, come a tutti gli altri ovviamente, escludendo per un attimo la Toyota come Marchio e quindi pesando ad altro( con le stesse richieste che ho fatto all'inizio ) c'è un marchio\Auto che consigliereste più dell'altro? 

Nuova 208\2008?? Nuova Corsa? Fiesta\Focus\Puma? e via così.. Nissan, Seat etc.  

Elencato le ultime novità perchè sono quelle che mi sono passate ora in mente e ma non sono da escludere. 

Con le richieste che hai fatto inizialmente direi che l'unica alternativa che c'è a Toyota sono i marchi Hyundai e Kia.  

Inviato
  • Autore
5 ore fa, nucarote scrive:

Con le richieste che hai fatto inizialmente direi che l'unica alternativa che c'è a Toyota sono i marchi Hyundai e Kia.  

Mi ero dimenticato di aggiungere Non Ibride ma solo a Benzina. 

Inviato
15 ore fa, Waldo88 scrive:

 

Domanda rivolta a te, come a tutti gli altri ovviamente, escludendo per un attimo la Toyota come Marchio e quindi pesando ad altro( con le stesse richieste che ho fatto all'inizio ) c'è un marchio\Auto che consigliereste più dell'altro? 

Nuova 208\2008?? Nuova Corsa? Fiesta\Focus\Puma? e via così.. Nissan, Seat etc.  

Elencato le ultime novità perchè sono quelle che mi sono passate ora in mente e ma non sono da escludere. 

 

dipende cosa cerchi e da come intendi tu l'auto.

 

per esempio, dovresti rispondere a queste domande (in modo da poterti fornire una personale indicazione più precisa):

 

. il marchio è importante?

. la macchina la vivi con passione o come mezzo di spostamento?

. se sei appassionato, cosa cerchi in una vettura? (mi riferisco ad una lista, in ordine crescente delle qualità sine qua non che deve avere, in ordine di importanza; per esmepio, potenza, 4WD, cambio manuale, Trazione Posteriore, turbo benza o turbodiesel ecc)

. km max annui

. hai un garage? (domanda che può sembrare stupida...ma non tanto....dato che ormai i sistemi infotaiment e i volanti sportivi di Audi, BMW ed MB per esempio, vengono costantemente depredati dalle auto in sosta da qualche anno per essere rivenduti su internet come pezzi di ricambio...) se non hai un garage ti consiglierei una vettura meno vistosa...occhio ai nuovi mega schermi quindi se dorme all'aperto.....

. segui la moda o hai una tua visione personale di intendere l'automobile come mezzo. intendo, sei aperto alle nuove tendenze, come i SUV, o in te è radicata una tua personale classificazione di come deve essere la "tua" macchina? Per esempio: " a me delle mode non mi interessa, considero i suv solo se effettivamente ne avessi bisogno a livello pratico, non per seguire la moda".

. sei aperto alle nuove forme di propulsione (ibrido ed elettrico?)

 

ecc.

 

se rispondi a queste domande anche tu stesso avrai un quadro ben più chiaro di dove andare a perimetrare la tua ricerca e a quale tipologia di modelli.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.