Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, oggi per la prima volta con la Ford, complici gomme estive un po'usurate, asfalto bagnato e velocità sostenuta, ho subito una sbandata ad una rotonda. Mi spiego, la classica situazione in cui sterzi e l'auto va dritta e dopo qualche istante si rimette in assetto. 

Mi è capitato a volte che la Peugeot e tutte le volte ho reagito allo stesso modo: tenuto fermo il volante nella stessa posizione, lasciato tutti i pedali e poi una volta che l'auto si "rimette in assetto" riprendo ad accelerare lentamente. La mia domanda è: è corretto questo comportamento quando l'auto sbanda in curva? 

 

Si, colpa mia che ho preso la rotonda con troppa convinzione, ma sono rimasto perplesso dato che non mi era mai successo con la Ford avendo anche il controllo trazione attivo...

  • Risposte 34
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Quando vedi l'albero che stai per centrare: quello è sottosterzo..."   Walter Röhrl

  • La risposta è....dipende     Ovvero da che cosa si è originato il sottosterzo.   Se è in uscita, per troppa potenza richiesta, la cosa da fare è appunto alleggerire l'acceleratore

  • Almeno su strada non e' esattamente una buona idea.. la manovra corretta e' quella che ha descritto TonyH, sapendo che la manovra e' sbagliata ma e' piu' facile salvarsi sperando nel esp che non sapen

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Peçot scrive:

Buongiorno, oggi per la prima volta con la Ford, complici gomme estive un po'usurate, asfalto bagnato e velocità sostenuta, ho subito una sbandata ad una rotonda. Mi spiego, la classica situazione in cui sterzi e l'auto va dritta e dopo qualche istante si rimette in assetto. 

Mi è capitato a volte che la Peugeot e tutte le volte ho reagito allo stesso modo: tenuto fermo il volante nella stessa posizione, lasciato tutti i pedali e poi una volta che l'auto si "rimette in assetto" riprendo ad accelerare lentamente. La mia domanda è: è corretto questo comportamento quando l'auto sbanda in curva? 

 

Si, colpa mia che ho preso la rotonda con troppa convinzione, ma sono rimasto perplesso dato che non mi era mai successo con la Ford avendo anche il controllo trazione attivo...

Visto che c'è l'ESP, è il comportamento adatto. Ci pensa lui a raddrizzare l'auto.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, jameson scrive:

Visto che c'è l'ESP, è il comportamento adatto. Ci pensa lui a raddrizzare l'auto.

 Grazie. Quindi per entrambe le auto il comportamento è giusto. Nel caso in cui invece non ci fosse l'ESP, questa è una mia curiosità personale.

Inviato
Adesso, Peçot scrive:

 Grazie. Quindi per entrambe le auto il comportamento è giusto. Nel caso in cui invece non ci fosse l'ESP, questa è una mia curiosità personale.

Se sottosterza, cioè perde trazione sull'assale anteriore, lascia l'acceleratore finché non riprende aderenza e direzionalità.

Se sovrasterza, cioè "parte di culo", la situazione è più complicata.

Inviato

Se a sovrasterzare è un trazione anteriore si può provare ad accelerare per fare riprendere direzionalità alle ruote anteriori.

Con le TP è più complicato e ci vuole esperienza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Nel caso di cui sopra si trattava di sottosterzo da parte della Ford. Mai capitato sovrasterzo (per ora e spero mai).

Con la Peugeot mi è capitato una sola volta di sovrasterzare e mi son preso un bello spavento, sottosterzo ogni tanto capita.

 

Entrambe sono a trazione anteriore.

Inviato
3 minuti fa, Peçot scrive:

Nel caso di cui sopra si trattava di sottosterzo da parte della Ford. Mai capitato sovrasterzo...

 

Può capitare, su una TA, in caso di frenata sulla neve.

 

Oppure, come a me, prendendo molto allegramente una rotonda con il fondo umido e le gomme posteriori "vissute", con la 156 ho fatto questo, l'ho ripresa ma tutti quelli dietro di me, visto il "numero" si sono fermati :mrgreen:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
4 minuti fa, bik scrive:

Oppure, come a me, prendendo molto allegramente una rotonda con il fondo umido e le gomme posteriori "vissute", con la 156 ho fatto questo, l'ho ripresa ma tutti quelli dietro di me, visto il "numero" si sono fermati :mrgreen:

A me lo ha fatto la 147 in condizioni simili (rampa di uscita dall'autostrada molto curva con fondo bagnato). Non si è girata ma ho toccato il guard rail (molto vicino). Credo che siano le uniche trazioni anteriori che sovrasterzano quando perdono aderenza.

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

A me lo ha fatto la 147 in condizioni simili (rampa di uscita dall'autostrada molto curva con fondo bagnato). Non si è girata ma ho toccato il guard rail (molto vicino). Credo che siano le uniche trazioni anteriori che sovrasterzano quando perdono aderenza.

 

Come sensazione la 156 era più sottosterzante della attuale Leon, immagino che sulle auto del passato senza ESP impostavano l'assetto in quel modo per evitare sorprese.

Solo che, per le sospensioni di un certo livello, quando parte dietro sul bagnato lo faceva ad alta velocità e molto velocemente, e servivano reazioni immediate.

Fortunatamente lo sterzo era una "lama" e se c'era spazio e doti di guida la riprendevi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

La mia focus sovrasterza che che è un piacere, sottosterzo 0.

 

Comunque in caso di sottosterzo devi mollare l'acceleratore prendere e il volante con entrambe le mani (ti puoi aiutare anche frenando), mi raccomando resta pronto ad un eventuale e alcune volte violento sovrasterzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.